Questi panini li ho visti sul magnifico sito di foto foodgawker...c'e' stato un periodo che le foto dei soft white rolls si susseguivano, una più bella dell'altra.Quindi mi sono decisa e ho [...]
Adooooro l'agnello! Carrè, braciole, spalla, cosciotto, costine, insomma in tutte le maniere! Capisco che il suo odore pungente può risultare irresistibile per qualcuno e assolutamente [...]
Oggi sono esattamente 3 mesi di dieta Dukan..e ne sono entusiasta! Ancora non ho mollato...non ci penso proprio soprattutto perché non sono affatto stanca! Credo che non avere l'obbligo di [...]
Ingredienti per 4/6 persone:500 gr. di maccheroni fatti in casa ("minchiareddhi"), 200 gr. di mollica di pane fine, 500 gr. di salsa di pomodoro, sale, basilico, cipolla, olio extra vergine di [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 cespi di scarola ½ kg. di fagioli cannellini 2 spicchi aglio nostrano 4 pomodorini Olio q.b. Sale q.b. Peperoncino e crostini di pane a piacere Procedimento: [...]
Si tratta di un piatto di facile preparazione, molto corposo ma, allo stesso tempo, dal sapore delicato dovuto alla presenza della menta fresca che da al piatto " leggerezza " ed un intenso [...]
Mi sono accorta che quasi tutte le settimane faccio il classico pane di rinfresco, oppure provo una nuova ricetta di pane, ma poi qui sul blog non ne parlo e la sezione Pane&C patisce :o)Per cui [...]
L'Abbecedario culinario d'Italia organizzato dalla Trattoria MuVarA arriva ad Empoli, in Toscana. Sarà la carissima Cinzia del blog Cindystar a ospitare questa favolosa regione. Quando penso [...]
Ciao la frittata con qualsiasi tipo di pasta avanzata a pranzo sia al sugo o al pomodoro la faccio cosi, sbatto le uova ( 3/4 dipende da quanta pasta sia avanzata ) aggiungo del parmiggiano o [...]
La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli [...]
In occasione del 'NaturArt Party', il Fuori Salone di Milano su arte, cibo e natura, martedì 17 aprile alle 19,30 presso il nuovo Palazzo della Regione Lombardia - in Piazza Città di Milano -, [...]
Oggi partiamo con una serie di appuntamenti che abbiamo chiamato ‘Ricette contro’: si tratta di ricette gustose e utili a combattere alcune patologie o semplicemente preparazioni che [...]
Mi sono presa una piccola pausa, un po' forzata lo ammetto. E' da prima di Pasqua che sono lievemente ko a causa di un terribile mal di gola e un bel po' di raffreddore ed ecco che la batosta è [...]
Il gattò di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau) è un tipico piatto della cucina napoletana e siciliana a base di patate.Ho cercato le origini di questo piatto sul web e [...]
Di DanielaCome sempre le vacanze di Pasqua non fanno in tempo ad iniziare che sono già terminate, con mio sommo rammarico, dal momento che mi accorgo sempre, alla fine, di essere quasi più [...]
Ingredienti (circa 30 felafel): 600 g ceci secchi 1/2 mazzo di prezzemolo tritato 1 mazzetto di coriandolo fresco 1 spicchio di aglio 1 cipolla dorata qb cumino qb sette spezie [...]
Dose per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti 60 g di burro (o margarina) ammorbidito, 4 francesini. Per il condimento: 2 cipollotti tritati, 150 ml di panna acida, 2 cucchiai di [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti- 8 fette di pane in cassetta. Per il condimento: 150 g di panna acida, 1 cucchiaio di senape di Digione, 1 cucchiaino di salsa di rafano. [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
La cucina inglese non gode di ottima reputazione ma nonostante ciò è tutto sommato una buona cucina, specie per le scelte locali. La cucina inglese è basata principalmente sulla carne, con [...]
Eccoci a Pasqua! Sicuramente avrete già organizzato il menù della festa, ma se volete una rinfrescatina o qualche suggerimento dell’ultimo minuto vi proponiamo un elenco di ricette [...]
Tagliate a listerelle le seppie e i calamari, a pezzi il nasello e la pescatrice.Sgusciate i gamberetti poi lavateli e sgocciolateli.Lavate con cura le vongole e le cozze, mettetele quindi in [...]
“Sofia, oggi ho una missione impossibile per te. Dobbiamo trovare un posto dove mandare a mangiare i tuoi lettori per Pasqua.” “Eh lo so, queste donne di oggi non tengono genio di fare [...]
Il supermercato, ma soprattutto l’ipermercato è un regno che mi affascina. Senza ammorbarvi maldestramente direi che sposo totalmente l’immagine da turista del grande magazzino [...]
Ma capitano anche a voi quelle giornate in cui non vi va di preparare proprio nulla? Nemmeno un quattro salti in padella? Nemmeno un piatto di pasta con un sugo pronto? E malgrado tutto avete [...]