C’è una domanda che non bisognerebbe mai fare ad una donna di Bratunac: “Come sta tuo marito?”C’è una domanda che non bisognerebbe mai fare ad una donna Bratunac: “Cosa fa [...]
La settimana della moda è arrivata e Milano sta per essere invasa dal popolo del fashion. La città si riempie di eventi: mangiare è la scusa migliore per ritrovarsi a un tavolo a parlare [...]
Se penso alla casa dei miei sogni la vorrei esattamente così, come Le Colline della Luna. Un solo piano, tante grandi finestre, un parquet fatto di vecchie travi, una grande cucina e prati [...]
Amo scoprire e vedere cose nuove, assaggiare, toccare e vivere ogni cosa con tutti i sensi..E così è stato anche per Londra.. Questa città l'ho anche assaporata e gustata nella sua grande e [...]
Quando, per l’ultima festicciola carnevalesca dei miei ragazzi, è comparso in sala il mio piattone di rigonfi bignè (o tortelli, come vengono anche chiamati) è scoppiato un sì [...]
- Carnevale - Con l’odore di Carnevale, che c’è in tutta l’aria, volete far divertire anche i vostri ragazzi? Ma divertire così… alla buona, in casa, poco spendendo e [...]
Il Carnevale di Venezia è tornato. Il tema di quest’anno è “La natura fantastica” che accompagnerà tutto il calendario fino alla chiusura prevista per il 4 marzo. Il [...]
"L’Agenzia RISERVA GRANDE in collaborazione con L’Associazione ENOCLUB SIENA promuove per la prima volta a Roma la l’evento “IL BAROLO NEL CUORE”.Dopo diverse manifestazioni dedicate [...]
Vai a mangiare in un ristorante e scopri un artista, con i quadri appesi alle pareti, sculture con materiali di recupero per fare poi delle lampade. Se Luigi Pomata avesse un pr nel settore [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
Per motivi di lavoro da anni sono abituata a collegare l’idea dei grandi congressi e dei saloni a quelli dell’auto. La sveglia all’alba, la colazione con un caffè da un lato, la [...]
Per il secondo anno consecutivo, i prodotti tipici della Campania, e con essi alcuni chef campani, tra i 22 che saranno presenti a Sanremo, per il Concorso di Cucina Italiana ideato dal [...]
E’ stata una giornata fantastica quella del 10 Febbraio a Identità Golose, una giornata, come del resto le altre, in cui i grandi chef hanno il loro contributo a questo meraviglioso [...]
Assunta era una cuoca che veniva ad aiutarci nei fine settimana nel ristorante di mio fratello.La chiamavamo "Assunta che problema c'è" perchè per ogni domanda ,anche la più [...]
Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
Alcuni, infine, vorrebbero evitare di scrivere anche una sola riga su Identità Golose. E poi mettono mano alla tastiera e scrivono un post. Confesso che al cospetto di qualche sbraccialettato [...]
scroll down to English versionIo adoro il pesto, in ogni sua forma. A patto che non sia la forma del vasetto di vetro del supermercato. Chiamatemi talebana, ma non mangio nessun pesto che sia [...]
Questi sformatini nascono dall’esigenza di smaltire delle fave decorticate che avevo in dispensa. Dopo averle più volte utilizzate nelle zuppe, o nella Purea di fave con cicoria ripassata ho [...]
Al Congresso di cucina Identità Golose si riuniscono (quasi) tutti coloro che si scrivono di gastronomia in Italia. Sono (siamo) una fauna con tratti comuni. Ad esempio, tipico dei giornalisti [...]
Già di per se il luogo, anche in questo caso, è di quelli che ti emozionano e ti fanno sentire parte della storia d'Italia... ma visitare una [...]
Simone Salvini: Cialde croccanti con farina di lenticchie bianche, “caprino” di mandorle e anacardi, spuma di latte di mandorlaLa Golosa NaturalezzaBellissima atmosfera a Identità [...]
Un video esclusivo che mette a confronto le due anime dell'Osteria Francescana: Massimo Bottura per la cucina, Giuseppe Palmieri per la sala. Da non perdere.
Fate fatica a mettere insieme “golosa” e “intelligenza”? Avete sempre pensato alla cucina come a un movimento di pancia piuttosto che di testa? Io provo a smontare questa [...]
“Ehi figlio di vignaiolo!” Cupramontana, estate, interno giorno. Corrado cerca confuso dell’acqua da bere; Valeria, comprensiva, gli porge il bicchiere; il piccolo Giacomo, reduce da molti [...]
Assunta l’espressione di prammatica, come suggerito dal nostro Adriano Aiello su Twitter, abbiamo affrontato il caos domenicale del MiCo, in via Gattamelata a Milano, dov’è andato [...]