Ho avuto occasione di conoscere il Caseificio Pioggia in occasione di Cheese 2013 e ne sono rimasta conquistata. Essere conquistata da un prodotto caseario a Cheese è piuttosto difficile, [...]
della serie ricette impossibili: la cassata sicilianaprima o poi la farò...intanto mi appunto la ricetta 1Pan di Spagna io uso la ricetta che c'è ovunque in rete di Montersino 2 [...]
Questo articolo appartiene al primo numero di “DISPENSA“, una foodzine dedicata agli amanti del cibo che è possibile comprare qui e ora con un semplice clic. Trovare il titolo per [...]
Due etti di zucchero"Giacinta,le pillole per la pressione".E Giacinta corre..Tre etti di farina"Giacinta la pillola per la gastrite"E Giacinta corre.Due uova sbattute"Giacinta ho freddo"E [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
2700 tra ristoranti e trattorie. Sono i numeri della guida I ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso, la seconda guida in ordine cronologico ad uscire in edicola (dopo la guida del [...]
Non c’è più religione. O forse ce ne sono troppe. Fatto sta che, a quanto pare, i Comuni italiani (ma non solo) non riescono più a stare al passo con i tempi. E con i Pastafariani. [...]
Per festeggiare i 10 anni di McArthurGlen Castel Romano Designer Outlet ieri è stata allestita una torta speciale una Denim Cake dedicata al tema della moda e del denim, [...]
E' appena uscita la nuova guida del Gambero Rosso, Ristoranti d'Italia 2014. Ieri mattina c'è stata la presentazione ufficiale e la premiazione dei migliori chef italiani orgoglio del nostro [...]
Da piccola, quando a scuola sentivo parlare di mediterraneo, non so perchè , ma avevo un moto d'orgoglio.Mi riconoscevo in quella etichetta come se fosse sinonimo di 'vero, reale, buono e [...]
1. Hai cominciato a dire che il tartufo è inebriante, divinamente muschiato per non dire che puzza? È la tua fase mistica, poi passa. 2. Ti manca la parola per descrivere l’aroma del [...]
Domanda di Gianluca M. di Genova: la Pubblicità fa politica?Stavo facendo alcune riflessioni in merito alla nota vicenda che ha visto contrapposti la Barilla e la comunità delle famiglie di [...]
Frutta MartoranaIngredienti per 14 pezzi:Per la pasta reale: 250 g di mandorle spellate, 200 g di zucchero, 25 g di acqua, scorza di limonePer decorare: colorante alimentare, acqua, [...]
Frutta Martorana "Pasta Reale"Ingredienti per pezzi:250 g di zucchero, 250 g di mandorle pelate, 25 g di acqua, 20 g di glucosio, estratto di mandorla naturale (mezza fialetta), ½ bustina di [...]
Un classico intramontabile con l'arrivo dell'autunno la voglia di biscottare viene sempre a galla. C'è poco da fare.I petit four di frolla poi...io ho un debole per loro, ma nel reale senso [...]
La conoscete la storia della linea ferroviaria Vienna-Trieste?Una linea ferroviaria progettata e costruita senza la presenza di un treno che la potesse percorrere.Voluta fortemente come [...]
Questo è uno dei classici momenti in cui le uniche parole che riesco ad affiancare perché abbiano un senso compiuto sono di una banalità imbarazzante. Sono felice, siamo felici, siamo in [...]
Ci sono punti fermi nelle nostre vite, certezze che vanno conservate, cose di basilare saggezza per cui non serve dimostrazione. Ad esempio: i luoghi comuni sugli italiani a tavola. Uno lo sa, [...]
Sembra che ci siamo, tornati e a regime. Con gran fatica riprendo anche quello che per me è una passione, fare dolci e condividerli. Con chi mi vive accanto e con chi webbo da qualche [...]
Settembrini, il locale, anzi il triangolo del gusto nell’omonima strada di Roma, festeggia 10 anni di attività con un (quasi) mese di appuntamenti. Il Settembre da Settembrini diventa [...]
Caro turista straniero, mi rivolgo a te. A te che hai deciso di passare questo scampolo di vacanze agostane in Italia. Credo di non invidiarti, sappilo. So già che al ritorno non riuscirai a [...]
E alla fine ci ho scritto un libro, si, su noi gastrofissati e questi anni di cibocrazia. Ci siamo, ci siete, proprio tutti lì dentro. Non è un libro di ricette, nemmeno un manuale di [...]
Le vacanze non sono vacanze senza granita. E al diavolo Caronte. Né liquida né eccessivamente monoblocco, la granita “alla siciliana” deve la sua meravigliosa consistenza al [...]