Conclusa a Palazzo del Ghiaccio la quinta edizione. Oltre 13.000 presenze per riportare al centro dell’attenzione la purezza della materia prima. È la paninoteca Panini [...]
[introduzione] Ecco un’ottima ricetta della torta salata alle erbe e pecorino da preparare per gli antipasti, oltre che come secondo piatto, e anzi, fatte le giuste porzioni potrebbe anche [...]
Orecchiette e broccoli. Oggi, a pranzo, un gustoso piatto vegetariano e salutare che ha veramente soddisfatto il nostro palato. Ho preparato il condimento come si fa con le cime di rapa (clicca [...]
Arriviamo a scegliere Ophis ad Offida, nel Piceno, per via di una nuova chiocciola su Osterie d’Italia 2017. Per un Gallo Rosso che manca oltre ogni ragionevole dubbio (Trattoria [...]
Una salsa speziata alle prugne avvolge questo burger di coniglio: ingredienti e sapori scelti e attentamente bilanciati proprio per abbinarsi ad un grande rosso toscano. Per questo burger di [...]
La temperatura è cambiata, l’aria pizzica e io mi sono presa già il primo malanno di stagione. Si già dopo il primo freddo, speriamo che riesca a cacciarlo via velocemente e non ridurmi [...]
Avete presente quella irrefrenabile voglia di uno stuzzichino? Quando siete comodamente seduti a tavola in attesa del pranzo e vi prende il desiderio di sgranocchiare qualcosa?! Ebbene, questi [...]
Gli arancini zucca e gorgonzola sono una variante della ricetta classica, una versione più saporita e con un retrogusto davvero interessante. Gli arancini potete farli di dimensioni [...]
Le Crocchette di Funghi sono dei bocconcini gustosi ed invitanti. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Crocchette di Funghi INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le crocchette: 250 g di funghi [...]
[Se il tono vi sembra perentorio, scusateci, però mettete su una pentola d’acqua e fate cuocere il riso, poi vi spieghiamo perché] Sugli scaffali della vostra libreria, 9 su 10 sono [...]
A prima vista possono sembrare sapori che non si legano facilmente tra loro, ma quando avrete assaggiato una forchettata di carote con capperi e pecorino, capirete che invece ogni [...]
Tradizione toscana, lusso, eleganza concentrate in un unico complesso, un’antica tenuta tra i colli senesi trasformata in un boutique hotel a 5 stelle, dotato di 41 suite, una SPA e un fitness [...]
Linguine con alici finocchietto e buccia di limone By Giovanna Bianco 12 Ottobre 2016 [...]
Polpette di carne con funghi misti Le polpette di carne con funghi sono un secondo piatto veloce e saporito, un piatto gustoso per tutti i giorni. Per abbreviare i tempi ho acquistato [...]
Le busiate sono una bella trafila di pasta siciliana, una breve tagliatella arrotolata a spirale: una specie di miniatura di sagna incannulata. Bello spessore, calibro robusto e robusto [...]
Oggi è una giornata nella quale si può iniziare ad autoprodurre riempire la dispensa per l'inverno.Abbiamo trovato uno splendido basilico ed allora via al pesto.Iniziamo con il [...]
Come tutte le settimane da qualche mese a questa parte siamo stati a fare la spesa nella nostra azienda agricola di fiducia, ve ne ho parlato già altre volte e come al solito mi sono fatta [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita, ma un aggiornamento sulla cucina di Matteo Grandi si è già reso necessario. Più consapevole e maturo, pur partendo da una base tecnica già [...]
10Croccanti e friabili ai cantucci noi non sappiamo dir di no! La novità che vorremmo proporvi oggi è incentrata a rendere l’ora dello spuntino, brunch o snack fuori porta davvero [...]
L’arrivo dell’autunno porta sulle tavole uno dei protagonisti principale della cucina di questa stagione: il fungo porcino. In questa ricetta di pasta presentato assieme a speck [...]
Per chi vive a Roma sembra quasi assurdo che i supplì di riso si trovino solo qui. Nella versione classica altro non sono che una pietanza di "riciclo" fatta con riso avanzato al sugo o [...]
Tagliolini ceci e rosmarino La ricetta dei tagliolini ceci e rosmarino non è farina del mio sacco ma dell’Antico Pastificio Umbro produttore dei tagliolini secchi con cui ho [...]
Per questa volta non metteremo in moto il vortice di supposizioni sulle origini della carbonara: diremo solo che accreditati commentatori la fanno risalire al riuso di prodotti portati dagli [...]
Udite, udite, oggi secondo il Calendario del Cibo Italiano – AIFB è la Giornata Nazionale delle Pallotte Cacio e Ova. Ambasciatrice di questa giornata Elisabetta Vallereggio del blog [...]