Dall’ormai lontano 2008, il 17 gennaio, giorno in cui secondo la Chiesa Cattolica si festeggia S. Antonio Abate, protettore degli animali e dei macellai, è stato deciso di festeggiare la [...]
E con oggi si conclude la settimana crocchettosa, anche se in realtà ho in serbo ancora qualcosa per il nostro sweet friday. Quest'oggi si va di pesce, in fondo abbiamo accontentato tutti i [...]
Chi mi conosce bene lo sa…la Simo non potrà mai diventare vegana. Rispetto le idee di tutti, ma complice un po’ la mia educazione alimentare, l’amore per la tradizione della [...]
Ad Albairate, qualche chilometro fuori dalla città di Milano, si trova il ristorante Charlie 1983: un giardino dove sostare nelle calde sere d’estate e un caminetto nella sala centrale per le [...]
Sul fatto che alcuni non riescano col buco ci possiamo ragionare..e se devo dirla tutta non pensavo mica fosse così complicato farli venire col buco..Ricetta nuova e ovviamente si perfeziona [...]
Lo chef Terry Giacomello, dopo anni di gavetta in giro per il mondo, conferma la stella Michelin al ristorante Inkiostro di Parma nonostante il cambio di chef. VG è andato subito a provare le [...]
Arriva Carnevale, serve una guida completa alla preparazione dei dolci fritti: frittelle, castagnole, chiacchiere e tortelli. Cominciamo dall'esterno, ricette e metodi per infarinare, impanare e [...]
Tipici della tradizione gastronomica laziale, i supplì di riso sono delle crocchette di riso (solitamente al pomodoro) ripiene di mozzarella che vengono dapprima impanate e poi fritte in [...]
Si chiude oggi la Settimana della Cucina degli Avanzi che ha avuto come ambasciatrice Cinzia Martellini Cortella per il Calendario del Cibo Italiano – Italian Food [...]
Come ogni anno ho avuto la fortuna di passare le feste di Natale in una capitale europea.Quest'anno la scelta è ricaduta su Berlino e grazie al tempo clemente abbiamo potuto godere appieno di [...]
La frutta secca è sicuramente uno degli [...]
Cenone di San Silvestro al ristorante Priceless Milano, per vivere un’esperienza unica e per iniziare l’anno al meglio! PRICELESS MILANO SOLO FINO AL 31 DICEMBRE Prima di riprendere il volo [...]
Una caratteristica della cucina salentina, e pugliese in generale, è la grande quantità di antipasti, anche sulle tavole più semplici. Così si possono degustare moltissime specialità, [...]
Pasticcio di Natale, scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione. Ingredienti: per 10 persone 400 grammi di ragù di polpa magra di maiale, 400 [...]
Nel mondo ideale i weekend sono fatti per dormire, leggere, fare passeggiate, vedere amici, mangiare, provare nuove ricette, infornare dolci e gustarli in compagnia, preferibilmente bevendo [...]
Pochi e semplici ingredienti per un piatto della tradizione totalmente rawoluzionato. Ladies and gentlemen: non è impanata, non è fritta, non è cotta e non è neppure “insana” [...]
Baccalà impanato con insalata di finocchi e rucola...... e ogni tanto un pò di fritto ci vuole, fa piacere al palato, ma non tanto alla salute !!!Ingredienti :650 g baccalà salato1 uovo200 ml [...]
E’ ormai abitudine consolidata nel mondo della ristorazione più attenta alle esigenze di benessere e gusto il menù che varia seconda dei prodotti di stagione e di quel che offre il [...]
Una torta di mele fa subito casa e profuma di cose buone di una volta. Quella che vi propongo oggi l’ho trovata qui , mi è garbata da subito, così rustica e con la presenza della farina di [...]
Una gustosa ricetta da Radio Chef, la seconda seguita edizione del concorso di Radio Punto Zero, ci viene proposta da Cristina P. di San Giovanni al Natisone (Ud). Eccovi gli Ingredienti: 200g [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come friggere il pesce senza farlo diventare molliccio con delle piccole e semplici regole. Per avere una frittura davvero croccante ed asciutta [...]
Due ingredienti per questa ricetta, per questa crema, “naturalmente” vegana, che rientra senza dubbio tra i “comfort food” di casa… cosa c’è di più [...]
Una delle prime cose che ricordo di aver cucinatoda sola, o meglio già a quel tempo in coppia con mia sorella, è stato del formaggio impanato e fritto. In realtà qualcosa che doveva [...]
Negli ultimi anni il Veneto è stato colpito da molti eventi climatici estremi che hanno portato danni inestimabili e morte: dall'alluvione del 2010 al tornado dell'8 luglio che ha [...]