Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla [...]
È uno dei privilegi più belli dell’essere blogger: vedere da vicino realtà che altrimenti rimarrebbero sconosciute. Entrare nei processi produttivi, vedere ogni fase da vicino e [...]
Pane con formaggio e noci Se amate il pane, provate questo pane con formaggio e noci, si prepara in soli 35 minuti con lievito istantaneo per torte salate! Volevo ottenere delle pagnottelle [...]
Gli gnocchi al semolino, o gnocchi alla romana, sono un piatto tipico della cucina laziale. Facili da realizzare, si preparano appunto con il semolino, il latte, il formaggio (pecorino e/o [...]
Si dice sempre che in cucina bisognerebbe non scartare proprio niente. La cultura popolare laziale, quindi, prevede che si prepari una gustosissima Zuppa di trippa e fagioli da leccarsi i [...]
Oggi ripubblico con nuove foto un altro dei mie piatti preferiti: il gateau – o come lo chiamiamo noi siciliani il gattò – di patate. Era da tempo che volevo rendere giustizia a [...]
Lunedì 23 gennaio 2017 alle 11,30 nella sala conferenze dell’Associazione Stampa Estera Via dell’Umiltà 83/A Roma conferenza stampa di presentazione del sondaggio IDENTIKIT DELLE DONNE [...]
Il filetto di maiale è un taglio di carne tenero e adatto a molte preparazioni. Si tratta di una carne magrissima che richiede una cottura breve per preservare intatta tutta la morbidezza e [...]
Paloma (Garance Le Guillermic): "Ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, [...]
Nel vino ci sono alcuni punti fermi: Il 2003, annata calda. E, Con i carciofi non si abbina nulla. In effetti non è cosa immediata trovare un vino che non allappi, sfrigga, stridoli, smuzzi le [...]
Possiamo considerarlo a tutti gli effetti un primo tutto romanesco, le fettuccine carciofi, guanciale e pecorino se si guarda alla provenienza degli ingredienti: il grande carciofo di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Su Mazzamurru è una saporita zuppa di pane raffermo, che una volta intinto nel brodo di carne viene successivamente condito con salsa di pomodoro e [...]
Girando per l’Italia non si può far a meno di gustare i piatti tipici che il Bel Pese ha da offrire ai viaggiatori più golosi. Quest’oggi vi vorremmo portare tra le strade [...]
verdure gratinate al forno By Giovanna Bianco 11 Gennaio 2017 [...]
Un piatto sfizioso e completo per il pranzo della domenica in famiglia . andiamo a fare la spesa : al banco del pesce calamari 1 Kg già puliti dal fruttivendolo zucca 800 gr [...]
A Roma di eterno ci sono parecchie cose. Per esempio i menù fissi. Fissi davvero, nel senso che sono gli stessi, affissati alla porta del locale, da qualche decennio. Noi però non ci siamo [...]
Le marmellate permettono di conservare a lungo grandi quantità di frutta e verdura. Per avere un ottimo risultato bisogna saper scegliere quali ingredienti utilizzare secondo la loro [...]
Se nel 2015 quello al Palagio era stato votato come miglior meeting dell’anno dai nostri associati, per la tappa invernale 2016 le aspettative erano a livelli massimi. Vito [...]
Dieci anni di Eataly. Sono passati quasi dieci anni dal 27 gennaio 2007 quando il primo negozio interamente dedicato al buon cibo italiano ha aperto nell’ex opificio Carpano a Torino, [...]
Piatto antico dei Monti della Tolfa territorio a nord di Roma, soprattutto delle cittadine di Tolfa e Allumiere. E’ una delle tante acquacotte della zona, ma più povera chiamata La Trista a [...]
Buongiorno e buon lunedì. Sono giorni molto freddi questi! Ideali per preparare primi piatti come quello che vi presento oggi. Un classico della domenica, che si gusta bene anche durante [...]
Questa è la zuppa più famosa della Maremma. La più rustica: quella dei butteri, dei pastori, dei carbonai, preparata nel bosco o in un campo, era composta da pane, cipolla selvatica e qualche [...]
Complici le vacanze natalizie, ho deciso di provare un paio di locali nella mia città, Messina. Tra questi “Lievito“, un format in franchising che ha aperto la scorsa primavera in [...]
Il New York Times è la nuova Lonely Planet. Se fino all’altro ieri le guide della famosa casa editrice australiana erano la bussola con cui scegliere mete fuori dai soliti circuiti [...]
Le Polpette Fritte sono un classico della cucina italiana, semplice e veloce da realizzare. Vengono preparate con un impasto a base di carne macinata, uova, formaggio grattugiato ed aromi. Una [...]