POTENZA. Al via il progetto europeo PRE-EARTHQUAKES “Processing Russian and European EARTH observations for earthQUAKE precursors Studies”, finalizzato a migliorare le attuali conoscenze sui [...]
immagime presa dal webOggi è martedì grasso ed è anche la festa della donna. Noi siamo convinti che le donne vadano festeggiate ogni giorno, vista l’importanza che hanno sempre avuto e [...]
E' bufalamania nel Paese del Sol Levante. Presente per la prima volta al Foodex, lo stand della Mozzarella di Bufala Campana Dop preso d'assalto da giornalisti e visitatori.Risultati eccellenti [...]
La vorrei avere sotto casa, qui a Roma, La Parolina. Invece tocca arrampicarsi fino a Trevinano, frazione di Acquapendente, viterbese, per fortuna non lontanissimo dal casello di Fabro [...]
Oggi il nostro bimby ci aiuterà a realizzare un buonissimo antipasto- contorno. La nostra ricetta di oggi infatti andrà benissimo sia come un fresco e sfizioso antipasto che come un contorno [...]
La settimana che precede il clou delle celebrazioni carnascialesche, in Russia è un periodo quasi ‘sacro’, in cui oltre a impazzare scherzi, facezie, frizzi e lazzi, ogni giorno è quasi [...]
Viaggio all’inferno e ritorno, potrei commentare così la reazione al post di Dissapore sui 10 piatti più sopravvalutati. All’ironia su pane fatto in casa, birre artigianali e altre [...]
Grazie al provvedimento sarà tutelata la produzione agricola italiana, alla base della dieta mediterranea proclamata dall'UNESCO 'Patrimonio dell'umanità'.Milano, 2 marzo 2011 - Agrofarma, [...]
Ve l’avevo detto che oggi si parlava di mele, no?? Intanto, colloro che frequentano questo luogo con una certa frequenza forse si saranno accorti che a chi scrive poche cose piacciono [...]
L’ultima settimana che precede la Quaresima in Russia è chiamata la ‘settimana del formaggio’, in cui la carne è già bandita dalle tavole in favore di burro, panna acida, ricotta ecc, [...]
PRIMO: risotto alla milanese SECONDO: alici ripieneDOLCE: profiteroles DA PROVARE: insalata russa
Non ho ben capito quanto ci sia di russo o meno in questa ricetta. Vero è che nell’antichità, in Russia, il principale ornamento per una ragazza, il suo grande orgoglio e motivo di vanto [...]
Lungo la spiaggia di Benaulim, a Goa, la mattina presto si incontrano coppie di indiani che camminano sulla sabbia resa compatta dall'alta marea notturna, poi ci sono gli atleti che si allenano [...]
Con i suoi 10 mila e più ristoranti e take-away, con i suoi numerosissimi locali internazionali e i 51 stellati, Londra è una delle città più vivaci del pianeta in fatto di ristorazione. In [...]
Di DanielaScroll down for English versionEcco il secondo piatto della nostra rubrica "piatti storici" . Questa volta, per una sorta di par condicio virtuale ci trasferiamo dalla New York [...]
Piccole o grandi, le frittelle, come abbiamo detto la settimana scorsa, sono le regine della tavola russa nei giorni del Carnevale. Tra l’altro, dice la tradizione, la cottura di focacce e [...]
Scritte in questi giorni, a mano a mano che passavano le esibizioni in TV- e pubblicate in disordine sparso. Qui c'è il primo "blocco"- le successive in giornata. La prima sorpresa del festival [...]
Anzitutto è intrigante che ci sia un posto al mondo che geograficamente è Francia, nelle radici profonde Catalogna, nelle mappe enologiche Roussillon, e che si chiami Calce. Pronuncia [...]
Il 2010 è stato un anno molto positivo per l’export dei salumi. Ha fatto scintille il Prosciutto di Parma, soprattutto nel mercato nordamericano. Gli Stati Uniti, dove le unità vendute [...]
Tempo di Carnevale anche in Russia! Come ormai siamo stati abituati a vedere anche per le trascorse feste di Natale, in questo grande Paese in occasione di festività si usa regalare dolci: nel [...]
Vi do un indizio: è il fratello, totalmente innocuo, dell’assenzio; il suo sapore ricorda un incrocio fra anice e finocchio… cos’è? Se a questa domanda avete risposto artemisia, [...]
Organizzata da Aries, dal 18 al 21 marzo. A Trieste, porta per i mercati dell'Est, nuova frontiera del settore.Manca poco più di un mese alla quinta edizione di Olio Capitale, la prima e [...]
Visto che S. Valentino e’ alle porte oggi voglio descrivervi un prodotto eccelso che il mio insegnante il Sommelier Brunello De Belath ha descritto durante il corso FISAR a cui sto [...]
La notizia che la grave siccità nella grande pianura settentrionale mette a rischio il raccolto di grano in Cina ha fatto volare il prezzo del cereali al massimo da quasi 3 anni.E' quanto [...]
Canta Giuni Russo ne La Sposa: “Sai di cinnamomo mirra onice storace / E fra mille e mille ti riconoscerei”. Il cinnamomo a cui si riferisce la grande Giuni è la cannella, spezia che con [...]