Oggi vi presento la farinata di ceci Tantì , una miscela pronta, alla portata di tutti e di facile preparazione. Con acqua e olio extra vergine d'oliva in soli quindici minuti si può gustare [...]
Mi trovavo in Emilia Romagna per un Concorso tra istituti alberghieri. L'organizzazione ha ben pensato di farci visitare un Caseificio appartenente al Consorzio Parmigiano Reggiano.Che [...]
[...]
La pagliata o meglio pajata in romanesco è un tipico piatto della cucina romanesca che fa parte delle serie del “quinto quarto” come la trippa, la coda di bue o di vitello alla [...]
Due fratelli compiono gli anni ? Nessun problema con le ns cakes..ognuno avrà rappresentata la sua passione o hobbyPasticceria artigianaleMichela cake designerVia martiri della libertà [...]
Cime di rapa, pinoli, peperoni cruschi e briciole di pane croccante. La ricetta di oggi è un risotto, come vedete, ed è uno di quelli che ho più amato quest’anno. L’ho [...]
[...]
E pensare che sono anni che faccio la pizza a casa. Ma questo effetto "pizzeria" fa proprio bello e, oltre questo, anche il gusto ci guadagna.Ebbene sì. Ho steso anche io la pizza col [...]
Ve lo dico con molta onestà: quest’anno avevo deciso di non fare un articolo con i consigli per il menu di Pasqua, perché ci sono tanti piatti tipici che attraversano l’Italia e [...]
P: Le Stelle accendono sogni, desideri, pensieri, a loro sono affidati spesso e volentieri i più dolci, i più romantici, quelli che sono custoditi gelosamente nel cuore e da ormai un mesetto [...]
Buongiorno! In un momento di narcisismo mi spingo a dirvi che questo primo piatto, nella categoria piatti rustici e sostanziosi, nella mia personale classifica si piazza tra i primi cinque: [...]
La quiche di verdure e formaggio, preparazione rustica ed appagante, è una delle ricette perfette da realizzare in vista di un picnic. Un involucro di pasta brisèe pronto ad accogliere [...]
Amalia Costantini, a un certo punto della propria vita, dopo oltre quindici anni di lavoro nel settore tessile, ha deciso di cambiare vita e dare ascolto al proprio cuore, dedicandosi alla [...]
[...]
La ricetta di oggi è una bomba, in tutti i sensi: è una bomba calorica indubbiamente, vista gli ingredienti. E’ una bomba di gusto, perché quando avrete assaggiato un cucchiaino di [...]
[...]
P: Ci sono luoghi che ogni volta che ci vai ti aprono il cuore, così belli e incantati, quasi fiabeschi, ti rimettono in pace con il mondo dalla stressante vita metropolitana: uno di questi è [...]
È una base fondamentale in cucina per insaporire molte preparazioni, dal brodo al pesce o alla carne arrosto. Ecco come si prepara: Partire da ossa e scarti di carni rosse o selvaggina. [...]
Cibo povero per eccellenza. Eppure gustosi e ricchi di nutrienti. I ceci sono adatti a tante ricette, dalla minestra all’insalata, dal contorno, per accompagnare un secondo, alla [...]
Non so se la ricetta di oggi sia un antipasto o un secondo piatto, sicuramente è un piatto adatto a ospiti su cui volete fare colpo: carciofo in umido con uovo in camicia, su polenta [...]
Non amo le inaugurazioni, non accetto quasi mai inviti agli opening di nuovi locali perché ritengo che una inaugurazione non sia il momento giusto per farsi una idea equilibrata. Per due [...]
[...]
Gli stickers da muro sono un’ottima soluzione per rinnovare la casa e gli ambienti a prezzi democratici, sono perfetti per rendere speciale la cameretta dei bambini o per dare un tocco [...]
Come cucinare il salmone intero? Siamo così tanto abituati ad acquistarlo in tranci o sottoforma di filetto che una volta portato a casa un fresco ed allettante salmone intero non [...]