Il Grillo, un vino che rappresenta la Sicilia, capace di fare propria la filosofia di Platone. Un vitigno al quale oggi Baglio di Pianetto dà nuovo lustro con Timeo, Grillo in purezza, ultimo [...]
Cartolina d’epoca viaggiata l’1 aprile 1922 . «Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi» dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a carattere meno familiare, solo [...]
PANNA COTTADolce di LangaLa Panna Cotta, ricetta Piemontesissima, un dolce al cucchiaio unico e inimitabile, adottato da quasi tutti gli chef che cucinano nei ristoranti italiani [...]
Vediamo se siete preparate.Cosa dice Tiziano Ferro?Dice che l'amore è una cosa semplice.Diamine, c'ha fatto pure una canzoneGià vedo le vostre facce ,compresa la mia:Tizià sei un gran [...]
Nel bel mezzo della frenesia rumorosa di un aeroporto, quanti vorrebbero trovare una nicchia tranquilla in cui rifugiarsi? Al Michelangelo Restaurant di Linate le caratteristiche ci sono tutte. [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento nel mondo dei cocktail, oggi parliamo del Negroni. Sicuramente il cocktail italiano per eccellenza e uno dei più bevuti al mondo. Nasce tra il 1910 e il [...]
Nonostante i festeggiamenti del martedì grasso con le chiacchiere di Carnevale e il San Valentino con menu tematico afrodisiaco, l’orto di febbraio offre una varietà di verdure invernali [...]
“Vincotto&lode” è il primo concorso di cucina creativa per studenti degli Istituti Alberghieri mirato alla ri-scoperta del Vincotto, un antico prodotto di tradizione pugliese, [...]
Spinacio, verdura di ferro. Di costituzione robusta, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro. Una specie di piccola serra a forma di tunnel nell'orto è utile per prolungare o [...]
San Giuseppe si occupa dei falegnami.San Luigi degli studentiSan Cristoforo (manco a dirlo ) dei viaggiatori.E poi c'è santo Pinterest che si occupa delle stordite come me.Perchè al grido di:i [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
RICETTA E STORIA DELLO ZABAIONE - SANBAJONPrima di tutto parliamo della storia dello Zabaione o forse sarebbe meglio dire della leggenda sulla nascita di questa semplice crema diventata famosa [...]
C'è chi li chiama cenci, c'è chi le chiama frappe, c'è chi le chiama chiacchiere, e sono i dolci che accompagnano tutto il periodo del carnevale. Possono essere aromatizzate alla grappa, al [...]
La bavarese è un dolce che viene preparato con una base di crema inglese alla quale viene poi aggiunta panna montata, gelatina per dolci e panna fresca montata. Questo dessert che ho [...]
Essendo una persona parecchio tradizionalista, in passato non avevo mai considerato l’ipotesi di utilizzare un elettrodomestico in grado di cuocere, bollire, sminuzzare, miscelare, [...]
Se la ricetta dei peperoni farciti vi è piaciuta, potete provare anche la versione di quelli “ripieni”. Questa ricetta non ha nulla a che vedere con le classiche farciture a base [...]
Filetto di maiale all’arancia. Ottima idea per cucinare il filetto di maiale in modo diverso dal solito. Dopo aver preparato spesso questo ottimo taglio di carne al latte, con patate e [...]
Tipiche del periodo di Carnevale ma praticamente perfette in qualsiasi periodo dell’anno, le frittelle di mele al Marsala sono un dolce veloce e facile, gustosissimo e sfizioso, che non [...]
Ingredienti: circa 20 amaretti una decina di noci 200 gr di farina integrale 2 cucchiai di marsala 60 ml olio di mais 100 ml di latte 2 uova intere 100 gr di zucchero di canna integrale [...]
Durante il periodo di Carnevale è tipico in quasi tutte le famiglia italiane di preparare dolcetti e golosità di ogni tipo, sicuramente legate alla regione di appartenenza ed alla tradizione [...]
Le bugie di Carnevale sono il dolce tipico della festa, sono buone, croccanti e – seppur con nomi diversi – uniscono tutta l’Italia, isole comprese. C’è chi le chiama appunto bugie chi [...]
Le pizzette alla patata dolce è un piatto molto particolare nel quale per le pizzette sono state utilizzate le pita, particolare pane tipico della Grecia e del medioriente, condite con la [...]
Dal 13 gennaio riparte il tour del classico rosé gardesano nelle migliori pizzerie italiane L’iniziativa “Pizza & Chiaretto, abbinamento perfetto” entra nel vivo. Dopo l’esordio di [...]
Tempo fa avevo visto in tv Gordon Ramsay fare delle costolette di maiale speziate e caramellate; ho cercato in rete la ricetta e grazie al forum Gennarino ho rintracciato la ricetta ed il video. [...]