Degustazione vino Pecorino annata 2011 dell’azienda Gentile Vini. Tipologia: Vino bianco Terre Aquilane IGT. Uve: Pecorino 100%. Gradazione: 13%. Composizione del terreno: Ghiaioso, [...]
BianchIrpinia 2012 (foto di Sara Marte) di Sara Marte Ore 10:00. La sala pian piano si riempie all’Hotel La Locandina ad Aiello del Sabato. Diana Cataldo e Massimo Iannaccone, gli [...]
Buongiorno!!! oggi fortunatamente su Roma splende il sole.. ma stamattina appena uscita da casa.. brrrr.. che freddino!!!! l'aria pizzicava.. eheheheh in fin dei conti.. mancano o no 39 [...]
Quando penso ad un piatto cerco sempre di immaginarlo con pochi ingredienti ma di ottima qualità, non serve altro per creare un grande piatto e quindi niente di meglio di una cacio e pepe [...]
Un vino elegante, capace di evolvere in bottiglia dando il meglio di sé nel tempo. Nel 1987, Gabriella Rallo é una viticoltrice all'avanguardia: da oltre 10 anni lavora intensamente nelle [...]
I volti delle nuove stelle Michelin 2013 in Campania di Tommaso Esposito E per tetto un cielo di stelle Ecco i nuovi magnifici sette volti della Campania che brilla e che avanza secondo [...]
Ci sono eventi a cui non si può mancare e uno di questi è il Salone del Gusto di Torino, evento che raccoglie produttori d'eccellenza provenienti da tutta Italia, da tutto il [...]
Carissimi Amici, sono 5 mesi che utilizzo l' abbattitore della Irinox Fresco per l' appunto. Un abbattitore "domestico", unico sul mercato mondiale sie per le caratteristiche tecniche, [...]
Basta un poco di zucchero e il morale torna su, il morale torna su, il morale torna suuu.. Oggi, con qualche anticipo, ho iniziato a scrivere la letterina a Babbo Natale. L’ho fatto perché [...]
Lefkos 2011 Ischia bianco superiore doc Uva: biancolella, forastera Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione [...]
Con Enzo Crivella, compagno di bevute del cuore Nella splendida degustazione organizzata alla Botte dall’Ais Caserta per presentare il libro Le ricette di Napoli ho scelto i miei quattro [...]
In Alto Adige non è raro trovare i masi, tipiche abitazioni rurali composte, generalmente, da un fienile, una stalla e una stanza per la cottura dei cibi e per la preparazione del formaggio. [...]
Nessuno avrebbe mai immaginato che quel giovane aviatore della Luftwaffe Tedesca, giunto a Foggia presso l’aeroporto militare “Gino Lisa”, durante gli eventi bellici della seconda guerra [...]
“Indosserà la maschera di Anonymous o il ghigno del Joker heathledgeriano?” “Per me avrà la tutina nera di Diabolik…” “No, sicuramente manderà un attore microfonato, mentre [...]
Oggi, a gentile richiesta di Maman, pasta e besciamella. Ossia, eliche giganti con una besciamella arricchita col delizioso pesto di noci Dry Fruit Per 2 persone: 120 g di eliche giganti [...]
Quante emozioni racchiuse in un solo week-end, abbiamo così tanto da raccontarvi, ad iniziare da tutto il Gusto di un Salone che a Torino, ha suscitato l’interesse internazionale di [...]
Uno, due tre, quattro, fino a centotrentasette. E’ il numero dei foodblogger che hanno partecipato al Salone del Gusto 2012 negli eventi firmati Gente del Fud, il social network che vuole [...]
Vincenzo Mignone di Nicola Matarazzo A Vincenzo Mignone Vincenzo non c’è più, ci ha lasciati in una sera d’autunno. Per me è emotivamente difficile raccontare di lui, ma credo che [...]
Sabato 10 novembre 2012 alle ore 17.00 presso la Fondazione Le Costantine di Casamassella (Le), la giornalista Daniela Brancati presenterà il suo libro ' Occhi di maschio - La televisione in [...]
Nel mezzo del cammin della mia vita mi ritrovai in una farmacia che la diritta via era smarrita.Ahi quanto svuoterò il mio portafoglio per due miseri farmaci,ahi.La ricetta allungo al garbato [...]
I fratelli Petrucciani, Mara e Amelio di Lello Tornatore La visita al Ristorante-pizzeria Apollo a San Michele di Serino, era in programma da tempo. L’operazione, fortemente caldeggiata da [...]
Radicchio rosso, poca lattuga, pere e noci costituiscono gli ingredienti di questa fresca insalata, adatta come contorno ad un secondo piatto a base di pesce, ma anche per accompagnare una [...]
"Quella del Rossese è una coperta piccola, non puoi tirarla a piacimento come col Barolo; ma non per questo non può essere un vino rilevante.Il Rossese di Dolceacqua va compreso per [...]
Se ne parla, se n’è parlato parecchio perché tutti noi assidui frequentatori di treni che al disperato richiamo della fame, dovevamo fino a ieri rispondere con un miserabile tramezzino [...]
Sfondo carta star pensylvaniaIngredienti per 1 persona:100 g di petto di pollo a fettepepe verde qb mercato del gusto1 cucchiaio di pangrattato1 cucchiaio di prezzemolo tritato1 cucchiaio di [...]