Da Modena la voce dei massimi esperti di comunicazione di cibo e territorio a sostegno della cultura agroalimentare Fare sistema per promuovere il territorio: è la sfida che sabato 1 e domenica [...]
L’attività principale di quest’estate, oltre ovviamente alla bicicletta, è stato l’appuntamento fisso con l’aperitivo. Una birretta e qualcosa da sgranocchiare, comodamente seduti sul [...]
Quella dei fratelli Lunelli e del marchio Ferrari è una delle storie di successo imprenditoriale che esprimono al meglio il “saper fare” tutto italiano, e contribuiscono ogni giorno ad [...]
È iniziato l’autunno. E assieme a caldarroste, melagrane e al raffreddore arriva, immancabile, la Guida alle Osterie d’Italia, Anno Domini 2017. I curatori sono Marco Bolasco ed [...]
Non che ci voglia un genio a partorire una simile “ricetta”, ma ogni tanto val la pena anche di cimentarsi in cose semplici perché a volte sono quelle che ci danno più [...]
Il tubino nero, o più internazionalmente the black little dress, risulta essere la terza invenzione miglior riuscita in termini di abiti femminili, infatti viene subito dopo jeans e [...]
Una nuova serata gourmet al Ristorante Paradiso dell’hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Al fianco del talentuoso resident chef Peter Oberrauch stavolta è stato invitato Walter [...]
Luigi Bellucci Sabato 1 e domenica 2 ottobre è tempo di GUSTI.A.MO16. Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 1 e domenica 2 ottobre a Modena e dintorni va in scena tutto [...]
[...]
[...]
Chi non conosce i bagels? Sono delle morbide ciambelline di pane di origine ebraica popolari sopratutto a New York. Ultimamente queste famose ciambelle vengono farcite nelle maniere più [...]
A Sarmeola di Rubano, appena fuori Padova, c’è un indirizzo che oramai da anni è ben evidenziato sui taccuini dei gourmet nazionali e stranieri. Si tratta della maison della famiglia [...]
E' proprio vero, quando si ha tempo si finisce con il perdere tempo...e così è successo a me!Sono prossima al trasferimento definitivo a Puerto de la Cruz e per quanto abbia avuto un sacco di [...]
[...]
Buon lunedì a tutti! Avete passato un buon week-end? Il mio è stato impegnativo, lavori e incombenze domestiche e devo dire che non mi sono per nulla riposata. Però mi sento piena di voglia [...]
In zona Brera, storico quartiere milanese, sede dell’Accademia di belle arti e dell’omonima Pinacoteca, famoso per i mercatini vintage e la vivace vita notturna, per le antiche residenze [...]
Eccoci al Winter Garden by Caino, la proposta ristorativa gourmet dell’Hotel St. Regis di Firenze con la consulenza di Valeria Piccini, chef del ristorante due stelle Michelin Da Caino di [...]
Scopriamo le 24 etichette top del concorso enologico nazionale che “firma” 10 giorni di eventi ad Asti Sono partiti in più di 1.000, ne sono stati selezionati 354, ma i top sono solo [...]
tagliolini fatto in casa con porcini e crema di Parmigiano Reggiano Ristorante casa Lucia MilanoNell'infinito panorama della ristorazione che ognuno incrocia ogni giorno capita di incontrare [...]
Sogno di una notte di mezza estate, il titolo della celebre commedia di Shakespeare sembra calzare a pennello per descrivere la serata trascorsa dagli Amici Gourmet presso il ristorante Il [...]
'Ti aspetti di trovare poesia in una rivista di poesia?Le cose non sono così semplici'C.BukowskiHo scritto un articolo sulla Schiacciata con l'Uva, schiacciata dolce che potete [...]
Segnata diverso tempo fa tanto da non ricordare esattamente la fonte, che se non erro dovrebbe essere la trasmissione Cotto e Mangiato, i fagottini di mele con pasta sfoglia [...]
Cosa accomuna Daniel Facen e Peter Oberrauch? Oltre alla professione, che li vede costantemente impegnati dietro ai fornelli nella creazione di piatti gourmet di indiscussa qualità, i due chef [...]
[...]
Questo post non è una vera e propria ricetta originale, ma quella della pasta ajo&ojo che ho fatto tempo fa, è invece un pretesto per parlare di questa [...]