In Umbria dai parenti, l’abbacchio si tratta come il maiale: “Nun se butta via niente”! Così metti 2 carciofi di Massimiliano Sepe, dello strutto auto-prodotto e qualche [...]
C’era una volta un magnifico giardino di proprietà delle fate, dove erano piantate splendide piante di prezzemolo. Una donna incinta che abitava poco lontano, al vedere tutto quel ben di Dio [...]
Non vi viene mai la tentazione di dire "Basta cibo!"??? Per me, dopo una settimana di vacanza 'gastronomica' in Sicilia, dove senza ritegno ho mangiato l'impossibile, [...]
Mi sono un pò persa... e mi perdo i pezzi per strada! Ad esempio, ancora non vi ho detto che Fattorie Fiendino, ha infine selezionato le ricette per il libro di cui, qua sopra, vedete in [...]
Chi di Voi ha avuto la fortuna di entrare nella cucina di un vero e grande ristorante, conosce bene la sensazione... tutto, a partire dall'aria che si respira al suo interno è magico, sembra [...]
Finito con le abbuffate pasquali?E allora adesso per rimettere in sesto il nostro fegato che ne dite di un bel piatto saporito ma con tante proprieta' depurative?E allora prima di tutto una [...]
Serata bella, calda e capace di mettere tutti a proprio agio ieri sera da Papaveri e Papere una delle più belle novità degli ultimi anni nella cucina Toscana di territorio ma non solo. Paolo [...]
Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero, così scrive Pablo Neruda nella sua Ode al carciofo, l’ortaggio dalle straordinarie proprietà. Capace di combattere i disturbi delle [...]
Agnello certificato made in Marche, pecorino nostrano per preparare i cacioni e la pizza al formaggio, magari da abbinare al salame, le tradizionali erbe amare, i carciofi da dare fritti.E' [...]
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Ti piacerebbe. Io, al massimo, riesco a strappare Pasquetta per la libera uscita, sempre dopo lunghe trattative. Ormai meno provati dal regime di [...]
Ho deciso di raccontarvi tutto il mio viaggio, giorno per giorno, da qui, per trasmettere a voi le emozioni e le sensazioni che si provano in un luogo radicalmente diverso da quelli a cui siamo [...]
MOLISE bucolica.Nel Molise, regione autonoma solo dal 1963, gli abitanti fieri della propria identità sanno difendere le più antiche tradizioni culinarie conservando con orgoglio le ricette [...]
Lomellina e riso sono sinonimi. Milano non è lontana e questa è la Casa dell’oca: inevitabile avvicinarsi al Carnaroli, ingiallito dagli stimmi di zafferano e rinforzato dalla [...]
Taglio del nastro per la 45° edizione del salone più importante dell'enologia nazionale. Presentata alla kermesse di Verona l'ultima proposta de L'Arte Spumantistica insieme ad altri due [...]
Qwerty in questa settimana ha fatto più di un giro delle tavole romane. Ma non era mai stato in un ristorante che deve ancora aprire e si è accodato volentieri per andare a sbirciare nella [...]
Pomeriggio di ieri in vista di preparativi. Già domenica avevo ripulito perfettamente un frigorifero, un freezer, alcune ante e ripristinato il fornetto e le piastre dedicate [...]
Seconda portata, secondo antipasto. Canederlo di fregula, brodo di pasta bruciata, asparagi di Zambana e fegatelli (se ancora non si era capito dal titolo;-). Curiosa è la nascita del piatto, [...]
La carne battuta al coltello ABBADIA ISOLA - In attesa che la Leggenda dei frati traslochi di fronte alle cantine Cecchi a Castellina, nella vecchia sede di Abbadia Isola, non senza un po' di [...]
Pensavate che fossi scappata eh? no no no sono qui viva e vegeta con la mia rubrica bio, ho avuto problemi logistici e di tempo e quindi abbiamo saltato due puntate, ma ora rieccoci [...]
In un tegame riscaldate l'olio. Tritate 2 cipolline e fatele rosolare, poi versate i piselli, coprite con l'acqua, salate, pepate e cuocete a fuoco lento. In un secondo tegame rosolate l'altra [...]
C’è qualcuno che non è d’accordo che l’evento gastronomico più significativo di quest’anno a Roma sia l’arrivo di Oliver Glowig all’Aldrovandi Palace [...]
Siamo tutti brillanti profondi complessi esseri umani, ciò non toglie che ogni tanto facciamo cazzate. Tipo mangiare inavvertitamente cose intollerabili anche per la più eccentrica condotta [...]
Give me back my broken night my mirrored room, my secret life it’s lonely here, (Leonard Cohen, the Future) Di nuovo in macchina, e di nuovo montagne intorno. Leonard Cohen riempie [...]
In primavera può essere un gioco divertente andare per prati a raccogliere le erbe spontanee: tarassaco, ortiche, primule, violette, asparagi selvatici, fiori d’acacia, margheritine, [...]
PRIMO: riso alla sarda SECONDO: fegato al baconDOLCE: crema di ricotta e ananas DA PROVARE: pizza alle salsicce