Eh si, lo so! Sta diventando una mania! Ormai tra pizze, pane, panini e varie ho sempre le mani in pasta! Ma sono convinta che ognuno di noi ama cucinare ciò che ama mangiare. :-)In generale, [...]
Nonostante sia una golosona nel mio blog, rispetto a tanti altri, predominano le ricette di pasta su quelle di dolci...quindi dato che sono una pasta-lover partiamo da un primo di pasta per [...]
La ricetta per l’impasto di questi gnocchetti è su una rivista trovata per caso, (CHI in tavola) dove sono proposti con le lenticchie. Sapendo che a Milady gli gnocchi piacciono molto, e che [...]
In questi tempi di crisi abbiamo imparato molto bene alcune cose come per esempio al fatto di non sprecare il cibo di nessun genere. Però mi capita di vedere buttate nei [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Difficilissimo Tempo di preparazione: 3 ore circa INGREDIENTI 1kg. di pesci freschi, puliti e misti per zuppa 2 cipolle di media grandezza 250gr. di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 400gr. di gamberetti 1/2 lattuga tagliata a striscioline 4 cucchiai di maionese 2 cucchiai di [...]
Questa è una ricetta da me appresa da un cuoco "ambulante" nel Borough Market di Londra e ve la propongo così come l'ho vista preparare....Ingredienti per 4/5 persone500 g di cozze500 g di [...]
Mercoledì ventidue febbraio si è conclusa anche questa manifestazione che riguardava i vini del mediterraneo. Le considerazioni sono positive, ma qualche piccola critica ci impegnamo a [...]
Ci hanno detto che gusti e modi di vivere delle élite vengono imitati, anche inconsapevolmente, anche controvoglia. Dipende dalle élite. Prendiamo i ristoranti per dire, vip e politici come [...]
Dev’esserci un motivo se hanno scelto Heston Blumenthal, lo chef dell’inglese The Fat Duck, per cucinare il primo hamburger di carne artificiale. Oltre alle 3 Stelle Michelin del [...]
Ci risiamo. Cambiando età a Montalbano la fascinazione rimane la stessa. Ieri sera, 7.749.000 telespettatori hanno visto su RaiUno la prima puntata de Il Giovane Montalbano, share 28%. [...]
Gianluca Polini e Yuri di Rito, tra loro Simone Della Porta de Il Chiostro di Nocera (Sa)Mail inviatemi da uno dei viandanti, Gianluca Polini, che vi giro prontamente. Per chi ama le birre: non [...]
icil sapore unico della cucina della cucina della nonna carciofi ripieni con patate alla leccese, sono un piatto unico molto gustoso e inoltre con questa ricetta si ricicla il pane raffermo che [...]
Ingredienti per 4 persone:4 filetti di merluzzo fresco, 100 gr olive nere, 350 gr pomodorini, 200 ml passata di pomodoro, 1 cipolla, olio, sale e peperoncino. Tagliate a pezzettini una [...]
La cucina napoletana ha antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano, e si è arricchita nei secoli con l'influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante [...]
Burger di LenticchieIngredienti: 1 carota, 1 costa di sedano, 1/2 cipolla, 6 funghi champignon, 1 pomodoro secco, 1 manciata di olive, erbe aromatiche fresche [...]
Adatto a chi ama fare il pane, a chi ama sperimentare e a chi è stanco di mangiare sempre il solito pane: ecco una ricetta semplice sfiziosa e allo stesso tempo insolita. Io lo abbinerei [...]
L'MTC di febbraio mi ha messo in serie difficoltà. Un paté, apparentemente semplice, si è rivelato alquanto complesso nella parte creativa. Momenti in cui ho pensato "Che cavolo mi invento?" [...]
"Quando il pane sapeva di pane, la pastasciutta d'amore e la focaccia d'emozione, la pizza era una voglia e la pappa al pomodoro una canzone, quando per la mamma ai fornelli cucinare era una [...]
un piatto unico da consumare senza pane data la presenza di patate. I totani sono i pesci più ricchi di omega 3 che contribiusce alla riduzione del colesterolo, non fateli cuocere a lungo [...]
Piatto ricco di fibre per la presenza di legumi e vegetali insieme con un ottimo apporto di ferro e potassio. L’apporto calorico è di circa 350 calorie dato soprattutto dal condimento. [...]
“Ue Ciuciù, mo’ ti devi stare proprio zitta!” Non è una donna, ma un’ufera (dicesi ufera, una bufala non certo di buon umore), quella che mi sono ritrovata poche ore fa sotto casa, [...]
La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché [...]
Ciao a tutti, come vi ho anticipato sulla pagina di Facebook e su Twitter, questa settimana mi sono data alle zuppe. Eh si, le signore zuppe, rigorosamente cotte nelle pentole di terracotta, [...]
Devo fare outing: all’inizio Csaba dalla Zorza non la sopportavo proprio. Poi però pian piano l’appuntamento delle 19.30 su Arturo è per me diventato irrinunciabile. Dalle 19.30 alle 20 [...]