Buongiorno!Sarà deformazione professionale che mi rimane dopo dodici anni nelle risorse umane, sarà passione per ciò che sto facendo ora, la cosa certa è che non trovo cosa più bella del [...]
Sono dei funghi champignon bruni (funghi castagno) ripieni di crema di broccoli siciliani e caciocavallo Silano, cotti in forno.Possono essere presentati come contorno o come antipasto; nel mio [...]
La cena nel tuo ristorante preferito con il menu che hai vagheggiato. Cosa c’è di meglio che condividere l’esperienza gastronomica con altre persone? Il rischio di rovinare tutto con [...]
Oggi, siccome non sapevamo come complicarci la vita, abbiamo impegnato un nutrito manipolo di sgamatoni, giornalisti food-writer e critici gastronomici su un tema assai scivoloso: quali sono i [...]
Andrea Berton uno e trino. Non vorremmo bearci, infantilmente, del nostro essere sul pezzo, ma noi ve lo avevamo detto: l’aristochef friuliano si appresta a completare la triplice [...]
Leggiamo su “la Repubblica” online: alcuni dei tesori conservati nell’Archivio capitolare di Sant’Ambrogio sono disponibili per la consultazione, dopo 900 anni, nella [...]
4 sere, 4 cene, 4 esperienze: la serate del Merano Wine Festival hanno permesso a me ed ai miei compagni di merende d'assaggiare piatti tipici, rivisitazioni, specialità ma anche alcune cose [...]
Andrea Berton ha il suo nuovo ristorante a Milano. Semplicemente, Ristorante Berton. Dopo le sessioni per conquistare la pole position del “neobistrot contemporaneo” con Pisacco e [...]
Peppe Zullo con il suo ristorante Il Paradiso è un ottimo biglietto da visita per un Comune, una Provincia e una intera Regione. E’ il manifesto vivente dell’entusiasmo e del [...]
L’ho vista e mi è subito piaciuta. La Perla di Martin Benn, chef del Sepia di Sydney è soprattutto bella, anzi, bello come piatto e come dolce, pre-dessert. E’ stato eletto [...]
Ogni volta che ammetto di amare il Natale e di provare piacere nella ricerca del "regalo giusto" per parenti ed amici, vengo osservata come se fossi pazza, ma proprio pazza da legare (direbbe il [...]
Ci sono dei luoghi che per una serie di - buoni, in questo caso direi ottimi - motivi restano nel cuore. Non importa se ci hai vissuto una vita, trascorso poche ore o soggiornato per un fine [...]
il racconto La Regina delle Mele di CARLA TOMMASONE www.tommasoneromanzi.it Al re degli Elfi piacevano le mele. Anzi, per essere precisi, ne era ghiotto e si nutriva solo di quelle, tanto [...]
di Tommaso Esposito “La terra dei cuochi: 4 chef per Ruperto” Sul podio i prodotti dell’Agro Nolano – Acerrano, i contadini che li producono e i cuochi che li portano in cucina. Tra i [...]
E’ di nuovo quel periodo dell’anno. Per tutto il 2013 ognuno di noi sgamatoni, o se preferite, piccoli spocchiosi foodie, ha misurato palmo a palmo la penisola per aggiornare la [...]
Chi mi conosce, sa bene quanto io sia fanatica di dolci e che grande consumatrice ne sia.Quando si tratta di realizzarli, invece, mi sento sempre insicura, anche nelle cose più semplici, anche [...]
Una Guida "dura" e "pura", scritta seguendo regole ben precise, con visite ai ristoranti in forma anonima, pagando il conto, senza cedere spazi pubblicitari, in modo che non possano esserci [...]
L’anno scorso avevo fatto una vellutata di cavolo cappuccio viola arricchita con gorgonzola e castagne che mi era piaciuta molto; ho voluto rifarla, ma più cremosa, per accompagnare il riso [...]
Nell'ambito della 32esima Festa del Radicchio Rosso di Treviso ospitata presso il Pala Radicchio di Rio San Martino di Scorzé si è disputato il CONCORSO GASTRONOMICO PREMIO SAN MARTINO [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto a questi veri e propri punti di [...]
Centoventi manifestazioni, sei mercati, cinque mostre e il ritorno della festa in piazza per il Capodanno: sono solo alcuni dei numeri di "PerNatalePerTePerugia", cartellone di eventi messo a [...]
Luigi Bellucci Martedì 19 febbraio 2013 La seconda sessione di assaggio Stamattina il tempo è sereno, ma l’aria è assai fresca, quasi pungente. Ho studiato [...]
Ho una bellissima notizia da darvi. E sono talmente contenta che non so da dove iniziare.Perché, la storia comincia a giugno quando è uscito il mio libro, ma si è conclusa solo lunedì [...]
Ho passato mesi immersa in colori e pennelli che quasi mi dimenticavo quanto piacere mi da restaurare un vecchio mobile. Anzi, due. Una cassapanca e un piccolo tavolino ritirati in un garage [...]
Sono cresciuto in un Alimentari, sognando ad occhi aperti tra i profumi di un panino con la Mortadella ed è da li che vogliamo ripartire per fare Futuro! Annuncia così la nascita di Panino a [...]