Non è una vera e propria ricetta ma è un modo diverso di presentare la carne cruda, un classico antipasto piemontese. Oppure possiamo vederlo anche come un modo altrettanto nuovo di presentare [...]
@Laura: sono d’accordo, molti delle nuove generazioni sono comedici tu, e ha ragione Izn, avendo molte informazioni a disposizione non hanno giustificazioni. Però io non è che “non [...]
L’hamburger gourmet, anzi il “gourmet burger”, arriva da Autogrill. Si saranno divertiti a massacrare il panino che uno stuolo di foodie metropolitani sta idolatrando al punto [...]
Voglia di trascorrere un serata indimenticabile? La celeberrima enoteca “Le Cantine Dei Dogi” propone un evento da non perdere, la degustazione dei rinomati vini piemontesi [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di piole. Sempre piole. Solo piole. E insomma. Cari lettori di Dissapore, non ci crederete ma da quando [...]
Avete presente l'emozione di Charlie quando varcò i cancelli della Fabbrica di cioccolato di Willy Wonka nel celebre romanzo di Roald Dahl e nel celeberrimo film?Se avete in mente [...]
Ville in Italia è una società di tour operator nata a Firenze nel 1996 che si occupa di locazioni di breve periodo in residenze di pregio e in villa, su tutto il territorio italiano. Si [...]
Direttamente dalla cucina di Sape, ecco a voi la gustosissima ricetta del merluzzo alla pizzaiola da realizzare anche se siete da soli a tavola: scoprite insieme a noi come non rinunciare al [...]
Soffice crema di fagioli cannellini e pecorino da servire con palline di provolone piccante e seirass piemontese: antipasto o aperitivo? Non si direbbe, ma questo è un [...]
Piatti freschi... please! Siamo alle solite, quando arriva un po' di caldo e gente in giro con piumini e cappotti se ne vede sempre meno.. (stamattina ho incrociato per strada una tipa in [...]
P: Dopo le numerose esperienze nelle cucine italiane e internazionali con “il maestro” Gualtiero Marchesi, Davide Oldani, Alain Ducasse e Paola Budel, Michelangelo Citino ha raccolto [...]
Redazione di TigullioVino.it Inaugurato il nuovo locale a Castagnito, località Baraccone. Sarà anche vineria: da aprile al via gli aperitivi-incontro Ecco “Noi”, [...]
Redazione di TigullioVino.it La classifica prosegue con a pari merito i vigneti più famosi del Piemonte e della Toscana. Lo scenario è comunque confortante per tutte le zone [...]
All’apparenza un semplice Hamburger, ma poi leggendo la sua ricetta scopriamo un pane fatto in casa con lievito madre e una carne di manzo italiana al 100%, macellata dall’ [...]
L’apertura in via Amendola a Torino del primo cat-cafè italiano, un locale dove bere un cappuccino, pranzare e coccolare un micio ci ha fatto ricordare con malinconia i pomeriggi [...]
Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
Una ricetta della tradizione, immancabile nel fritto misto alla piemontese, ma che scopro essere diffusa in altre parti d'Italia. D'altronde gli ingredienti sono di una semplicità assoluta, il [...]
Scordatevi involtini primavera precotti e collosi spaghettini di soia, la cucina cinese ha preso piede talmente bene in Italia, che oggi nei ristoranti cinesi ci si fa concorrenza sulla [...]
Tutto iniziò nel lontano 2010 con il M**Bun, “solo buono” in piemontese. Da quel momento in poi l’hamburger gourmet ha preso il volo e ha iniziato a conquistare Torino, il Piemonte, [...]
Vi avevo preannunciato qualche settimana fa che quest'anno ad Identità Golose ci sarei andata in una veste diversa o meglio con un compito ben preciso: sarei stata al fianco di Mr Love Beer per [...]
Esistono ricette della tradizione povera che sono semplicissime ma che riportano la mente ai tempi passati.Mi ricordo i classici tortini di patate che mi nonna ci faceva, univa le patate che [...]
Dici piola a un piemontese ed è subito festa. Lo fai nel resto d’Italia e ti guardano con aria stranita. La piola è quel meraviglioso luogo dove il tempo sembra essersi fermato. E non solo [...]
Il fritto di cervella è un piatto tipico della tradizione gastronomica romana, che possiamo portare sulle nostre tavole con semplicità per poter stupire i nostri commensali con una ricetta di [...]
L’enomaniaco parla dei rossi dell’Alto Piemonte con una certa riluttanza, dato che ogni nuovo appassionato conquistato alla causa di questi magnifici vini diviene automaticamente un fiero [...]
Avete dato una sbirciata a Eataly Smeraldo in piazza XXV aprile a Milano che vi abbiamo presentato in anteprima? Domani, 18 marzo, l’Eataly del “rock” apre e voi avrete un [...]