Metamorfosi. Sette chef per sette marmi è l’insolito abbinamento che ha per protagonisti alcuni cuochi dell’area a ridosso del confine tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia, riuniti [...]
Giovanni Solofra è tornato in Campania da padre di famiglia e lo si capisce da ogni piatto che esce dalla cucina del Tre Olivi, la Formula 1 gourmet che Peppe Pagano ha deciso di [...]
Sabato 29 agosto a Mezzocorona (Trento) il vignaiolo di Oslavia Joško Gravner dialoga con il coordinatore nazionale di Slow Wine Fabio Giavedoni La Georgia, repubblica caucasica dalle [...]
Sabato 29 agosto 2020 a Mezzocorona (Trento) Joško Gravner sarà protagonista i un incontro che ha come titolo "Dal Collio alla Georgia e ritorno: riflessioni su vino e territorio". [...]
Conto alla rovescia per la 13° edizione del Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, che porterà la magia della lirica in ville, castelli, parchi storiciAperte le prenotazioni [...]
#restart #ripartenza 35 cantine con 80 etichette hanno partecipato alla Selezione Filari di Bolle 2020, che premia i migliori spumanti della regione FVG. Nell'antico frutteto di Palazzo Burovich [...]
Un tempo il vino era qualcosa che si produceva in famiglia, che si regalava o si comprava, ma spesso a livello locale. Con il passare del tempo le barriere sono state abbattute, e oggi possiamo [...]
Assemblea storica per i Colli Orientali del Friuli quella del 4 agosto 2020. I cambiamenti da apportare al Disciplinare di produzione sono stati ritenuti segno della vita di una [...]
Si possono mangiare i piatti tipici della cucina del Friuli Venezia Giulia a Milano? Una breve ricerca su Google, ed ecco l’Osteria della Stazione l’Originale. Non si trovano molti [...]
Serata interessante e paicevole sia dal punto di vista enoico, sia per l'atmosfera speciale che si è potuta vivere a La Dinette di Grado, quasi direttamente sul mare. Un gruppo di [...]
Oggi vi presento un'altra ricetta di ispirazione sarda : il risotto con zucchine in fiore e bottarga . Un risotto che mi è particolarmente piaciuto per il contrasto del sapore dolce della [...]
#ripartenza. Proprio di fronte al ristorante celebre in tutto il mondo per le Fettuccine Alfredo, i proprietari Mario Mozzetti e Veronica Salvatori hanno dato vita a un nuovo spazio [...]
1.331 persone registrate. Oltre mille partecipanti in un’ora e mezza durante l’evento da 30 Paesi in tutto il mondo. Lontani, eppure un po' più vicini al Friuli Venezia Giulia [...]
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato vino [...]
A proposito di aceto, c’è aceto e Aceto. Come in tutte le cose, ci sono cose e Cose. L’aceto Sirk parte dal presupposto che anche l’aceto, oggi, possa fare la differenza. Questo è quello [...]
#parolegolose. Manuela d’Andrea ci ha proposto un goloso Croque madame tutto friulano con prosciutto friulano, formaggio Montasio e “uova delle nostre galline 🐓”. Abbinato a una [...]
Le Cantine Gori, che si trovano a Nimis (Ud), attraverso i vini e le ricette ci portano alla scoperta di storia, cultura e tradizioni dei Colli orientali del Friuli. All’insegna della [...]
Dolce Emporio, antica bottega di San Frediano a Firenze, recentemente riaperta, porta a casa la spesa per il pranzo di Pasqua, dalla colomba “stellata” al foie gras, dallo champagne [...]
Buon pomeriggio , vi presento il piatto che ho realizzato oggi per il pranzo ; un piatto abbastanza elaborato ma il risultato è stato molto gradito dalla mia famiglia , certamente questa pasta [...]
Borgo Veritas è una giovane azienda vitivinicola costituita nel 2016 a Maron di Brugnera (PN) che può però vantare radici ben più profonde e radicate nel territorio al confine tra il Friuli [...]
Sabato scorso 15 febbraio 2020 nei padiglioni della Fiera di Pordenone è stata inaugurata l’ottava edizione di “ Cucinare 2020”, l’evento di riferimento per gli appassionati di [...]
Se siete a Milano e volete stare bene andate da Ciz. ‘Stare bene’ vuol dire tante cose. Ad esempio andare al bancone con l’idea di fare un aperitivo di mezz’ora, e uscire dal locale alle [...]
Papille gustative in fibrillazione per le centinaia di persone che a SanRemo sono stati affascinate dai gusti dei cibi della nostra regione, grazie ai manicaretti preparati dallo staff guidato [...]
Una cosa che non faccio mai quando leggo un libro, qualsiasi esso sia, è quello di farlo con una matita in mano. Mi spiego meglio. Mi sono dato un principio assoluto, quello di non [...]