In una Milano convalescente, meno rutilante del solito, non ci siamo fermati, alla ricerca delle migliori gelaterie cittadine. Abbiamo visitato e ri-visitato ogni laboratorio, fotografando (in [...]
DistrEAT, nell’ottica del prescritto distanziamento sociale, mette a disposizione dei clienti un grande giardino con 60 coperti, dove rilassarsi ad ogni ora del giorno e della sera. Il [...]
Non è semplice stilare una lista delle migliori gelaterie di Firenze seguendo gli stringenti criteri di selezione di Dissapore. Benché a Firenze il gelato sia molto amato e – di più – sia [...]
I siti di cucina, le bancarelle, i menu dei ristoranti: ogni cosa ci parla di melanzane, in tutte le loro varietà. Il frutto di Solanum melongena, nativo dell’Asia ma acclimatatosi [...]
La Fabbrica Trasparente della Mortadella Bologna riapre! Situata all’interno di FICO Eataly World, il più grande parco del cibo italiano, è stata ideata e realizzata dal Consorzio [...]
Nella nostra tradizione culinaria gli abbinamenti tra frutta e cibi salati non sono affatto rari: un’usanza legata soprattutto alla vita rustica. Dopotutto si diceva “Al contadin non [...]
Caro Melo Osteria, a Donnalucata, in provincia di Ragusa è il nuovo ristorante di Carmelo Chiaromonte, a Donnalucata, nonché nuova vita da stanziale dello “chef errante”. Ci siamo [...]
E tutto ad un tratto ecco l’estate, con il suo sole caldo e giornate lunghe. È così strano trovarsi catapultati in questi giorni che ogni anno arrivavano sempre attesi e a rilento. Invece in [...]
Insieme all’ulivo ed alla vite rappresenta il Mediterraneo. Pilastri della nostra alimentazione, ma anche della nostra cultura. Il grano è poesia, assieme ai paesaggi incantati che riesce a [...]
Alzi la mano chi, in cuor suo, sente di poter affermare di sapere come fare i ghiaccioli in casa. Non dico farli – tutti, quando la temperatura sale sopra i 30 gradi, ci arrabattiamo alla [...]
Il titolo del giorno lo prendo dal Foglio, dove leggo che il vino è meglio prenderlo in enoteca che su Internet. Vendendo io vino (enoteca) online (su Internet) mi sento chiamato in causa e [...]
Mediterraneo, entroterra isolano e spirito indomito che per molti tratti si rivela ancora misterioso e originalissimo. I vini di Mamojada rappresentano una realtà già da anni ben distinta dal [...]
13 giugno 2020. #ripartenza per il ristorante Al Ferarut di Rivignano Teor(Ud), 1 stella Michelin. Lo chef Alberto Tonizzo, quarta generazione di ristoratori, propone una serata [...]
Avevo le mie ragioni per titubare, prima di provare Da Zero a Torino: comprenderete, a maggior ragione, l’entusiasmo di questa recensione. Quando all’inizio del 2019 ho saputo che mi [...]
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, se ne fanno tantissime versioni, dalle più classiche come il risotto alla parmigiana, alle più particolari come il risotto al caffè [...]
INGREDIENTI PER LA BASE DI LATTE: 350 gr di panna fresca, 350 gr di latte condensato, 280 gr di latte fresco, 14 gr di gelatina in fogli, 1/2 bacca di vaniglia. PROCEDIMENTO PER LA [...]
INGREDIENTI: 1 dose di pasta frolla Montersino, 1 dose di crema pasticcera al microonde, frutta mista (ananas,fragole,kiwi e albicocche e fichi sciroppati), 100 ml di panna fresca, nutella, [...]
INGREDIENTI: 3 kg di fichi bianchi, 350 gr di zucchero, la scorza di 1 limone. PROCEDIMENTO: Sbucciate i fichi e metteteli in una casseruola alta e capiente,poi unite la scorza di limone [...]
Segnatevi questa data: il 2 giugno finalmente riapre Fico Eataly World, il grande Parco del cibo di Bologna. Ovviamente la riapertura sarà all’insegna del rispetto delle norme di [...]
È il più lussurioso dei prodotti lattiero-caseari: ottenuto direttamente dalla panna, il mascarpone è una delizia da consumare al naturale o da utilizzare per arricchire tante ricette, dolci [...]
Nasci in una delle famiglie più note di Langa e da una delle prime donne del vino italiano ma ti tocca in sorte di dover ricominciare da capo e quasi da zero. Probabilmente però sei [...]
Leggendo Cibum nostrum– Mito e rovina della dieta mediterranea (Derive e Approdi, 13 euro), di Maurizio Sentieri, si può dire che la dieta mediterranea non ha fatto in tempo a essere [...]
La prima rosa del giardino è sempre un’emozione unica e quest’anno è spuntata perfettamente in tempo per la festa della mamma. Forse sarà grazie al tempo mite di [...]
Si chiama “stracchino di Gorgonzola” perché prodotto con latte di “vacche stracche” (stanche per il percorso compiuto per giungere a Gorgonzola)… Storia e leggenda del [...]
Indice Nella cultura italiana, non esiste pranzo o cena che si rispetti senza una degna conclusione a base di liquore (o amaro, vedremo più avanti che è la stessa cosa). Infatti, in molti [...]