Avete già deciso cosa fare per il cenone di Capodanno? Se tra le vostre opzioni c’è quella di festeggiare a casa con amici e parenti, fatevi aiutare dal Bimby, ogni vostro timore viene [...]
I Sesamini sono biscotti tipici della pasticceria Messinese. Sono presenti con nomi diversi anche in altre città siciliane. Per esempio, a Palermo si chiamano “reginelle” o [...]
Clicca qui per il video La “rabanada” è un dolce della tradizione natalizia portoghese, ma ci sono preparazioni simili anche in Spagna, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, India, [...]
Dolcetti gustosissimi che si conservano bene per alcuni giorniIngredienti per la pasta:1 kg farina5 uova300 g zucchero150 g burro1 limone grattugiato1 bicchiere di latteun pizzico di sale2 [...]
1. Scampi al cartoccio con agrumi e zenzero2. Faraona ripiena di panettone al marsala3. Petto d'anatra glassato all'aceto balsamico di Modena e miele di bosco4. Maialino al latte [...]
Lo scorso mese di ottobre sono stata invitata da Nespresso ad un pranzo davvero speciale: potevo scegliere fra una decina di ristoranti stellati che presentavano un loro menù degustazione [...]
Non sono tempi da far gli equidistanti, gli incerti o gli indecisi; qua bisogna prendere posizione, tirare ceffoni e dire le cose come stanno; pane al pane, vino al vino: a Fornovo c’è la [...]
Lo zabaione è una crema della pasticceria a base di tuorli, zucchero e liquore che può variare tra Marsala, Porto,Sherry ma anche un delizioso vino passito come il Tanit di Pantelleria,che è [...]
Tiramisù con Ricotta INGREDIENTI PER 8 PERSONE circa 300 g di Pavesini, 5 uova medie, 500 g di ricotta, 60 di zucchero semolato, 60 g di zucchero a velo, 1 pizzico di sale. Per la bagna: 250 ml [...]
Il tiramisù al pistacchio e cioccolato bianco è un dolce buono e raffinato che potete preparare facilmente, è una valida alternativa alla ricetta tradizionale ed è anche senza caffè [...]
Oggi è il World Pasta Day: sono innumerevoli i piatti classici, tradizionali o innovativi che si potrebbero usare per celebrarlo. Amatriciana, gricia, pomidoro. Pesto, ragù, cacio e pepe. [...]
Sono 22 i vini che il 29 ottobre riceveranno a Milano l’ambito Tastevin AIS come etichetta più rappresentativa del proprio territorio. Dalla Valle d’Aosta all’Alto Adige, fino a [...]
La ricetta delle scaloppine di vitello è un secondo semplice e veloce che potete preparare per tutta la famiglia, si possono fare in tanti modi diversi ad esempio con il marsala, il [...]
Dal 22 al 26 ottobre un gruppo di sommelier dell’ORS, (Organizatia Somelierilor Din Romania) arrivano dalle più varie città romene per conoscere l’isola attraverso i suoi vini Carmelo [...]
INGREDIENTI – 700 g di polpa di vitello -1 cipolla -1 carota -1 costa di sedano – farina -1 bicchiere di Marsala -1 mazzetto di odori – 2 chiodi di garofano -1 spicchio [...]
Nel momento in cui il Consorzio del Marsala termina la sua travagliata esistenza, nel disinteresse generale, si continua a discutere su come mai questa denominazione, un tempo vanto della [...]
A dispetto di quanto si possa pensare, le Castagne in cucina sono un elemento molto versatile. Oltre che per le classiche preparazioni da dessert, si possono, infatti utilizzare in tutte le [...]
Le guide non hanno più senso da quando c’è Internet — La carta fa schifo, io penso in digitale e ho una porta usb nell’uretra — Inutile leggere le guide, vincono sempre gli [...]
Torniamo a parlare di agromafia in sicilia e negli altri grandi mercati ortofrutticoli. Da sud a nord, viaggio di sola andata. Migliaia di viaggi, tutti i giorni. Una filiera nella filiera, [...]
Nel cuore di Ibla, città vecchia di Ragusa e patrimonio UNESCO, gli antichi bassi ristrutturati accanto alla celebre Chiesa dei Miracoli ospitano l’elegante ristorante Locanda Don [...]
In occasione dell’annuale trasferta siciliana degli Amici Gourmet, una sosta di gusto al Ristorante Duomo di Ciccio Sultano non poteva certo mancare. Siamo a Ragusa, circondati dal bel [...]
Lo zabaione, o zabajone, è una crema dolce, che insieme alla crema pasticcera, rappresenta una tipica crema della pasticceria italiana. Semplice e dal sapore delicato lo zabaione lo si prepara [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
Moustache (Lou Jacobi) a Nestor Patou (Jack Lemmon): "La vita è una guerra totale, amico mio, e nessuno ha il diritto di fare l'obiettore di coscienza." dal film Irma la dolce, 1963 [...]
TEMPO PREPARAZIONE 20 MINa PORZIONI 6 PORZIONI INGREDIENTI • 200 g di savoiardi • 150 g di burro • 100 g di cacao • 2 uova • 200 g di zucchero a velo • Marsala dolce. PER [...]