. Ingredienti per 4 persone 4 fette di salmone fresco (circa 800 gr.), 1 o 2 mozzarelle di bufala campana affumicate, 4 patate grandi, farina q. b., olio e.v.o., aglio, rosmarino, sale e pepe [...]
Giovedì 11 Settembre 2014, presso il Ristorante “La Corte delle 3 Lune” si terrà la cena a tema con l’azienda Marchesi di Montalto, i vini dell’Oltrepò Pavese saranno ospitati in uno [...]
Come sterilizzare i barattoli per le conserve. Ecco che comincia la stagione in cui solitamente ci prende la fregola per le conserve. I mercati sono stracolmi di frutta e verduremature e [...]
Le cotture a bassa temperatura non smettono di affascinarmi. Dopo gli esperimenti di qualche tempo fa con uovo e carne, c’era ancora un metodo che mi frullava per la testa e che finalmente [...]
Dal 19 al 21 settembre l’area fieristica casteggiana ospiterà la 44esima edizione di Oltrevini che offrirà ai suoi visitatori un accattivante mix tra novità e tradizioni [...]
Niente tormenta il desiderio di una puntata estiva al ristorante come il vincolo di dividere l’ossigeno con un vicino di tavolo molesto. Della serie ti siedi, smetti di ascoltare il tuo [...]
A Barate, a 10 minuti da Milano, l’Antica Osteria Magenes prosegue da decenni il suo cammino in bilico tra tradizione e innovazione. Osteria nell’estetica e nei prezzi, quasi neo [...]
A qualcuno piace cheese. L’hamburger, naturalmente. Che l’abbinamento fra carne succulenta e formaggio filante sia indovinato non ci sono dubbi. Il problema è, piuttosto, [...]
E’ l’archetipo del vino industriale fatto ad arte ed è anche l’archetipo del brand più potente nella storia del vino, di cui è indiscusso portabandiera per nome e qualità. [...]
Wine geek, avvinazzati, enostrippati, malati di vino o come vogliamo chiamarci. Non nascondiamoci dietro un dito macchiato di rosso: siamo gente turbata, mal vista e spesso derisa. Usiamo un [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Feudi di San Gregorio ha recentemente inaugurato, all’interno dell’aeroporto di Capodichino, nell’area imbarchi recentemente rinnovata da Gesac e in corrispondenza del gate B13, il DUBL [...]
È ufficiale: sono in vacanza! Stamattina ho inviato un articolo che era l’ultimo impegno ufficiale prima di staccare la spina e già il premere il testo “invia” mi ha dato una beata [...]
Siamo agli sgoccioli, solo più il post del venerdì e poi vacanza!! E voi? Dove siete? Siete già al mare? Oggi voglio lasciarvi ancora una ricettina veloce da portare in spiaggia, un piatto [...]
Continua il nostro cammino attraverso le tradizioni culinarie ed enogastronomiche della nostra terra. Questa volta il vino e’ il protagonista: Valorizziamo le nostre colline, i nostri [...]
La mia estate ideale è sicuramente al mare......godere di questa meraviglia in completa tranquillità. Non pensando a niente se non solo solo a rilassarmi.A fare bagni di mare e di sole ( [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Dici Germania e pensi a rigore, precisione, metodo e solidità. Dici Italia e invece escono fuori genio, creatività, caos, Made in Italy. Una foto dice più di mille parole e quella degli [...]
C’è questo tale, Zack Danger Brown from Ohio, che sul sito di crowdsourcing Kickstarter ha chiesto agli internauti una donazione, a partire da 1 dollaro, per aiutarlo a realizzare il suo [...]
Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio, nome di spicco dell’enologia Campana e del Sud Italia, nasce in Irpinia, a Sorbo Serpico (AV), in quelle terre che in epoca gregoriana formavano i [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
Béh, fare le foto in cucina (di Assaggi d'Autore), mentre i piatti devono uscire, non è il massimo. Luce, posizione, fretta, sfondi, ombre... Di riprovare a casa? No, grazie, ho altro da [...]
Liguria terra di bianchi: non è il solito gioco dei luoghi comuni, è abbastanza la verità. Però girando tra le valli dell’interno e pure lungo le due riviere non è difficile trovare [...]
Abbiamo raggiunto La Mesma verso le 24, dopo una giornata passata in cucina con le Donne del Vino del Piemonte e un’ottima cena al ristorante. Troppo stanchi per capire dove ci trovassimo, ce [...]