Anche se sono un accanita mangiatrice di pasta, in estate tra il caldo e il poco tempo a disposizione rinuncio spesso a mangiarla per piatti più leggeri e freschi; ma ci sono quei giorni dove [...]
Ho promesso che avrei proseguito il racconto della mia avventura in terra canavesana, so' che qualcuno e' già in partenza con i bimbi alla volta del Castello di Masino, e che altri hanno [...]
INVITI La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello se non è intima della casa. Prima [...]
Oggi vi racconto di un giorno speciale. Il 10 luglio ho potuto partecipare ad una lezione di cucina con degustazione tenuta dallo chef Beppe Zullo presso Eataly di Bari. E' stata una [...]
l kebab (arabo كباب, kebāb cioè “carne arrostita”, turco kebap) è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomia turca, divenuto popolare in tutto il mondo grazie alle [...]
La domanda più gettonata di quando si parla di biologico è: Perchè costa di più ? Nei supermercati tradizionali, il Biologico, più che ritagliarsi un piccolo spazio, è stato confinato in [...]
Tra tutti gli eventi di cui ho letto Festa a Vico è quello che più mi ha allettata. A giugno dello scorso anno, quando non vedevo altro che articoli e post sull'edizione 2013, mi sono detta [...]
Ode alla verdura ripiena, perché segna l’ufficiale arrivo dell’estate. Il ricordo di una teglia piena e colorata insieme al profumo di pane, aglio e prezzemolo marcano nella mia mente [...]
Tellaro, sgabei e tradizione, in un incontro pro-campane di Gabriella MolliLe campane da restaurare sono state l’input di un incontro sotto un cielo blu con le prime stelle, [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
Ho sempre pensato che una grigliata sia un momento conviviale e sacro per sancire il rapporto uomo animale (in cui la seconda specie è rappresentata soprattutto da zanzare e mosche). E [...]
Il mese scorso eravamo al confine con la Spagna, con la regione del Midi-Pyrénées, oggi siamo all'altro capo della Francia Meridionale, in Costa Azzurra.In realtà la regione è davvero [...]
Penso che il concetto di “brutto” porti in sé qualcosa di estremamente affascinante, misterioso, intrigante ed attraente. Il bello, come oggetto di indagine, potrebbe finire per diventar [...]
La prima versione di questo blog, oltre ad un bel disegno fatto da Marta, prevedeva anche un sottotitolo che più o meno recitava così: “mamma non cucina la domenica sera”. Dopo una [...]
Banale dire che, con il caldo degli ultimi giorni, c’è voglia di piatti freddi e possibilmente leggeri, per non affaticare ulteriormente i nostri poveri corpi provati dall’afa. Io, da brava [...]
Molti di voi sapranno che io adoro la pasta e i condimenti veloci, da preparare. Di solito preferisco fare tutto mentre cuoce la pasta. Questa è una di quelle ricette!Pochi ingredienti, ma di [...]
P: Un piccolo raduno di eroi, eroi dei giorni di oggi che hanno un intento comune, la valorizzazione e la salvaguardia del loro territorio. Questo il punto di partenza di uno degli eventi [...]
Buon Lunediiiiiiiiiiiiiii!!!! Sole, caldo, mare scintillante … finalmente riconosco il mese di giugno della mia amata Sicilia, in queste ultime settimane il tempo è stato cosi strano che [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Il cuore della Festa a Vico 2014 è la Notte delle Stelle che si tiene martedì 9 giugno al Bikini. Gli chef stella Michelin e i super affezionati della Festa inventata da Gennaro Esposito si [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
“Fino a trent’anni, se ne hanno sempre venti. Dopo i trent’anni, se ne hanno quaranta”, diceva qualcuno. E fino ai 35? Fino ai 35, si va a mangiare a una delle stelle [...]
Giovanni, 3 anni e qualche giorno, alla vista di chef Rubio, afferma che quel brutto ceffo dentro la televisione assomiglia proprio a suo zio Marco. Risate generali, che solo un bambino può [...]
“Raccontare il cibo”, serata di materie prime, cotture lunghe e parole ispirate, tutto per un solo e unico scopo: fare della tavola un’esperienza. Tometta fresca della [...]
Quasi un anno fa l'amica Alessandra pubblicava questo post.Come ben sanno i frequentatori del mio blog, con pane, lievitati e affini non ci azzecco molto... riesco giusto giusto a fare dei [...]