Non c’è romanzo, credo, senza cibo. Senza cibo, o senza il racconto della preparazione di un piatto nella cucina di casa del protagonista, o una cena al ristorante, o un caffè al bar. [...]
Nel centro di Milano, vicino al cuore pulsante della Darsena, da febbraio ha aperto un angolo d'Abruzzo, l'Osteria Ovino.Il termine osteria, sta ad indicare che qui, ci si rivolge alla [...]
Gli arancini siciliani, meglio conosciuti come arancine siciliane, come vuole la tradizione dialettale locale, sono un prodotto di friggitoria tra i più conosciuti ed apprezzati dello stivale. [...]
Soprattutto in estate, si vorrebbe catturare l’intensità dei sapori e i colori della frutta e verdura estive per portarle con sé tutto l’anno. Fortunatamente oggi è possibile scegliere [...]
[introduzione] La ricetta delle melanzane impanate è decisamente una preparazione per un contorno molto gustoso, apprezzato da grandi e piccini, un modo per rendere ancora più…
Da Altrove le porte sono sempre aperte. Lo sono state per chi oggi ci lavora, lo sono per chi vuole fare dei corsi di cucina e di sala investendo sul proprio futuro e lo sono per chi decide di [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Cotoletta alla palermitana speck e provola al forno La cosa che adoro di questa cotoletta e’ proprio l’ impanatura che in realtà [...]
Il sedano, il cui nome botanico è Apium graveolens, è un ortaggio tipico della cucina casalinga, immancabile, insieme a carota e cipolla, nel classico soffritto. Pianta erbacea che cresce [...]
Il tacchino impanato al forno, povero di calorie nonchè perfetto per il pranzo di tutta la famiglia, bambini compresi, è un secondo a base di carne semplice, leggero, veloce e [...]
Clicca qui per il video Le palline al formaggio sono tra gli salatini più noti e apprezzati. È una ricetta semplice, nutriente e economica, che riscuote sempre un grande successo una [...]
Ultimamente sono sempre alla ricerca di qualche secondo piatto un po’ diverso per i pasti della mia famiglia. Stiamo cercando di diminuire il consumo di carne, anche se rimaniamo come [...]
[introduzione] Il pesce spada impanato è una ricetta per un secondo piatto sfizioso per portare in tavola un pesce molto nutriente; è molto gradito ai più piccoli, grazie alla crosticina [...]
ΦΙΛΕΤΟ ΨΑΡΙΟΥ ΑΛΑ ΡΟΜΑΝΙΌΛΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΣυνεχίζουμε το γαστρονομικό μας ταξίδι στην Ιταλία, [...]
Oggi si cuoce tutti assieme un piatto della tradizione: il pesce alla romagnola.Essendo della regione e andando spesso in Romagna a passare le vacanze o anche solo qualche week end, mi sembrava [...]
Ci vuole coraggio per aprire un ristorante che rivisita e reinterpreta la cucina tradizionale in un piccolo paese della Puglia. Questo coraggio lo ha avuto Danilo Vita, chef giovane ma con [...]
Oggi è la giornata dedicata alla lumaca e della rana, Manco a farlo apposta il calendario del cibo italiano dedica la giornata a due alimenti che sono tipici della mia città.Fino [...]
L'articolo I tagli di carne bovina proviene da Ricette della Nonna. Lombata La lombata è un taglio di prima ed è il più pregiato. Viene ricavato dalla schiena, in genere dalla nona alla [...]
Le olive all'ascolana sono una preparazione tipicamente marchigiana, in particolare di Ascoli Piceno, città dalla quale prendono anche il nome. La ricetta ha poi preso piede in tutto il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Zucchine farcite al forno con impanatura senza uova Oggi vi propongo un piatto davvero leggero a base di zucchine con una impanatura senza uovo [...]
Un secondo facile facile, e persino leggero, con i meravigliosi asparagi selvatici? Eccolo qui: cotolette di pollo cotte al forno con asparagi saltati e Parmigiano Reggiano Dop. Un [...]
Avevamo appena capito la differenza tra sushi e sashimi e realizzato che il ramen, in fondo, è del semplice brodo con le tagliatelle, che altri e nuovi cibi esotici si affacciano inesorabili [...]
È noto che Camillo Benso di Cavour oltre che abile stratega e politico raffinato era anche un gran buongustaio. Chissà come sarebbe soddisfatto il Conte sapendo che oggi, a distanza di quasi [...]
Questa ricetta è nata un po' così, per compassione. E passione smisurata per i ceci anche.Insomma avete presente quando riuscite a fare una spesa sana sana e siete orgogliosi di voi? Io [...]