Colorito, il polo agroalimentare per la valorizzazione e la promozione dei prodotti di eccellenza territoriali, aperto da un mese a Caserta sul viale Carlo III a due passi dalla Reggia, si [...]
bfdivertirsiaifornelli Basta poco per colorare la tavola d’estate Petali di Bresaola La Dolce Chianina Marco d’Oggiono Prosciutti* , melone , olio evo e bergamotto Agricola [...]
Tra gli antipasti più semplici ed economici ma capaci di allettare chiunque se li ritrovi davanti ci sono le bruschette. Se quelle al pomodoro rimangono un classico intramontabile, oggi ve ne [...]
In Sicilia, da bambina, ho sempre dato per scontate tante cose, tanti avvenimenti e tanti modi di fare e vivere, poi crescendo e imparando cos’è il mondo fuori dalla mia cerchia chiamata [...]
Ultimamente uno degli stili alimentari più discusso è sicuramente quello senza carboidrati, medici e nutrizionisti hanno pareri contrastanti riguardo questo argomento. Iniziamo con il dire che [...]
Secondo uno studio condotto per sei anni su 73 mila persone e pubblicato sul Journal of the american medical association, chi non mangia carne ha un rischio di mortalità inferiore del 12 per [...]
Potrei deliziarvi raccontandovi i miei risvegli aulici, al suono degli uccellini e la sottoscritta che ,come una novella Biancaneve , volteggia per casa canticchiando e dicendo “O [...]
Se non avete mai preparato il cous cous dovete assolutamente cimentarvi: questa versione con pollo e zucchine potrebbe rappresentare il vostro primo tentativo. Realizzarlo è veramente semplice, [...]
L'altro giorno ho raccolto le rape rosse nel mio orto e ne sono davvero orgogliosa...non sono bellissime?? Non potevo non fare una ricetta sana e speciale per questa occasione! Sapete, da 20 [...]
Il Piccolo Lago è indubbiamente un luogo che rimane impresso nella memoria: situato sulle rive del Lago di Mergozzo, uno dei fratelli minori del Lago Maggiore, ma non per questo meno bello, [...]
[introduzione] Non è vero che chi segue una dieta vegana è costretto a mangiare sempre le stesse noiose cose. Infatti si possono preparare moltissimi piatti usando specifici alimenti, per [...]
Bastoncini di pollo fritti croccanti I bastoncini di pollo fritti croccanti sono tanto semplici da preparare quanto irresistibili. Petto di pollo fresco, una panatura classica con farina, uovo e [...]
Tre piatti da scarpetta. E ho detto tutto. Una golosa sinfonia di sapori e un susseguirsi e alternarsi di consistenze a sedurre il palato. In sintesi: calamaretti spillo con burrata (foto [...]
Marina del Cantone non è Nerano, né Massa Lubrense. Ci tengono molto all’ubicazione i De Simone, famiglia proprietaria del ristorante Lo Scoglio: luogo al di sopra delle regole, [...]
Buongiorno!Oggi vi voglio parlare di Quomi perché proprio oggi ho fatto l'esperienza #incucinaconquomi.Quomi.it è un servizio di ricette (e relativi ingredienti) a domicilio. I [...]
Un weekend in compagnia dello chef. Lo propone dall’1 settembre al 30 novembre il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA, raffinata struttura immersa nel Parco Naturale tra le Alpi [...]
Si tratta del più piccolo cereale al mondo ed è originario dell'Etiopia, il significato del nome Teff è "perduto" (dalla radice della lingua amarica) a significare appunto l'estrema [...]
Se dopo aver finito una piacevole serata tra amici sentite ancora la pizza sullo stomaco, se dopo aver mangiato quella brioches che tanto amate non riuscite in alcun modo a digerire, forse avete [...]
Nel 2003 Bruno Ceretto, patron dell’omonima azienda vitivinicola delle Langhe, decise di dare il proprio contributo alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico della sua terra [...]
Per il pranzo di Ferragosto ecco una proposta freschissima, la crema di pomodoro da servire fredda con pane tostato o verdure crude.
Ristoranti 100 Montaditos, la promozione dell'estate è arrivata.Tra le cucine più amate in tutto il mondo c'è senza ombra di dubbio la cucina spagnola.Se anche voi, come me, siete amanti del [...]
Vallesaccarda ha la fortuna di avere a Borgo Setaro un antico forno alimentato a paglia dove periodicamente un gruppo di cittadine svolge delle attività didattiche con le scolaresche e la [...]
La zuppa di cipolle è un piatto tipico francese e le sue origini affondano le radici nella storia del suo Paese.Nasce come piatto della tradizione popolare, ma la leggenda narra che sia stato [...]
Ezio Santin, Carlo Cracco… sono sono alcuni dei nomi illustri con cui Luigi Taglienti ha lavorato fianco a fianco durante il suo percorso di formazione, che lo ha visto esordire sulla [...]