Questa rubrica, la Biblioteca di scattidigusto, nasce da una chiacchierata col Direttor Pagano nella quale osservavo come in libreria, cercando l’ultimo Eco, mi sono soffermato ad osservare [...]
“Strega” è il bel racconto di Gabriele Caprioli per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Gabriele Caprioli, di Cernusco sul Naviglio (MI), nasce negli anni [...]
Agnello in agrodolce con peperoni-Arrosto con salsa di cipolle-Carne alla pizzaiolaCarne freddaConiglio alle olive-Costolette di vitello alla valdostanaCotolette di vitelloCotolette di [...]
La mancanza di desideri è il segno della fine della gioventù e il primo e lontanissimo avvertimento della vera fine della vita. (Goffredo Parise) Inizia a diventare difficile sfamare il [...]
Cominciamo dal caffè o meglio dalla tazzina in cui viene versato dove campeggia una bandiera dell’Etiopia di qualche anno fa con il Leone d’Africa, simbolo di Hailè Selassié, [...]
Si è svolto all’Antica Osteria Incannucciata, il “Percorsi di Vino Wine Fest”, per festeggiare i 3 anni di attività del blog di Andrea Petrini. Ennesima gran bella giornata [...]
Fegatelli di Maiale alla Romana, oggi vi mostro unaricetta tipica romana, un piatto decisamente squisito, gustoso, saporito, un piatto assolutamente da provare, stiamo parlando deifegatelli alla [...]
Il racconto di un giovane autore de La gaia mensa, quarto concorso letterario di Villa Petriolo, in questa domenica di febbraio. Buona lettura!Marco Donati, nato a Castiglion Fiorentino nel 1990 [...]
Uno dei primi Supertuscan degli anni ’80, fin dall’inizio 70% Sangiovese e 30% Cabernet Sauvignon, nasce da una bellissima vigna assolata di fronte al bellissimo borgo chiantigiano [...]
Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]
Buona lettura con il racconto di Franco Benedetti, empolese DOC, per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Franco Benedetti è nato a Empoli il 9 Aprile 1945. [...]
Allora, sono stata molto indecisa se collocare o meno questi involtini, secondo piatto tra i più sfiziosi, nelle ricette adatte ai bambini, perchè è vero che abbiamo latte e pinoli a [...]
Ecco Tobi ridotto in …frittelle! Gli ingredienti sono pochissimi e possono andar bene anche a chi ha problemi di intolleranze, purché non soffra di fegato! Essendo un fritto rientra nei [...]
In un’epoca in cui i grassi son più temuti delle fattucchiere, gli zuccheri vengono banditi dalle tavole, il pane e la pasta son giornalmente vilipesi, il cioccolato è stato accusato [...]
Le vitamine non possono essere sintetizzate dal nostro corpo nè possono venirvi accumulate, perciò la somministrazione quotidiana in quantità sufficiente attraverso gli alimenti è di [...]
per l'ennesimo esperimento/ricetta con la pasta monograno felicetti ho usato il formato che amo di più in generale: i rigatoni. mi piace la loro capacità di risucchiare il condimento, restarne [...]
Angelo PerettiAh, ah! E chi ci avrebbe mai pensato? Leggo su Sette, supplemento del Corriere della Sera, che il Center for Science in the Public lnterest, che non so cosa sia, ma penso sia una [...]
Questo modo di preparare la selvaggina, soprattutto da pelo, ha radici remote, talmente remote che ormai ne rimangono solo alcune eco nella cucina del nostro paese. È rimasto come civét, ma [...]
Fact 1: My husband has high blood pressure and he has to avoid salt and for a while I've forced him to eat unseasoned dishes whilst I had mine seasoned after cooking. Whilst writing my posts [...]
Crostini con fegatini di pollo e fave Crostini alla griglia con fegatini di pollo caldi e fave L’utilizzo del paté di fegatini di pollo nei crostini renderà felici coloro i quali di [...]
Ho reagito al primo assaggio di foie gras con due pensieri buttati lì. Uno era qualcosa tipo: “ecco di cosa sa il cibo per cani”, con l’altro, ovviamente, mi ripromettevo di [...]
Arriva la dieta antigelo per combattere i malanni provocati dall'ondata di maltempo che con freddo e neve ha segnato l'intera Penisola. E' la Coldiretti a presentarla alla vigilia del picco di [...]
Età media 30 anni, sorriso accogliente all’ingresso e omaggio di biscottini della casa come buona notte. In mezzo, eleganza e voglia di fare, anche di strafare, però genuina. [...]
Una ricetta presa da un vecchio numero di "Cucinare bene"...un modo diverso di cucinare il fegato!ingredienti:una fetta di fegato per personafarina q.b.burro q.b.olio extra vergine d'oliva [...]
Dividete il fegato e il bacon a tocchetti.Fate fondere in una padella il burro con la salvia.Unite i bocconcini al condimento e lasciateli rosolare.Quando saranno ben coloriti e [...]