La torta di pane raffermo è una golosa specialità della pasticceria piemontese Quando vi avanza un po’ di casareccio, non c’è miglior modo per utilizzarlo che questa ottima torta di pane [...]
Che gioia, che gioia, che gioia. Nicola Venditti ha prodotto un rosso facile, profumato di uva, dall’impatto dolce di frutta ma sapido e preciso nel finale. Un vino da uve Barbera dela Sannio [...]
Ingredienti: per 6 persone 130 g di zucchero semolato 250 g di zucchero a velo 5 albumi succo di limone 6 tuorli 80 g di Nocciole del Piemonte sgusciate 30 [...]
Chi di voi si ricorda com’era nei sogni di bambino? Ho sempre avuto una fervida immaginazione. Chiudevo gli occhi e mi sentivo piccola come un granello di sabbia ai piedi di alti e [...]
Prima o poi dovevate tracciare i luoghi clou del cioccolato italiano, dal Piemonte alla chocolate valley Toscana allungando sino alla Sicilia. Ve lo meritate un itinerario denso, profumato, [...]
nutella compie 50 anni La Nutella compie mezzo secolo di vita e gli anni li porta proprio bene e per festeggiare questa meravigliosa crema sono previsti eventi in tutto il mondo. In Italia i [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Inizio alla grande, il 12 maggio scorso, per la settima edizione de “Le Strade della Mozzarella”, il grande congresso gastronomico promosso dal [...]
La Venaria Reale è stata scelta per ospitare la prima edizione di una delle manifestazioni più belle della primavera piemontese: Ortinfestival.Dal 30 maggio al 2 giugno il Potager Royal, in [...]
di Luciana Squadrilli Parte con una provocazione e uno sfogo lo chef di Villa Crespi, che ormai da anni ha introdotto in Piemonte baluardi della gastronomia meridionale prima del tutto [...]
A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
Ecco la mia ricetta per il Consorzio del prosciutto di Parma e Cibus..CANNOLO CROCCANTE CON RIPIENO DI SEIRASS E ROBIOLA PIEMONTE SU CREMA DI ANANAS E PROSCIUTTO DI PARMA X 50 persone600 GR [...]
Pellegrino Artusi e gli Amaretti. Quanti di noi hanno conservato quelle preziose scatole di latta degli Amaretti? Io ne ho una che ricordo da sempre piena di bottoni, era nella casadella [...]
Quando pensi ad una trattoria la mente ti va ad un luogo conviviale con tavoli apparecchiati con tovaglie a quadrettoni, un menù genuino cucinato dalla donna di casa, un servizio cordiale, ma [...]
“Si fa troppa fatica, oggi, a bere un buon bicchiere. […] Se non si possiedono queste doti, toccherà bere non Barbera, ma un barberato qualunque, non un Barolo, ma una mistura affumicata, [...]
Dolci perfetti. Come farli e come riconoscerli? La risposta arriva da un luogo che incute soggezione, in cui tutto è in perfetto ordine, gli allievi in divisa impeccabile ti salutano e ti [...]
Lo street food: il cibo da strada economico e pratico, da mangiare al volo camminando di corsa in contesti urbani sempre più affollati e compulsivi. È una realtà importante, relegata per [...]
Il pollo alla Marengo era nella rosa delle ricette da proporre per il nostro turno di “giudichesse” all’MTChallenge, prima di ripiegare sullo spezzatino del signor pelliccia. Quando [...]
Una delle cose più interessanti del Cibus, se siete di quelli che vogliono andare al sodo, è assistere in rapito silenzio e ammirazione quasi religiosa ai movimenti di chef, salumieri, [...]
Riparte questa sera la seconda serie dello chef più imponente della televisione, il gigante buono della tv italiana, Cucine da Incubo su Fox Life.Lui é quello che dalla culla pensava di [...]
Non abbiamo fatto in tempo a raccontarvi dell’apertura della nuova sede a Milano (prevista per la metà giugno) che il gelato di Alberto Marchetti sbarca anche a Roma. Dal 16 giugno, [...]
Immaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
Redazione di TigullioVino.it Sarà Torino il palcoscenico del 48° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier. L’Ais Piemonte raccoglie il testimone [...]
Ingredienti: per 2 persone carne di bue o manzo di razza piemontese punta di petto 700 g scaramella (biancocostato) 700 g muscolo 500 g testina 600 g lingua 400 g [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 9 all’11 maggio la XIV edizione della manifestazione dedicata alla Regina dei rossi piemontesi. Protagonista assoluto il Nizza docg, la «Barbera [...]
Sapete cosa sono le polentine fritte? Sicuramente sì. E sicuramente saranno qualcosa di diverso da quel che vi racconta questo post. O meglio, che vi racconta Cristina. E’ con viva e [...]