Dubito che ci sia un disegno celeste dietro le coincidenze: soprattutto se il disegno celeste deve in qualche modo giustificare coincidenze che accludono la mia insignificante persona. Eppure [...]
Di DanielaE ora siamo arrivati al dolce: vi devo confessare che è una delle ricette più belle, anche esteticamente, tra tutte quelle che ho visto preparare, anche se quasi tutti i dolci, a [...]
Dopo il corri corri dei giorni lavorativi, comincia per me quello dei giorni vacanzieri, altrettanto intenso, ma di gran lunga più ameno e piacevole: i giorni si arruffano in un andamento [...]
Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
BENEVENTO - Grande affermazione di Umbria e Toscana alle finali della Guida Vinibuoni d'Italia del Touring club italiano. Per la piccola regione centrale, su otto finalisti ben sei vini [...]
Salvatore d’Amico è conosciuto da tutti a Salina, la perla verde delle Isole Eolie. Produce olio, capperi e vini a ridosso dell’abitato di Leni. La sua azienda è legata totalmente [...]
Periodo di festeggiamenti in casa De Vincentis, iniziamo dalla sottoscritta che oggi raggiunge la “veneranda” età di 41 anni, almeno così mi ricorda la mia carta d’identità… anche se [...]
Eravamo rimasti alla lezione di Massimo Bottura alla Città del Gusto di Roma intento a “stregare” la “classe” illustrando in maniera più che convincente la sua [...]
Il lettore medio di Intravino – enotecaro, ristoratore, produttore, intermediario o sbevazzone da competizione – ha risorse che noi umani non possiamo neanche immaginare. Gente che [...]
Non sono mai operazioni facili queste. Ovvero prendere un nome affermato e sempre di moda come quello di Luciano Zazzeri, conosciutissimo per la maniacale cura della materia prima e la cottura [...]
Vi ricordate che ogni tanto vi parlo della marmellata di arance di mia madre? Una delle pochissime cose che, in cucina, le riesce veramente bene… Bene questa volta c’è stato lo spatascio [...]
Successo di Vini e Sapori in Strada. Il referendum su 'Il Miglior Vino e il Miglior Prodotto per Te' : vincono il Riserva 'Terenzio' de La Montagnola di Carpineta, ed il Raviggiolo della [...]
Le Nacatole o 'Nacatuli, sono dolci tipici della cucina tradizionale calabrese. Questi dolcetti venivano preparati in occasione delle feste natalizie o di matrimoni. Il nome è legato alla [...]
Il 3-4-5 settembre 2010 si svolgerà la 5^ edizione di Vino in Corte 2010 - Manifestazione enogastronomica itinerante per le antiche corti di San Briccio di Lavagno.Per l'occasione il paese [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Della serie, ecco a voi una nuova rubrica, perchè se è vero che nei vari blog di cucina in questi giorni "mamma che caldo!" è una frase d'obbligo è anche vero che cucinare per ore ed ore [...]
Con l’arrivo della bella stagione (si spera che sia il più lunga possibile) il piacere dell’aperitivo, per la maggiorparte delle persone che amano il vino, è diventato [...]
CANTINE IANNELLA Uva: aglianico Fascia di prezzo: ND Fermentazione e maturazione: legno Se c’è un vino dolce che forse non avreste mai immaginato di bere nella versione dolce, bè, [...]
Toara di Villaga (Vicenza) è un piccolo borgo riparato, sull' ultimo lembo meridionale dei Colli Berici, con poco più di cento abitanti. Come in un abbraccio verde, boschi e [...]
La storia più fantasiosa riguardante le origini del tiramisù narra di un pasticcere torinese che, in seguito ad una richiesta dell'allora primo ministro Camillo Benso Conte di Cavour, creò [...]
Il vino più famoso di tutto il Sudafrica è il “Vin de Costance” vino dolce passito, le cui uve (muscat de frontignan) maturano proprio nella penisola che si affaccia sulla [...]
Che ci fa il suono della vuvuzela zona Prima Porta a Roma? Qualche tifoso in vena di svegliare l’attenzione sul mondiale sudafricano? Macché, è Dino de Bellis che complice il [...]
Prima edizione coraggiosa per MareDivino ma già di grande respiro e a tuttoggi l’unica occasione per abbracciare tutti i vini della costa livornese da Bolgheri fino all’Elba con Val [...]
La foto fatta con l'iPhone della Sfera ghiacciata di melograno su crema alla gianduia non rende la bellezza del piatto originale al momento del servizio e tanto meno vi può dare l'idea della [...]