Ingredienti per 8 persone200 grammi di prosciutto cotto 500 grammi di funghi misti 1.500 grammi di fesa di vitello 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo 1 rametto di rosmarino 1 [...]
La nostra tradizione culinaria è la più importante, variegata e sana al Mondo, ogni Regione si esprime attraverso la cucina con piatti tipici dove il vino, in abbinamento, riesce a [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Marabino, il nuovo Nero d’Avola biologico e le sfide del vino Siciliano: escursione fuori continente per una cena appassionante quanto l’avventura del passaggio dall’agricoltura [...]
Questa mattina sono stata svegliata così: un bacio e queste parole: Questo è il giorno della mamma, questo è il giorno dell'amore. Il tuo cuore è come un fiore che mai appassirà. Ti [...]
NOME VINO: TRENTINO DOC – TRAMINER AROMATICO CANTINA: Barone de Cles (Mezzolombardo, TN) VITIGNO: Traminer Aromatico 100% ANNATA: 2008 COLORE: Bianco REGIONE: Trentino [...]
L'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino propone una confezione di sei bottiglie per festeggiare le mamme italiane domenica 9 maggio. Una selezione di vini che incontrano il gusto [...]
Degustazione > Pigno Azienda AgricolaVitigno: Corvina 35%, Rondinella 40%, Molinara 25% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 29.B10 - Bottiglie prodotte: circa 10.000 bottiglie - Prezzo [...]
La prima volta che ho assaggiato questi biscotti, ho pensato fossero la cosa più deliziosa mai assaggiata prima e mai avrei pensato di rifarli. Li aveva portati in ufficio Nicolas, un ex [...]
I più attenti tra i lettori di Dissapore, ricorderanno che ieri ho insinuato un dubbio. In fatto di carne, sono gli americani a mangiare schifezze, o noi italiani, quelli dei bollini e degli [...]
Nomen Omen dicevano i latini. Nel nome c’è il passato e la storia di ciò che sarà. Non è un caso che il prosciutto, vero e proprio ambasciatore del “made in italy” agroalimentare nel [...]
NOME VINO: Valcalepio Moscato Passito DOCCANTINA: Cantina Sociale Val San Martino (Pontida, BG)VITIGNO: Uve Moscato di Scanzo dopo appassimento di almeno 21 giorniANNATA: 2007COLORE: [...]
Non potevo non farle !!! Io e la Rosa in Sardegna ce le siamo pappate di gusto, il mix sfoglia croccante ripiena di formaggio filante e miele è davvero ottimo, consiglio a chi non le ha mai [...]
Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene e sinonimo da sempre di Prosecco, sarà presente anche questanno al Vinitaly (8-12 aprile 2010) per sedurre esperti e appassionati con le eccellenze [...]
Buongiorno, qui vi scrive quella fuori di testa della Babs.... che s'è inventata per la terza puntata dedicata alla Pasqua un "uovo gastronomico".... l'idea è buona, il gusto notevole, le foto [...]
Villa Sandi ha pensato alle donne. Abbinando al colore rosa, il delizioso spumante Metodo Classico "Opere Trevigiane" Rosé. Il rosa, da sempre accostato al mondo femminile, è un colore [...]
L'anteprima del millesimo 2006 verrà ricordata come "quella del fattore G", la denominazione "Garantita" che si aggiunge alla DOC per il Recioto e l' Amarone della Valpolicella [...]
Maso Martis si trova sulla collina di Trento, in un piccolo borgo a 450 m di altitudine. Qui si estendono 12 ettari di vigneto, piantati soprattutto a chardonnay e pinot nero. Vini eleganti, [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Il tempo è quello giusto: le Feste natalizie e di Fine Anno sono il momento in cui le Bollcine si vendono e si bevono di più. Ed ecco che si scatena la lotta all'ultima bolla... Champagne [...]
Sotto Natale in Puglia ci sono dei dolci di cui non si riesce a fare a meno. Ad esempio le cartellate, o i mostaccioli, o le pettole. Se volete cimentarvi con queste ricette, sicuramente quello [...]
- Franciacorta DOCG | Le Marchesine (2 bottiglie) - Franciacorta Rosè, 2005 | Le Marchesine (2 bottiglie) - Moscato d’Asti | Castello di Neive (2 bottiglie) Per questo Natale 2009 [...]
Brindare a San Valentino con una persona speciale e con un'etichetta speciale rende il momento indimenticabile. Ecco perché Villa Sandi propone per la festa degli innamorati le sue migliori [...]
Situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, dal 1919 Kettmeir è uno dei protagonisti dell'enologia altoatesina. La sua storia rappresenta uno spaccato [...]
Inaugurata stamane a Rimini Fiera la 59° edizione del Salone internazionale dell´Accoglienza. Vediamo nel dettaglio tutte le novità proposte dalle aziende.1 - Le ultime tendenze del design [...]