E' una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati, complici sia il clima piuttosto freddo che la generale povertà del Paese. La gastronomia locale è a tutti gli effetti parte [...]
Finalmente ho messo piede nella nuova casa di Andrea Berton alle Varesine. L’entrata del ristorante è al 13 di viale Liberazione, ma per arrivare all’ingresso bisogna di fatto [...]
La cucina francese, raffinata e sofisticata, è considerata cucina di alto livello, e non a torto. Le radici della cucina francese affondano nella corte di Versailles e nella ricchissima [...]
Spesso simbolo delle città che le ospitano, nei casi più fortunati vere istituzioni cittadine, (Peck a Milano, Franchi a Roma), le gastronomie italiane difficilmente si limitano alla [...]
Piatto Elegance Rettangolare EcobioshoppingUn rotolo di pasta sfoglia nel mio frigorifero non manca mai. Così versatile, dal gusto neutro è ottima per preparare golose torte dolci e salate o [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
Riflessioni su farina di castagne e dintorni di Gabriella MolliEva e Daniela accostano la ricotta alle frittelle di farina di castagne. Ottimo accostamento, ma ricordo di aver assaggiato [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
Lievitati che passione! E' proprio il caso di dirlo, anzi di scriverlo :-), considerato quanto mi piaccia mettere le mani in pasta.Si, con i lievitati c'ho proprio feeling. Ovviamente mi piace [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
Lo stile alimentare vegetariano, come è noto, non utilizza ingredienti di origine animale (quindi niente carne e pesce) pur facendo uso di latte e latticini, come anche di uova. Questi due [...]
E' cosa nota ormai che i panificatori seriali di Panissimo, ogni mese, dedicano le loro mani ad un tema (questo mese I pani regionali) ma anche ad una forma. Prima è stata la volta della [...]
ingredienti x2 : 2 carciofi 2 cubetti di formaggio Maasdam grandi quanto basta per riempire i carciofi 2 cucchiai di pangrattato e 2 cucchiai di Parmiggiano 1 spicchio [...]
Tra un - mini - preludio di primavera, un giro in centro, un'occhiata alle vetrine, tè e lettura è trascorso il fine settimana.In realtà, il preludio non era mini, ma forse, inesistente, [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
E se la pizza migliore non fosse quella italiana? OK, calma, riformulo. E se le variazioni internazionali della pizza non fossero così brutte come ci sentiremmo di dipingerle? Di certo sono [...]
Il compleanno dei bambini è una delle occasioni più importanti nella vita di una famiglia. Si tende a festeggiarlo con amici e parenti, oltre che con gli amichetti dei bimbi, magari i compagni [...]
Menù Tartine fantasia Riso arlecchino Arrosto arlecchino all’austriaca Insalata arlecchino all’americana Torta arcobaleno Macedonia *** Tartine e panini fantasia Minini [...]
Chi mi segue sa quando è nato il mio recente amore per la Basilicata.Un amore nato con il contest #IoChef lanciato in occasione del 27° congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi [...]
Avete intenzione di preparare un buffet freddo per Carnevale? Ecco a questo proposito 5 ricette senza cottura, per delle pietanze veloci e sfiziose, che potrebbero tornarvi utili anche in altre [...]
Colazione, merenda e brunch sono pasti che adoro, a differenza dei canonici pranzo e cena, mi sembrano più ricchi di possibilità, più creativi, ovvero mischiare piatti dolci e salati senza [...]
Quello che segue è un menù completo di San Valentino pensato per chi sia vegetariano. Pietanze ricche e gustose, tutte rigorosamente senza carne o pesce, ma con verdure, formaggi e frutta [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Pellegrino Artusi, carciofi ma anche piselli. Come recita Pablo Neruda nella sua 'Ode al carciofo'......il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,ispida edificò una piccola [...]
Sgabei al finocchietto selvaticoSGABEI. Skabei. Skabelli. Ma da dove viene questo nome? di Gabriella MolliC’è un’Italia della pasta lievitata fritta. C’è una cultura genovese [...]