La mia è la cucina della memoria, è il mio modo per non crescere. In cucina è ancora tutto com’era. Sono ancora tutti lì. (Arcangelo Dandini. Memoria a mozzichi) Appassionati della cucina [...]
Adesso magari non è la Girella, ma sfido apertamente qualsiasi sedicente buongustaio, quello che riesce a mettere le parole: lievito madre, Moreno Cedroni, Acquerello, Monica Maggio, bassa [...]
Skippato l’affollatissimo weekend siete finalmente a Slow Fish, il salone del pesce sostenibile di Slow Food. Dopo Roma e Milano, potrebbe tornarvi utile l’elenco dei 10 low-cost [...]
La Mitologia della Fuga attraversa le generazioni come una fascinazione trasversale, irresistibile come le cose irraggiungibili. Miliardi di giovini e meno giovini si sono lasciati conivolgere [...]
Ingredienti di qualità, come i gamberoni e il fegato grasso, per trasformare un piatto informale.La forma ha la sua importanza, anche in cucina. Certamente da sola non basta, anzi una bella [...]
Ardua impresa riuscir a soddisfare le aspettative dopo aver ricevuto solo commenti positivi; ma quando queste vengono addirittura superate… bè l’appagamento vale doppio… Era [...]
Per i CRAFUS si utilizza il fegato del maiale macinato e avvolto nel mesentere. Il prodotto si presenta sotto forma di una piccola polpetta. Da qualche anno la riscoperta e la [...]
A svelare il mio intrinseco uonnabismo c’è che quando sono a Venezia non so mai dove mangiare. Vorrei infilarmi in un bacaro, ma perché no in un fritolin, o all’osteria [...]
Un piatto unico e sostanzioso che con il caldo ormai più che alle porte, facciamo comunque in tempo a gustare ancora una volta, questa pappa di patate alla russa che, tanto per non farci [...]
Per una vita ho creduto che il pistacchio fosse cattivo. I pistacchi tostati e salati degli aperitivi mi provocavano un certo ribrezzo. Fin da piccola. Toglievo scrupolosamente ogni singolo [...]
Villa Crespi è architettura araba, cucina mediterranea, grande casa dal respiro europeo. La villa che fu voluta, a fine ottocento, da un industriale locale importatore di partite di cotone [...]
I love insalata...si, proprio come il titolo del nuovo contest di About Food...e quindi non ho saputo resistere ed ho dovuto partecipare. Quando ho letto il titolo del secondo contest, non [...]
Non è mai troppo tardi per chiederti se esiste il rapporto prezzo-felicità inarrivabile, e visto che ci sei, tentando il match point, per deliberare a quale locale che conosci appartiene. Voi [...]
La Corricella di sicuro è il borgo che maggiormente contribuisce a rendere unica e suggestiva Procida: marina di pescatori che sul molo distendono le grandi reti per aggiustarle dopo la [...]
Picnic con stile (anche in affitto) a Monaco di Baviera -245 bretzel gigante Picnic (s.m.). Freschino e nuvoloso, oggi. Peccato, perché sarebbe stata la giornata ideale per [...]
La mia prima volta alla Pergola. Un po’ tardino a quarant’anni suonati! Quante volte mi sono vergognata di questo e soprattutto quante volte ho mentito!!! Attesa da primo appuntamento [...]
C’è chi gioca a fare il sensazionale, e chi regala sensazioni. C’è il fuoriclasse che fa sfoggio delle sua bravura e il fenomeno che, con naturalezza (poiché fenomeno), tramuta la [...]
Giuro che non mi era mai capitato prima, eppure venerdì, mi è successo di dover pranzare al Pagliaccio e cenare in Pergola. Sono i due migliori ristoranti di Roma, li conosco e li apprezzo [...]
La cote d’or tramortisce: di pomeriggio, con il sole alle spalle, è un’offensiva senza quartiere all’equilibrio sensoriale. L’aria si fa gialla, le pietre delle case [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
Reduce da un pranzo di matrimonio, ho pensato bene di.... evitare come al solito di iniziare una dieta!!!Mi pare giusto.Alla fine la giornata di sabato, pur iniziando con una pioggia decisa, è [...]
Lo studio che dimostra le proprietà antiossidanti del grano khorasan KAMUT® è stato pubblicato sul numero di Gennaio 2011 della rivista scientifica internazionale 'Frontiers in [...]
E’ un problema, io lo vivo come un problema, forse sono il solo ma finche’ la barca va lasciala andare. Per voi non e’ un problema? Bene. Per voi c’e’ di meglio nella vita di cui [...]
II pollo al vino è una ricetta tipica della Borgogna ma ormai diffusa in tutta la Francia. Fra le numerose varianti del piatto sono da segnalare quella che prevede l'aggiunta del fegato [...]