Ministro Galan: 'Stiamo lavorando al protocollo d'intesa con il Ministro dell'Agricoltura della Federazione Russa Elena Borisovna Skrynnik'."Le nostre agricolture sono di fatto complementari [...]
Di nuovo Nutella, di nuovo Ferrero, con questo articolo apparso sul Corriere. A Giugno un intervista all’ Ansa che fa il giro del mondo, "Unione Europea è contro Nutella", era solo una norma [...]
Non si trovano mai molte ricette per cucinare il coniglio che, come tutte le carni bianche, è leggero e quindi indicato nelle diete, digeribile e saporito. Con questa preparazione a base di [...]
Se aprendo un pensile della cucina un giorno trovaste un sacchettino pieno di foglioline verdi, non preoccupatevi… non è un vostro parente che cerca di nascondere un vizietto, ma [...]
Buona lettura con il racconto di Franco Benedetti, empolese DOC, per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Franco Benedetti è nato a Empoli il 9 Aprile 1945. [...]
'Credo sia fondamentale per il settore primario italiano puntare sull' internazionalizzazione così da incrementare un export già importante sia dal punto di vista qualitativo che [...]
Presentato ai buyers di fascia elevata nelle principali capitali mitteleuropee, dalla promoter-opinionista Eva Kottrova - sommelier A.I.S. Associazione Italiana Sommeliers - il progetto pilota [...]
Questa ricetta mi ha colpito molto non appena l’ho letta, perché le pernici sono una carne che, almeno nella mia quotidianità, non sono così frequenti. Certo, l’accostamento con mele e [...]
Al mondo sono note almeno 10.000 diverse varietà di viti, coltivate su 8 milioni di ettari, la maggior parte dei quali producono uva da vino mentre una minoranza uva da tavola. Le evidenze [...]
Tempo fa avevo chiesto l'autorizzazione ad Albi (l'autore di questo post vuole essere citato solo così con un nick) a pubblicarlo qui sul mio blog perché penso sia una testimonianza [...]
Crescono i nuovi consumatori dalla Russia alla Cina. Nel 2010 si registra il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato [...]
A pranzo da Mam Quando si fanno le cose per passione il risultato è sempre pieno di “grazia”. E a rendere palpabile la passione che anima un posto è, a primo [...]
Il Consorzio di Tutela ha avviato la procedura che porterà il Radicchio Rosso di Treviso a diventare DOP. Sarebbe il primo ortaggio italiano a ricevere questo prestigioso riconoscimento e il [...]
La prima volta che ho assaggiato l’aneto è stato come condimento del salmone e me ne sono innamorato. Poi l’ho assaggiato nello tzatziki e ne sono stato conquistato. L’aneto [...]
È interessante scoprire che anche la cucina russa, ogni tanto, ci offra piatti semplici e genuini come questa carne alla brace che viene servita sulle tavole delle famiglie la domenica, magari [...]
Il prezzo del grano che ha scatenato la rivolta in Tunisia ha raggiunto il valore massimo da quasi 3 anni con un quotazione pari a 8,24 dollari per bushel (23 centesimi al chilo) in aumento di [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 4 grossi tranci di salmone fresco, 200 g di insalata russa già pronta, 1 litro di brodo vegetale, ½ bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe [...]
Cos’hanno in comune un poeta di fama, uno sportivo campione olimpico nella disciplina prescelta e un qualunque giovane laureato? La chiave sta proprio in quest’ultima parola: laurea, che [...]
Questa legge è una vittoria dell'Italia intera perchè il nostro Paese ha dimostrato di essere leader in Europa in tema di sicurezza alimentare avendo avuto il coraggio di legiferare laddove [...]
Con approvazione Ddl smascherati i falsi prodotti italiani. 'L'approvazione del decreto legge che rende obbligatoria l'indicazione dell'origine sui prodotti alimentari è una vittoria che corona [...]
Questa legge è una vittoria dell'Italia intera perchè il nostro Paese ha dimostrato di essere leader in Europa in tema di sicurezza alimentare avendo avuto il coraggio di legiferare laddove [...]
Finito il tempo di Natale, e tra un po’ anche il tempo degli avanzi, anche in Russia, dove le Feste ortodosse si protraggono più a lungo, sulle tavole torna il cibo di tutti i giorni, ma non [...]
Nel 2010 si registra il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato stimato in 3,7 miliardi di euro, in aumento del 9 per [...]
Dici grande gastronomia a Milano e a chi pensi? Ovvio, a Peck e alle sue grandi vetrine che hanno rischiarato la gioia della Milano che mangia (bene e beve anche, ovvio). Dal 1883, recita in [...]
Un anno, il 2010, di campagne per l’ambiente e la sostenibilità alimentare. Un anno di immagini ad effetto per ripercorrere alcune delle battaglie combattute dalla più [...]