Maggio - Formaggio!Vi piace l'argomento del mese de L'Italia nel piatto?A noi è piaciuto subito, desideriamo per farvi conoscere i nostri formaggi tipici e/o ricette che li utilizzano come [...]
Questo mese noi dell'Italia del piatto vi parliamo di formaggi, portandovi in giro tra le varie regioni del Belpaese a scoprire quali sono le produzioni tipiche e le ricette ad essi [...]
Oggi a L'Italia del piatto si parla di formaggio, dal titolo della rubrica "Maggio, formaggio!"L' argomento è molto interessante e si vorrebbe promuovere il formaggio italiano, specificando le [...]
La statua dello scultore Matteo Pugliese in cui ci s’imbatte appena varcato l’ingresso del ristorante incute un certo timore: un volto maschile dall’espressione severa e corrucciata, una [...]
Beh, dopo 4 giorni di Vinitaly e dopo altri 4 giorni in Puglia la remise en forme andava ripetuta. Alcol prima e cibo dopo in quantità industriali sicuramente sono poco salutari e ancor meno [...]
Mariella Belloni Incontri, showcooking e degustazioni per raccontare un patrimonio gastronomico unico Dal 7 al 10 maggio Parma si prepara a ospitare la 19°edizione di Cibus, il Salone [...]
Indice Quante volte andate a mangiare in un ristorante stellato e non riuscite a inquadrare il genere di cucina provata? Il pepe proveniente dall’altra parte del mondo, il frutto di quel [...]
Diamo uno sguardo al pane di Altamura, una varietà di pane famosa in tutto il mondo tipica della Puglia ed espressione del Sud Italia.
Non c’è foie gras, non c’è ostrica della Bretagna, non c’è caviale del Volga che tenga: la focaccia batte tutti. Una pasta lievitata che va bene da sola come goloso spuntino, oppure, [...]
Illustrate a Roma le peculiarità e i dati sul prodotto pugliese nella sede dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche Segni particolari: Igp. È stata presentata ieri a Roma, [...]
Cosa hai trovato alla Fiera? È la domanda normale, di ritorno da Verona, che i clienti fanno all'enotecaro. Va così, è sempre tutto molto antico e moderno assieme, si va al mercato e si [...]
La ricetta della focaccia integrale con i pomodorini è una variante della ricetta classica pugliese, noi faremo una versione un po’ più leggera e con meno olio, ma altrettanto buona. [...]
I bocconotti sono dei piccoli dolci poco più grandi di un pasticcino che si mangiano in un sol boccone, da qui il nome; sono tipici della tradizione abruzzese, pugliese e calabro-lucana. [...]
Segni particolari: Igp. È stata recentemente presentata nella sede dell’Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) un’eccellenza che arriva dalle terre pugliesi: la [...]
Facendo il punto sulla situazione a distanza di mesi dall’approvazione della nuova legge contro il caporalato, è emersa la necessità di potenziare e sviluppare strumenti e azioni concrete [...]
di Monica Carodonna Antonio Zaccardi lascia Piazza Duomo. La notizia era nell’aria, ma da questa mattina con una lettera di saluto apparsa sui canali social si è ufficializzato un percorso [...]
di Marina Betto L’AICG (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) ha presentato nella sua sede romana un’eccellenza che arriva dalla Puglia la Cipolla Bianca di Margherita IGP, [...]
Se le avete sempre un po’ snobbate, è tempo di rivalutare le fave. Perché sono diuretiche e disintossicanti, ricche di proteine, fibre e amido, oltre a essere tra i legumi meno calorici con [...]
Se oggi alle 17 nella Loggia di Fra’ Giocondo prende il via nelle piazze del centro storico di Verona il Fuori salone “Vinitaly and the City”, domenica 15 aprile inizia [...]
Lo scorso gennaio ha richiamato l’attenzione la notizia di un grande ordinativo di vino Primitivo da parte della Casa Bianca, con una conseguente ribalta per le produzioni della Puglia e del [...]
di Enrico Malgi Puntualmente la storia si ripete: a Radici del Sud 2017 vince un’etichetta millesimata, ma le scorte finiscono presto (per fortuna del produttore) e così per poter approntare [...]
4.376 aziende e 15.000 vini, per quattro giorni di fiera. Il Vinitaly si avvicina e Verona è quasi pronta per accogliere ancora quel caleidoscopio di eventi, manifestazioni, show cooking, [...]
Non solo per il picnic di Pasquetta, ma ogni volta che si vuole un piatto veloce, nutriente e goloso. Le uova ripiene sono facili da preparare, versatili e nutrienti. Mi piace immaginarle come [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Sapete cos’hanno in comune l’antica Grecia e il Messico dei Maya, Babilonia e l’India voi che da quasi un mese, al grido di la rivoluzione sarà cucinata sì, ma non dallo [...]