C’era una volta un villaggio cinese nella provincia di Shensi, chiamato Shantang. Qui, la notte, il riposo degli abitanti era impedito da uno strano lamento, lungo [...]
INGREDIENTI500 g di fegato di vitello100 g di lardo affumicato40 g di burro4 pomodori olio d'olivasalepepePreparazioneUngete con olio le fettine di fegato, salatele e pepatele poi arrostitele [...]
Poche parole, oggi un grande piatto!Il fegato di vitello, cotto come il il fegato d'oca, viene lasciato volutamente alto e cotto in una padella di ferro. Crosticina croccante fuori, morbido e [...]
Laura del Blog Il Ristorante della mamma mi ha invitato a partecipare a questo simpatico gioco a cui aderisco volentieri. Grazie Laura……. Il gioco funziona così: ogni persona [...]
Natività mistica - Sandro Botticelli Pranzo di Natale "Paté" di fegato Cappelletti in brodo Trota in bianco Zampone di maiale con spinaci saporiti Tacchino arrosto con tartufi Asparagi [...]
La Toscana in questo periodo continua a richiamare attenzione gastrofanatica. Dopo la tappa viareggina al frizzante ristorante l’Imbuto, eccomi nuovamente sulle suggestive colline [...]
Natale e Capodanno con vista sul Colosseo. I menu delle feste di 'AROMA' di Palazzo Manfredi (Roma) rimandano alla tradizione.Novembre 2011 - Giuseppe di Iorio, executive chef di AROMA - il [...]
Albero che può variare da pochi ad una decina di metri di altezza. Fiorisce da Aprile a Maggio e lo si può trovare anche allo stato selvatico, ma è più comune coltivato. La raccolta [...]
Si avvicina Natale, festa religiosa senz’altro, ma soprattutto culinaria, a Roma la tradizione vuole alla Vigilia abbondanza di frittura di pesce e verdure, e le famose alici marinate sono [...]
Le strade che la rete tende sono strane, a volte molto, molto strane. Possono portarti lontano, o sorprendentemente vicino, a inerpicarti su sentieri battuti o lungo mulattiere in cui credi di [...]
M.B. di Monza è vero che il vino fa dimagrire?Risposta : Più o meno un anno fa avevo già risposto a questa domanda, precisando che non è il vino che fa dimagrire, ma alcuni ricercatori [...]
Giorni fa carissimi amici vi avevo segnalato un posto davvero speciale La via delle Taverne -Ristorante- , ambiente accogliente, intimo, rustico ed elegante insieme. Venerdi 25 Novembre 2011 [...]
Della serie ‘autunno a morsi’… Seh, vabbe’, veramente qui in via del gazometro se guardi fuori mica lo capisci che stagione è, è sempre tutto uguale, anzi, se qualcuno ha [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
E’ proprio vero che le esperienze più belle nascono per caso: metti la visita annuale al Lucca Comics & Games, la dritta dell’amico gourmet Lido Vannucchi e la mia trascinante [...]
Il cambio di stagione porta inevitabilmente a cambiare completamente l'alimentazione estiva e ad adeguarsi alle temperature e ai prodotti che la natura ci regala. Cosa scontata no? Il fatto è [...]
Il fegato alle cipolle rosse è una rivisitazione del ”fegato alla Veneziana” di cui in rete troverete varie ricette più o meno uguali una all’altra. Generalmente uso la [...]
Pensavate che vi avessimo abbandonato? Che ci fossimo dimenticati dei nostri appuntamenti? Che avessimo preferito i neuro-storming serali nella "stalla allargata" con le nuove Strenne per un [...]
Saltellavo anche io davanti al Quirinale. Quando c’è aria di festa non riesco a trattenermi. E non vi dico se era sabato, giorno delle dimissioni (quando tifavano contro il personaggio [...]
Ricetta da grandi occasioni, liberamente ispirata alla bibbia dell'Hotel Sacher, uscita qualche anno fa per i tipi di Giunti e da allora sempre sfogliata, alla ricerca del coraggio- e del [...]
Erbacea, infestante molto comune, predilige i terreni argillosi e umidi. Si utilizza il rizoma, raccolto in Primavera o a fine Estate, pulito dalle radici più piccole e fatto essiccare [...]
Curiosa felce con fusto alto circa 50cm. privo di fiori. Abbastanza comune in Italia settentrionale; predilige i fossati, le scarpate, gli incolti e talvolta assume carattere [...]
C’è chi il giorno palindromo lo sceglie per sposarsi (sono centinaia di migliaia in Cina), chi invece alle 11 dell’11 novembre del 2011 decide di scacciare il maligno riunendosi [...]
I fungi trifolati li preparo tutto l’anno usando quelli coltivati. In questa ricetta, invece, ho utilizzato dei funghi di stagione detti altari o lattari appena raccolti. [...]
Tagliate il coniglio a pezzi, pulitelo e tenete da parte il fegato.Tritate finemente il fegato con uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino e un peperoncino. Fate rosolare il tutto in 2 [...]