Questo è uno dei classici momenti in cui le uniche parole che riesco ad affiancare perché abbiano un senso compiuto sono di una banalità imbarazzante. Sono felice, siamo felici, siamo in [...]
Ci sono punti fermi nelle nostre vite, certezze che vanno conservate, cose di basilare saggezza per cui non serve dimostrazione. Ad esempio: i luoghi comuni sugli italiani a tavola. Uno lo sa, [...]
Sembra che ci siamo, tornati e a regime. Con gran fatica riprendo anche quello che per me è una passione, fare dolci e condividerli. Con chi mi vive accanto e con chi webbo da qualche [...]
Settembrini, il locale, anzi il triangolo del gusto nell’omonima strada di Roma, festeggia 10 anni di attività con un (quasi) mese di appuntamenti. Il Settembre da Settembrini diventa [...]
Caro turista straniero, mi rivolgo a te. A te che hai deciso di passare questo scampolo di vacanze agostane in Italia. Credo di non invidiarti, sappilo. So già che al ritorno non riuscirai a [...]
E alla fine ci ho scritto un libro, si, su noi gastrofissati e questi anni di cibocrazia. Ci siamo, ci siete, proprio tutti lì dentro. Non è un libro di ricette, nemmeno un manuale di [...]
Le vacanze non sono vacanze senza granita. E al diavolo Caronte. Né liquida né eccessivamente monoblocco, la granita “alla siciliana” deve la sua meravigliosa consistenza al [...]
Si chiama Spazio ed è quello che Niko e Cristiana Romito vogliono regalare agli allievi della scuola di formazione di Casadonna. Il vecchio Reale a Rivisondoli, il locale che ha visto muovere [...]
Se l’elenco dei migliori relais con ristoranti annessi mi aveva colmato gli occhi e messo in ipersalivazione bramosa, è bastato aprire Vanity Fair per decidere di tentare davvero la [...]
L’Associazione Italiana Sommelier di Catanzaro ha ipotizzato ironicamente la stipula di un galateo moderno contemplando decisamente la presenza dell’iPhone a tavola. La vignetta si [...]
Ci sono prodotti d’eccellenza e ci sono i produttori che lavorano con il cuore, poi ci sono gli amici, quelli che lo diventano al primo incontro e non se ne può fare più a meno e poi, [...]
Anche quest'anno torna la Cena in Bianco di Torino e non poteva che essere così, visto il successo e la bellezza di questo evento che ha visto l'anno passato la sua prima esizione italiana. [...]
Il banchetto nella pineta. Nastalgio degli Onesti III ep. E' un dipinto a tempera su tavola (82x142 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1483 e conservato nel Museo del Prado di Madrid. La [...]
I sottovetroIngredienti1 kg. di zucchine tenere e piccole, 800 gr. di zucchero, 2 limoni, sale.PreparazioneLavate le zucchine, spuntatele e lessatele per 5 minuti in acqua leggermente salata, [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Dovete sapere che Lorenzinsonne è un bimbo vispo. Decisamente vispo. Quando è in casa non fa altro che correre, e, giustamente, odia vedermi ferma seduta al pc (comincia a piangere e ad [...]
Ha sollevato un vespaio di polemiche nel mondo della ristorazione l’improvvida dichiarazione Ilaria Carla Anna Borletti Dell’Acqua in Buitoni, Sottosegretario ai Beni Culturali del [...]
Era il titolo di un libro di qualche tempo fa, Le Francesi non ingrassano. Ma voi prendetelo come un assioma. Stile, "il punto non ha dimensioni", "il piatto che ti riesce sempre quando lo [...]
Quanta energia si consuma facendo l'amore? Se pensate che due ore di golf fanno consumare 71 calorie mentre simulare un orgasmo convincente per 19 secondi ne fa consumare 160 capirete come il [...]
La cucina coreana trova le sue origini nelle tradizioni preistoriche della penisola di Corea, evolvendosi attraverso una complessa interazione di accadimenti ambientali, politici e culturali. [...]
A Roma si chiama "gran sòla".Ovvero gran fregatura.Ed è tutta in una frase:e vissero felici e contenti.Biancaneve,Cenerentola,la bella Addormentata nel bosco,la Sirenetta.Bugiarde loro e [...]
Qualche giorno fa ho postato i biscotti al burro salato che sono davvero andati a ruba e sono piaciuti a tutti. La pasta frolla era talmente buona che ho pensato di sostituire il burro salato [...]
Tra i tanti paesi olivicoltori l’Italia è il solo a poter vantare un così esteso e vario patrimonio di olive. Ogni regione è caratterizzata da diverse varianti di frutto, alcune [...]