Per raccogliere la richiesta di una lettrice che lamenta nel nostro sito una penuria nella categoria ‘sughi’, proponiamo questa gustosa ricetta che, solo a leggerla, accende [...]
Queste ciambelline hanno conquistato molti e continuano a farlo!Hanno un sapore eccezionale,sono veloci da fare,io direi che sono perfette,una tira l'altra!Oggi,a pranzo,hanno accompagnato il [...]
FARAONA ALL'UVAIngredienti:1 faraona pulita, fiammeggiata, lavata ed asciugata, 1/2 kg. di uva bianca, non dolcissima ma molto profumata, 1 ettogrammo di pancetta tagliata a fettine sottili [...]
Ingredienti (per 6/8 persone circa):• 1 litro di latte parzialmente scremato• 120 g. di zucchero• 75 g. di amido di mais• la scorza di un limone• un bustina di vanillina• 180 g. [...]
Grande degustazione a La Distesa domenica scorsa. Protagonisti grandi vini, ma soprattutto grandi persone. Un pranzo allegro e spensierato a base di prosciutto nostrano e carni alla griglia. Un [...]
Angelo PerettiDicevo ieri delle Foires aux vins - le vendite "in saldo" - che si stanno facendo in questo periodo, com'è ormai tradizione, negli ipermercati francesi. E del fatto che [...]
Tiramisù: è un dolce al cucchiaio super-famoso. E' conosciuto in tutto il mondo, letteralmente con il nome italiano anche se senza accento sull'ultima sillaba. Lo sanno fare quasi tutti [...]
L'Equus caballus (Linneo 1758), o più semplicemente cavallo, è un mammifero ungulato di grossa taglia. Appartiene al genere Equus, unico della famiglia Equidae. Di antica domesticazione da una [...]
I fichi al forno costituiscono un dessert senza dubbio d’effetto ma anche molto dolce. Personalmente non li servirei a fine pranzo, ma da soli, magari per una merenda, accompagnati da un [...]
Non c'è nulla da fare, non riemergo più da questa fase zuccherosa in cui son precipitata (a dirla tutta non è che mi dispiaccia però, diciamocelo!) ed anzi inizio a immaginarmi trasformato [...]
Vi sto per proporre la ricetta per i peperoni brasati al Marsala. Questo insolito, ma delizioso piatto a base di peperoni ha un grosso pregio: il suo sapore migliora con il trascorrere delle [...]
Addio sentore-sapore di tappo. Dal Febbraio 2007 esiste nel mondo del vino un’innovazione, che mantiene uno stretto legame fra la tradizione del sughero e la tecnologia. Una membrana [...]
Una rivisitazione del classico zabaione, arricchito con pistacchi e con la dolcezza dei fichi. Per sei persone queste le dosi: 40 g di zucchero, 10 g di pasta di pistacchi, 6 cucchiai di [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la crema ai marroni: 1,3 kg di marroni, 1 bustina di vanillina, 10 cucchiai di zucchero, 200 g di burro, 1 bicchiere di rhum. Per la crema allo zabaione: 4 tuorli [...]
di Nadia dal suo blog la cucina piccolina Ingredienti: Per il biscuit 50 g farina 00 50 g fecola 3 uova 80 g zucchero Per la mousse 350 g cioccolato bianco 300 g di fragole + 200g per la [...]
Ho trovato questa ricetta lo scorso anno, li avevo provati, buonissimi!!! Questa è una meravigliosa alternativa per gustare un frutto unico. Ho apportato solo qualche piccola modifica alla [...]
Prosegue a colpi di arte e gastronomia il tour tra le meraviglie della Sicilia occidentale. Nonostante le difficoltà nel noleggio di un mezzo per spostarsi dall’hotel, sperduto nelle [...]
Sicilia, terra magica e ricca di tesori. Tanto apparentemente isolata quanto meravigliosamente immersa nella storia e nella cultura. Oltre alle numerose proposte in campo gastronomico, sono [...]
Agli inizi del VI secolo i Selinuntini occupano la costa meridionale sino all'attuale Sciacca e nel 570 a.C. fondano alla foce del fiume Platani la sottocolonia di Minoa, nome messo in relazione [...]
Tipico piatto della cucina romanesca....la mia Roma...la città più bella del mondo...scusate....ma io sono romana e amo la mia città....ingredienti:700 g di straccetti200 g circa di [...]
Redazione di TigullioVino.it L’Istituto Regionale della Vite e del Vino firma un Protocollo d’intesa con il Consorzio di Tutela del Vino Marsala DOC e il Centro per [...]
Ingredienti (per 4 persone): 250 g di pasta sfoglia fagioli secchi 4 tuorli 100 g di zucchero 8 cucchiai di Marsala secco 2 cestini di lamponi qualche foglia di menta Preparazione: Foderate [...]
Ecco come trasformare una ricetta semplice semplice e velocissima in un piatto ancor più saporito e particolare con poche aggiunte che non incidono sui tempi di preparazione… provare [...]
Oggi ci spostiamo in Sicilia per scoprire una ricetta a base di pesce spada arricchito con il marsala, tipico vino liquoroso prodotto nel trapanese. La ricetta delle scaloppine di pesce spada [...]
Con le alte temperature si perdono liquidi, forze e sostanze necessarie a darci la forza per arrivare a fine giornata. A me succede spesso di sentirmi così soprattutto in estate. Non volendo [...]