Ci vuole coraggio per aprire un ristorante che rivisita e reinterpreta la cucina tradizionale in un piccolo paese della Puglia. Questo coraggio lo ha avuto Danilo Vita, chef giovane ma con [...]
Oggi è la giornata dedicata alla lumaca e della rana, Manco a farlo apposta il calendario del cibo italiano dedica la giornata a due alimenti che sono tipici della mia città.Fino [...]
L'articolo I tagli di carne bovina proviene da Ricette della Nonna. Lombata La lombata è un taglio di prima ed è il più pregiato. Viene ricavato dalla schiena, in genere dalla nona alla [...]
Le olive all'ascolana sono una preparazione tipicamente marchigiana, in particolare di Ascoli Piceno, città dalla quale prendono anche il nome. La ricetta ha poi preso piede in tutto il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Zucchine farcite al forno con impanatura senza uova Oggi vi propongo un piatto davvero leggero a base di zucchine con una impanatura senza uovo [...]
Un secondo facile facile, e persino leggero, con i meravigliosi asparagi selvatici? Eccolo qui: cotolette di pollo cotte al forno con asparagi saltati e Parmigiano Reggiano Dop. Un [...]
Avevamo appena capito la differenza tra sushi e sashimi e realizzato che il ramen, in fondo, è del semplice brodo con le tagliatelle, che altri e nuovi cibi esotici si affacciano inesorabili [...]
È noto che Camillo Benso di Cavour oltre che abile stratega e politico raffinato era anche un gran buongustaio. Chissà come sarebbe soddisfatto il Conte sapendo che oggi, a distanza di quasi [...]
Questa ricetta è nata un po' così, per compassione. E passione smisurata per i ceci anche.Insomma avete presente quando riuscite a fare una spesa sana sana e siete orgogliosi di voi? Io [...]
Food experience a Londra, questo è il nome con cui abbiamo ribattezzato il weekend londinese che la sorella grande ed io abbiamo fatto ad inizio marzo. “Il fine settimana in cui ci siamo [...]
[...]
Per mettere a nudo i più stimolanti birrai nazionali, per conoscerli meglio al netto delle loro amatissime creature, abbiamo approfittato di Birraio dell’anno, che si è svolto al teatro [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
Dimenticate le tristi sfogliatine del bar, secche e umidicce. E anche quella mestissima fettina di mela fredda e rinsecchita messa sopra che serve proprio a ricordare il ripien..ah no. Perché [...]
Considerati a metà tra ortaggi e legumi i Fagiolini sono irresistibilmente succosi se preparati in insalata, oggi vorremmo proporvi una nuova ricetta che li vede protagonisti di un goloso snack [...]
A Lignano Pineta, sabato 4 marzo 2017 33esima edizione della festa de le cape. Una rassegna gastronomica che durerà fino al 12 marzo e che permetterà di gustare il pescato locale come [...]
Un piatto della tradizione vegan che è piaciuto un sacco anche a me e ho deciso di prepararlo anche casa . Dopo i corsi di cucina è bene mettersi ai fornelli e preparare quanto si è appreso , [...]
Quando penso al pollo fritto, inevitabile è il collegamento con la scoperta del Kentucky Fried Chicken. Durante la mia prima vacanza studio in Inghilterra erano ancora lontani gli anni di James [...]
A volte succede... succede che dopo una cena rimane parecchio pane già tagliato. Che fare? Certo, si può sempre surgelarne alcune fette (per chi mangia il pane), e se no?.. In questi casi [...]
Ci penso spesso al profumo del mare, quando gli sono lontana. Il suo blu, il silenzio delle mattine, quando la città ancora dorme. Le onde che si infrangono sulle mura del castello e quelle [...]
Una ricetta perfetta non solo per chi prediliga un tipo di alimentazione leggero e variegato, ma anche per chi, magari, sia a dieta è il merluzzo impanato light. Trattasi di un secondo [...]
Avete mai provato le polpette in agrodolce? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
Polpette in agrodolce. Le avete mai mangiate? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]