Per festeggiare i 120 anni di distillazione con metodo artigianale sabato 20 maggio 2017 alle Distillerie Nonino di Percoto è in programma un Concerto Speciale del Gusto di Friuli [...]
La sinossi recita: questo libro è una raccolta di ricette tradizionali e di stagione e una guida ai migliori mercati alimentari della Toscana. In realtà, La cucina dei Mercati in Toscana è [...]
Le tigelle o crescentine o crescenti sono delle focaccine tipiche modenesi preparate con un semplice impasto a base di farina, strutto, olio, acqua e lievito. Si tratta di un pane molto piccolo [...]
Giovedì gnocchi ai funghi! Chi di noi non lo ha mai detto? In realtà questo piccolo gioiello della nostra tradizione gastronomica può gustarsi in ogni occasione e prestarsi a far da base [...]
Presentazione nelle sale del Museo Civico del Territorio “Alessandro Pesaola” di Cormons della prima tappa del progetto “Il buono di...”, legata alla promozione dei prodotti [...]
La ricetta di oggi fa nuovamente parte del gioco dello scambio ricette delle #bloggalline, anche tra questa e la precedente il tempo è volato ma questa volta sono stata presa da un impegno di [...]
Il pesto di rucola e pomodorini confit, come è ovvio immaginare, rappresenta un condimento allettante e diverso dal solito. Realizzato con l'aggiunta degli sfiziosi pomodorini al forno, [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
ON AIR Credo - Giorgia E' giovedì! E la tradizione romana vuole che il giovedì sulle tavole del pranzo vengano serviti i gnocchi. Nel web si trovano diverse ricette. Quella che [...]
Quando si decide di cenare fuori casa la scelta solitamente ricade o su ristoranti etnici, dove provare nuovi sapori e viaggiare anche solo con la fantasia, o su locali italiani che, al [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
Bravamo gli gnocchi ripienidal tempo della sfida dell’Mtchallenge, lanciata da Annarita. La voglia di provare a farli da sole si era poi consolidata in occasione dello workshop in Garfagnana, [...]
Zohan Dvir (Adam Sandler): "Io voglio fare soltanto persone di seta morbida" dal film Zohan, 2008 Finalmente rientrata dopo un'assenza pronunciata, causata dalla [...]
Gnocchi dal sapore unico accompagnati da una salsa inventata all’ultimo momento. Facile e veloce 🙂 Ingredienti per lupini:
Eccolo qui.Arriva puntuale come sempre il mio "suggerimento goloso" per gustare, stavolta, un bel piatto di gnocchi di patate.Finalmente via libera ai pomodori che man mano che il sole li [...]
Gli gnudi sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria toscana, una ricetta semplice, legata alla migliore tradizione rustica, fatta di legami autentici con i sapori genuini di una [...]
Titolo: Le proteine vegetali – Conoscerle, valorizzarle e portarle a tavola Autore: Martino Beria Foto: Martino Beria, classe ’87, padovano, autore del sito veganogourmand.it, consulente [...]
INGREDIENTI: 1 kg di gnocchi di patate ripieni, 3 cipolle bianche piccole, 6 olive verdi con nocciolo, 20 gr di capperi dissalati, 12 pomodorini ciliegino, 1 cucchiaio di concentrato di [...]
INGREDIENTI: 1 dose di impasto per gnocchi ripieni, 80 gr di raschera, farina per spolverare. PROCEDIMENTO: Prendete l’impasto,spolverate leggermente il tagliere con della [...]
INGREDIENTI: 7 patate medie, 250 gr di farina “00” all’incirca, 1 uovo, sale. PROCEDIMENTO: Sbucciate le patate,lavatele,tagliatele a tocchi grossolani e [...]
A Torre d’Isola, domenica 26 marzo, dalle 9 alle 18, torna Torre in Festa!, con bancarelle, eccellenze enogastronomiche ed artigianato di qualità. Dalle 9 alle 18 il Mercato del Contadino (a [...]
Meeting presso una delle cantine a cui siamo più affezionati, visto che da anni ci accompagna con le sue etichette nel nostro Roadshow of Excellence. Siamo infatti nel cuore della [...]