Non riesco a credere che in tutti i suoi viaggi Qwerty non abbia ancora provato alcune istituzioni golose della nostra Capitale, così questa volta mi sono riproposto di accompagnarlo io, e [...]
è ufficiale: alle 8 di mattina non mi vengono né quenelle né foto decenti. stasera ci riprovo. intanto però ecco la ricetta che ho fatto per il contest "moscato e salato: moscato passito la [...]
Siamo in primavera e le belle giornate lo dimostrano, le piante sono fiorite ,e vi dico con sincerità che mi piace moltissimo questa stagione con tutti i suoi colori e per il [...]
Ingredienti: 600 G – Fegato Di Vitello Fresco E Tenero 2 – Cipolle Grandi 1/2 Bicchiere – Vino Bianco Olio D’oliva Extra-vergine Sale Pepe Preparazione: Tagliate a velo [...]
Non mi è mai piaciuto il fegato....non tanto per il sapore quanto per l'odore "selvatico".......mio marito invece lo adora, quindi qualche sera ho voluto provare il fegato alla veneziana!!! Io [...]
Domanda Anna G.: Gunther, ho comprato i bastoncini di pesce al merluzzo di Capitan Findus com Omega 3, c'era scritto 200 mg di Omega3 sono uguali a 80% della raccomandazione giornaliera, tu [...]
Tempo di carciofi, i carciofi depurano il fegato e sono "contro il logorio della vita moderna"diceva un vecchio spot di Carosello, che le più giovani non ricorderanno di sicuro ed allora [...]
Ritorniamo con nuove ricette, ritorniamo con l’entusiasmo disempre e ritorniamo a scrivervi da una nuova casa. Avremo modo diraccontarvi le disavventure vissute inquesti ultimi due mesi, [...]
Una stupefacentetradizione di origine medievale in queste terre di agnolotti e tajarin: i maccheroni fatti a mano. Più spessoprodotti arrotolando la pasta intorno ad un ferro da [...]
Una stupefacentetradizione di origine medievale in queste terre di agnolotti e tajarin: i maccheroni fatti a mano. Più spessoprodotti arrotolando la pasta intorno ad un ferro da calza, [...]
Lenticchie in UmidoIngredienti per 4 persone:300 gr. di lenticchie 50 gr. di pancetta a dadini 30 gr. di burro morbido ½ cipolla 5 foglie di salvia 700 gr. di acqua 1 cucchiaio di dado Bimby [...]
Buongiorno! Come va la settimana? Tutto bene! Dai che oggi vi (ri) propongo un tipicissimo piatto della cucina povera milanese. Uno dei piatti del riciclo che si trova, spesso, come entrèe nei [...]
Il paesaggio tutt’intorno ancora era bianco, quando un coraggioso corriere riuscì a raggiungere la porta della mia abitazione. Recava in mano un pacco anch’esso di colore bianco e al suo [...]
Devo essere sincera, non conosco molto la cucina veneta se non i piatti più classici come il fegato alla veneziana, il baccalà alla vicentina e appunto i risi e bisi...ma non avevo mai provato [...]
Appassionati della via dell’Estremo Oriente, un minuto di attenzione. Se avete goduto alla presentazione di Gianfranco Pascucci a Culinaria 2012, l’evento-congresso romano al [...]
Eccoci di nuovo a parlare delle bevande zuccherate o meglio quelli che in gergo tecnico sono chiamati soft drink, dopo la news di Coca Cola e Pepsi, mi sono giunte sul mio tavolo altre ricerche [...]
Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella [...]
Tra la tradizionale osteria ed il più moderno concetto di wine bar, a Bologna il passo è breve. I luoghi del vino, sono sempre belli, punti di incontro dove ci si muove con grande [...]
Sono stato da McDonald’s per provare il nuovo panino che si chiama Chicago Supreme. E’ successo alle 15, due pomeriggi prima di scrivere questo post. Post la cui idea originaria era [...]
La premessa è d’obligo: sara un post personale, personalissimo, con poco di istituzionale e con la rinuncia in partenza all’oggettivo, all’omnicomprensivo al volo [...]
Oggi vi propongo queste tenerissime Quaglie al vino cotte in padella che mia mamma ha imparato ad eseguire con magistrale abilità da una amica di famiglia che proviene da una cultura [...]
Buongiorno e buon inizio settimana!!!! la primavera sta arrivandoooooooooQualche sera fa ho cucinato il fegato al vino rosso.. che era un bel pò che non preparavo.. con una bella cicoria [...]
IL CARCIOFOcontiene "cinarina" che è una sostanza che aiuta a regolarizzare la bile, contiene inoltre tannino, inulina, potassio, calcio, magnesio, sodio ferro e zinco... oltre le varie [...]
Fegatelli alla Brace, i fegatelli li potete trovare già pronti in macelleria ma anche in supermercato, altrimenti potete prepararveli da soli è semplicissimo, una volta pronti si passa alla [...]
Anche questa volta, durante una piacevolissima gita tra le ville venete, la guida Slow Food non ci ha tradito e quando è venuta l’ora di pranzo di una fredda ma assolata domenica in cui [...]