Si dice che la Sicilia sia un mondo a sé, un pianeta che gira per orbite diverse rispetto alla Terra, in uno spazio-tempo speciale che noi umani possiamo intuire ma non conoscere mai [...]
Mancano solo pochi giorni all’apertura romana del primo Kentucky Fried Chicken d’Italia e già mi è venuta voglia di pollo fritto. Questa infatti la specialità che ha reso celebre [...]
Una delle cose che avanza di più nella mia cucina è la carne. Sarà perchè stufa rimangiare il giorno dopo lo stesso secondo del giorno prima, oppure solamente per voglia di cambiare, ma il [...]
di Alessandro Manna Una serata all’insegna della Chiocciola (Gli Scacchi di ) e dei Presìdi Una cena dell’Alleanza che riunito ben nove punti d’orgoglio Slow Food. Da una [...]
Viaggiamo in perenne ritardo, manco fossimo il bianconiglio di Alice nel Paese delle Meraviglie.Le liste si allungano di un paio di punti ogni volta che ne togliamo uno dalla cima, ma per [...]
(leggi e ascolta con me) E’ un giorno di pioggia. Uno dei tanti. Scosto la tenda per sbirciare fuori: i rami del cespuglio piegati sotto il peso dell’acqua, le piantine, nei vasi [...]
Berlino si è ormai affermata come uno dei centri europei più attivi sul fronte culturale e sono sempre di più gli aspiranti artisti che decidono di tentar fortuna nella capitale tedesca.Negli [...]
Qualche giorno fà ho ricevuto in regalo questi meravigliosi prodotti della terra i Topinambur direttamente da un orto della zona, in Sicilia ho sempre difficoltà a reperirli e per questo non [...]
E' passata una settimana dal giorno del grande annuncio e finalmente è arrivato il momento del debutto ufficiale per Dolce...mente!! Da oggi anche voi potrete sfogliarlo ed io sono tanto [...]
Siamo stati invitati a parlare a Wine2Wine il 3-4 dicembre, prestigioso evento business organizzato da Veronafiere e auto-battezzato “Il nuovo forum sul business del vino”: così [...]
Le stelle del Sud nella Guida Michelin 2015: da molti anni ormai l’ex Regno delle Due Sicilia segna punti luminosi nella cartina geografica della gastronomia internazionale. C’è la [...]
Della Sardegna non conosco, o meglio conoscevo, quasi nulla. É un'ammissione necessaria per capire quanto stia cercando pian piano di rimediare alle enormi lacune geografiche, culturali e [...]
Quelli della nostra generazione sono cresciuti studiando una geografia diversa, con due Berlino e due "Germanie", che per i ragazzi di oggi forse non vuole dire nulla, ma per chi aveva 20 anni [...]
Sono in ritardo. Merde. Spero che mi abbiano aspettato quei maledetti. Oggi va così, si parla in francese, anche se arrivo da una cena italianissima. I miei genitori adottivi mi hanno nutrito [...]
Si ritorna da un esperienza unica nel suo genere, portandomi con me un bagaglio di Saperi e Sapori, del Piemonte , consapevole che la strada tracciata fino ad oggi è quella [...]
In primo luogo definiamo il criterio di selezione che si ha guidato: un pizza napoletana è tanto più perfetta quanto più gli alimenti che la compongono si fondono interagendo e trasformandosi [...]
Con la festa di Halloween (e le ricette mostruose che l’hanno accompagnata) salutiamo Ottobre e diamo ufficialmente il benvenuto a quello che considero il mese più triste e grigio di [...]
Autunno tempo di feste, la prima, HAlloween è appena passata e già si parla delle prossime. San Martino, per assaggiare il vino nuovo, Santa Barbara protettrice di noi [...]
Mariella Belloni Ballotta (Business Strategies): "Giappone mercato sofisticato e importante, con 178mila punti vendita" Il Carignano del Sulcis vola in Oriente per Vinexpo, in occasione della [...]
Per il primo anno le grandi aziende importatrici di Champagne riunite nel Club Excellence hanno organizzato la propria giornata di assaggio, in parallelo e in parziale polemica con il CIVC che a [...]
Il crudismo è quello stile alimentare che si basa su piatti crudi o al massimo cotti con una temperatura non superiore a 40 gradi che, più che cuocere, disidrata gli ingredienti e li rende [...]
Intervista ad Anna Bogoni direttora di Elle a Tavolasu www.citylightsnews.comL’errore imperdonabile nel galateoutilizzare le posate di plasticaL’errore imperdonabile in cucinamantecare il [...]
Pausa pranzo anno 2014: la cartina tornasole del precariato moderno è la schiscetta in ufficio. Orfani di buoni pasto e mense aziendali, meno in grana di un camionista che può permettersi di [...]
Invidia no, meglio ammirazione. Sono i cibi che dal Salone del Gusto rinforzeranno ancora di più l’immagine dell’Italia. Messaggeri di quel modo di vivere mangiando bene che è una [...]
Lo Champagne Jacquart ha messo a segno un bel colpo: con un accordo esclusivo di tre anni entra alle Galeries Lafayette. Così a partire dal 1 novembre 2014 e fino al 31 dicembre 2017 prende il [...]