“Ci sarebbe questa GranoSalus, che si auto definisce “associazione di produttori in difesa del consumatore”, secondo cui la pasta italiana contiene sostanze cancerogene, ne scriviamo?” [...]
A pochi giorni dalle Idi di Marzo, Venezia conferma la sua vocazione internazionale ospitando nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina il gotha dei produttori di vino friulano, sloveno e [...]
A vent’anni di distanza dalla prima edizione di Summa, è interessante ascoltare le parole del padrone di casa, Alois Lageder, ideatore, insieme con amici vignaioli e partner di una vita, di [...]
Lo sapevate che in Friuli nella seconda metà dell'800 c'era un'importante fabbrica di amido? Ed era uno dei più importanti insediamenti industriali friulani, creato da Luigi Chiozza (1828 – [...]
Anche se il controllo alimentare del Ministero della Salute italiana è considerato uno dei più rigidi ed efficaci a livello europeo (e non solo), tuttavia, una serie di fattori, come la [...]
Cari tutti, c’è un annuncio importante da fare e allora meglio entrare subito nel vivo senza preamboli. (Tranne questo). Come sapete, Dissapore esiste sul web dal 2009, e dopo otto anni di [...]
Torino, e il Piemonte tutto, è ricca di piatti a base di carne, cotta o cruda che sia, ma a quanto pare il mare manca. Nonostante l’assenza (grave a detta dei torinesi) i cittadini si [...]
Rinnovamento con slancio. Questa la parola d’ordine del Ducato dei Vini Friulani che il 4 febbraio 2017 a Palazzo Mantica in via Manin a Udine, ha proceduto all’elezione del nuovo Duca e [...]
Rinnovamento con slancio. Questa la parola d’ordine del Ducato dei Vini Friulani che il 4 febbraio 2017 a Palazzo Mantica in via Manin a Udine, ha proceduto all’elezione del nuovo Duca e [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
Zampe d’orso o piedi umani quelli cucinati lo scorso novembre al “China Ingross” di Padova e postati su Facebook dal cuoco? La procura della città euganea ha condotto una [...]
La questione del pasto domestico a Torino è stata vissuta e dibattuta con fin troppa acrimonia, sull’onda di una ribalta mediatica senza precedenti. Ultimamente abbiamo approfondito molto [...]
Secco, duro e pure con la muffa. In altre parole, immangiabile. No, non stiamo parlando di un panettone qualunque magari acquistato al super sotto casa per pochi euro, bensì di una vera [...]
Quest’anno il “sabato del villaggio” natalizio non l’ho molto vissuto. Sono infatti stata rapita dai “vampiri del tempo”: persone che, anche nei giorni che precedono [...]
[…] Questa settimana il mio moroso ha avuto un po’ di influenza, niente di grave…Qual’è il mio primo pensiero? Devo preparare un bel brodino!Quasi un anno fa quando mi [...]
La terra trema ancora ma c’è chi deve restare nella zona di Amatrice sfidando il pericolo e il freddo dell’inverno; sono gli agricoltori con il bestiame. A questi piccoli eroi [...]
Flavescenza dorata della vite: un reale pericolo da contrastare. Informazioni e consigli di difesa durante un incontro tecnico a Savorgnano del Torre organizzato dal Consorzio Friuli Colli [...]
Al XXII Congresso ADI dedicato alla Nutrizione clinica e prevenzione delle malattie metaboliche, tenutosi preso la Fiera di Vicenza il 20-22 ottobre, si è parlato anche di appalti e [...]
Le conoscenze e la consapevolezza sull’intolleranza al lattosio negli ultimi anni stanno progredendo, anche se la strada da fare è ancora molta. Dopo aver definito questa specifica [...]
L’alimentazione è un gesto sociale, probabilmente il primo gesto sociale che un bambino impara, si inizia con i pasti nel proprio nucleo familiare poi a sei anni a quello della scuola si [...]
Flavescenza dorata nella vite: un pericolo da conoscere per combatterlo adegutamente. Se ne parlerà in un incontro tecnico a Savorgnano del Torre. La Flavescenza dorata è una grave malattia [...]
Vendemmia 2016 Cantine La Delizia. Il presidente Bellomo: “Qualità ottimale delle uve favorita dalle condizioni meteo eccellenti” . Prime bottiglie attese per dicembre. Vendemmia di [...]
Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
L’alitosi è un problema abbastanza grave che a periodi interessa un po’ tutti, a volte è colpa dell’alimentazione, altre volte dello stress e qualche volta delle carie o di una [...]
“Tra Amarone e Prosecco, i due poli enologici del Veneto, c’è un’antologia di vini da podio: Valplicella Superiore e Soave in prima linea. Ma anche Lugana, Bardolino e altre [...]