IMG_5246 IMG_5237 IMG_5243 foto-2 IMG_5231 (1) IMG_5241 foto-1 IMG_5239 IMG_5232 IMG_5233 In un vicolo buio e tranquillo di Milano, in zona Certosa, si nasconde Innocenti Evasioni, uno dei [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di farfalle150 g di funghi porcini1 scalogno1 spicchio d'aglio4 zucchine (piccole)2 carote2 ciuffi di timo fresco1 ciuffo di prezzemolo tritato4 cucchiai d'olio [...]
L'omelette è un piatto che arriva dalla cucina francese economico e velocissimo da cucinare, ma non pensate che sia un piatto di poco conto adatto solamente ad una cena o un pranzo veloci e di [...]
La cottura al cartoccio è stata per me una piacevole sorpresa.Devo essere sincera, non mi ero mai cimentata nella cottura della carne in questo modo...avevo provato una volta a fare dei [...]
In questi lunghi, interminabili giorni di pioggia sono rimasta più tempo in casa ed ho colto l'occasione per provare a fare questa ricetta a cui pensavo da molto tempo. Secondo me questo piatto [...]
Dall’aspetto poco avvenente, con un nome buffo che evoca tutt’altro, il calzone al forno è meno conosciuto della celeberrima sorella, la pizza dall’indiscutibile e meritata fama [...]
Secondo voi potevamo far passare il mese di novembre senza raccontarvi un menù a forma di zucca dall’antipasto al dolce? Per nominare la zucca reginetta di novembre abbiamo impiegato un [...]
Il Pollino sud è una zona della Calabria dove assai florida è la vitivinicultura e le pratiche enologiche. Un vitigno autoctono assai importante, il Magliocco, viene qui coltivato, ma non è [...]
Il Ristorante “Al Solito Posto” di Bogliasco (GE) organizza, venerdì 30 novembre 2012, una serata di degustazione dei vini abruzzesi della cantina biologica [...]
La mia prima volta da Enocratia è stata assolutamente casuale. Come le cose che piacciono a me, per intenderci. Invitata a cena da un amico d'infanzia, che nel frattempo ha pensato bene [...]
La zona è quella vicina al Teatro Comunale di Firenze, oramai in disuso, ma le foto di musicisti, cantanti e direttori d’orchestra alle pareti testimonia come la trattoria venisse [...]
Se mi seguite sempre avrete notato che io prediligo i primi, sono i piatti in cui riesco a esprimere la mia fantasia. Come faccio? Come al solito, apro il frigo e la dispensa, vedo cosa c'è e [...]
Il coniglio alla langarola è uno dei modi di cucinare il coniglio nella zone delle Langhe e del Roero il tutto accompagnato da uno dei magnifici vini di questo territorio. Il coniglio alla [...]
L’olio, mi ricordo l’olio e il gelato, e anche la polenta. Poi nient’altro. Per chi ne capisce di vino, anche la ribolla del povero Podversic soffre, servita nelle coppe [...]
Queste tagliatelle sono condite con un pesto insolito, dove la nota amarognola della scarola si incontra con la forza delle nocciole tostate e con la sapidità del Castelmagno. Con lo stesso [...]
Si terrà venerdì 30 novembre 2012 la terza e ultima serata dell‘Hotel Four Seasons di Milano della rassegna dedicata al tartufo, abbinato a produttori di vino eccellenti. Venerdì [...]
Eataly Roma propone una nuova cena stellare a 4 mani che avrà come protagonisti Gianfranco Pascucci e Massimiliano Musso, giovedì 29 novembre 2012 alle ore 20:15. Gianfranco Pascucci, [...]
Inconfondibile per i suoi chicchi di colore rosso acceso ed il gusto intenso, la melagrana è un frutto che si presta proprio per la sua particolarità alla preparazione di diversi piatti sia [...]
Mangiare alla carta a 30 euro a testa, con piatti gourmet di ottima fattura, è cosa molto difficile, anche in tempi di crisi. Per questo, ma non solo, il Foro dei Baroni di Pugianello, [...]
Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
La follia e la frenesia pre natalizia di questi giorni mi ha portato ad una insana e terrificante decisione: quest'anno mi occuperò personalmente di tutto il pranzo di Natale! E qui scatta [...]
La gallina faraona è originaria della Numidia (Africa) ed era molto apprezzata sulle mense degli antichi Faraoni. Il nome latino è Nimida Meleagris e deriva dal luogo di origine e da una [...]
Dopo avervi dati qualche suggerimento su alcuni antipasti autunnali nella ricetta precedente proseguiamo con alcuni suggerimenti sui primi piatti autunnali da realizzare per stupire i vostri [...]
Siamo in piena stagione di funghi, anche se è sempre più difficile trovare quelli buoni davvero, come i funghi porcini, a prezzo ragionevole. Per questo l’ingrediente che trattiamo oggi [...]
Le eccellenze di Conegliano alla Stampa Estera a Roma I grandi vini di Masottina alla Cena di Gala. Giovedì 22 novembre 2012 alla Città del Gusto del Gambero Rosso.Conegliano, 21 Novembre [...]