Prima venne Eataly Smeraldo a Piazza XXV aprile. Poi fu la volta di Brian&Barry a San Babila. E nel giro di una settimana arriva la terza apertura: Donizetti in un altro dei (nuovi) luoghi [...]
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro [...]
Non di solo cicchetto vive il veneziano. E anche se questo non collima con l’immagine pittoresca che vi siete fatti della città, devo svelarvi che non sempre un pranzo veloce ed economico [...]
Niko Romito lascia le montagne d’Abruzzo e Castel di Sangro. In parte, in minima parte, non vi inquietate. In questi giorni di transumanza degli chef che scendono a valle in tendenza con [...]
Avverto aria di primavera, i primi tepori, la voglia di sole e di mare. Il mio menu di primavera deve avere gli spaghetti alle vongole. Non so voi, ma per me è un piatto irrinunciabile (e qui [...]
CROSTATA NUTELLA E MASCARPONE Eccomi, di corsa e in ritardo sulla tabella di marcia, avevo promesso di postare tre volte al giorno e non riesco neanche a farlo due volte a settimana, mi [...]
È bastato un raggio di sole filtrato dalla finestra dopo mesi di (quasi) ininterrotta pioggia, per riaccendere all’istante il desiderio di programmare un weekend all’aperto. E il [...]
Venezia e i bacari: un connubio inscindibile. Per i gourmet ovviamente, non per chi “ama” farsi spennare a Piazza San Marco, o impattare ristoranti raccapriccianti, accecati dalla [...]
Ciao a tutti amici, bentrovati nella mia cucina, quest' oggi condivido con voi una ricetta che ho sperimentato qualche giorno fa, "l' arrosto di manzo con alici e capperi alla malvasia delle [...]
Azienda Vinicola Mocavero Uve: Negroamaro e Malvasia Nera Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Valtolla 2011 Azienda Vitivinicola Croci Castell’Arquato GastrodelirioDi Riccardo Ferrante Le zone collinari nei dintorni di Piacenza ci danno da bere un nuovo vino, frutto sempre della [...]
Menù Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Rombo lessato con salsa fantasia Filetto di bue del buongustaio Torta Regina Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Tempo occorrente: [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]
Menù Piccoli soufflé agli spinaci e mozzarella Insalata delicata al tonno Zuppa di polpa di granchio Petto di vitello farcito brasato Dolce della Zarina Piccoli soufflé agli spinaci e [...]
Degustazione > PoggioseccoVitigno: Malvasia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0S13 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente : € 6,00 Alla vista è limpido, [...]
A.Inganni 1880, Cucina con frittelle in Carnevale Il tondone è una pasta di acqua e farina fritta in un grasso. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi nella tradizione gastronomica [...]
Ingredienti per circa 15 pesche Per le pesche 500 gr. di farina 00, 15 gr. di lievito di birra fresco (oppure 1 bustina di lievito per dolci), tre uova, 100 gr. di zucchero, latte, sale. Per [...]
Ingredienti per circa 30 tagliatelle 100 gr. di farina, 50 gr. di zucchero, 1 uovo intero, la scorza grattugiata di 2 limoni Preparazione Impastare la farina con l’uovo come per le [...]
Il futuro enogastronomico è un’ossessione implacabile. Non c’è giorno in cui non ci si imbatte nella previsione definitiva. Tra cui, ad esempio, quali saranno i beer trend del [...]
UNA CIAMBELLA UN BICCHIERE E LA MALVASIAE andiamo con i dolci del mattino ma anche del pomeriggio con un bel caffè ( a me il tè non è che entusiasmi molto, sono poco poco english ), quelli [...]
Oggi non una ricetta bensì 200! 200 ricette con il cioccolato!!! San Valentino è alle porte e se rimarrete a casa in una romantica cena solo per due a lume di candela, un dessert a base di [...]
Degustazione > Snidero Vitigno: Malvasia Istriana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 04/13 - Bottiglie prodotte: 600 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è [...]
Entrare a Borgo San Daniele è gradus ad Parnassum, introduzione all’arte mediante esercizio. Così fu anche per noi, ripetenti e penitenti, che bussammo con due ore e mezza di ritardo. [...]
Ho avuto occasione di partecipare più volte alle iniziative promosse da Proposta Vini, l'azienda di selezione e distribuzione di vini, distillati, oli e altri prodotti che Giampaolo [...]
Degustazione > Villa AcquavivaVitigni: Sangiovese, Alicante e Malvasia Nera - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 010813 - Fascetta Docg AACY 07975404 - Prezzo sorgente: € 6,35 [...]