Come ho scritto più volte la pasta al forno mi piace in tutte le versioni con la carne, con le verdure, con il pomodoro o “bianca”; mi piace la crosticina dorata e croccante che si forma. [...]
“La cucina mi ha preso per fame”, ha detto una volta Carlo Cracco riguardo i suoi inizi davanti ai fornelli. “Carlo Cracco ci ha preso per sfinimento”, potrebbe [...]
Questa focaccia e' un piacere anche per chi e' celiaco e non si vuole privare di gusto e sfiziosità.Questa focaccia e' per l'evento #vinperfocaccia a Celle Ligure il 23 marzo.Vi [...]
Pensavo di essere in ritardo.Ossessionata dal "di stagione" quasi a tutti i costi, mi sono detta che dovevo sbrigarmi a pubblicare la ricetta di questi ravioletti, prima che la stagione delle [...]
Ristorante IL TASCHINO, locale raffinato e, a suo modo, di tendenza, zona Napoli per riapertura cerca personale: piastrista, rosticciere, barman, addetto alla salaChiamate dalle ore 13:00 [...]
In procinto dell’Expo, l’Italia e soprattutto Milano si avviano ad essere un fortino di nuove occupazioni nel food. Chef, manager di food, buyer, selector. Consulenti alimentari. [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Dopo tante bollicine alla fine viene voglia di rosso per bilanciare la voglia di acidità. Così dalla cantina [...]
Ideata da Slow Food Campania con la collaborazione di Slow Food Italia e del Centro Studi internazionale di Slow Food, la prima edizione di Leguminosa, tenutasi a Napoli, dal 7 al 9 marzo [...]
E’ possibile accreditarsi al congresso Le Strade della Mozzarella presso il Savoy Beach Hotel a Paestum dal 12 al 14 maggio 2014 compilando il modulo di accredito in ogni sua parte. Riceverete [...]
Il titolo è fuorviante, me ne rendo conto: no, non ceneremo solo con tre gamberi; vi spiego.Anche per il 2014 sono stati assegnati da Il Gambero Rosso i riconoscimenti alle migliori trattorie [...]
Avverto aria di primavera, i primi tepori, la voglia di sole e di mare. Il mio menu di primavera deve avere gli spaghetti alle vongole. Non so voi, ma per me è un piatto irrinunciabile (e qui [...]
Sabato e Domenica, dalle 10 alle 18, nella sala civica ex biblioteca sul porticciolo della cittadina gardesana si svolgerà "l'Anteprima Custoza 2013". L'evento, organizzato e promosso dal [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa in un piccolo stato situato nell'Europa nord-orientale: la Lettonia.Tra le ricette lettoni ho scelto un contorno che ha come [...]
I lavori a Milano procedono in vista dell’Expo 2015. Finalmente si vedono aree che iniziano a prendere vita e a diventare funzionali. Anche le stazioni e gli aeroporti hanno subito importanti [...]
Finalmente ho messo piede nella nuova casa di Andrea Berton alle Varesine. L’entrata del ristorante è al 13 di viale Liberazione, ma per arrivare all’ingresso bisogna di fatto [...]
L'Hotel Principe Forte Dei Marmi è un delizioso boutique hotel 5* Lusso situato nella famosa Forte dei Marmi. L'hotel si trova all'interno di una struttura dall'architettura contemporanea, [...]
Pellegrino Artusi e alcune ricette di maiale. Provo un sentimento d'amicizia verso i maiali in generale, e li considero tra le bestie più intelligenti. Mi piacciono il temperamento [...]
Lavorare è necessario, quando ci si riesce è già un traguardo, ma se capita di farlo "in certi luoghi" allora si trasforma addirittura in una gioia.....per gli occhi innanzi [...]
Motto della cuoca: il bicchiere bisogna sempre vederlo mezzo pieno, se poi quella metà è alcolica è anche meglio!La cuoca si è appena fatta tre giorni di relax. E' andata in una Spa? [...]
Parmigiana di pasta e melanzane Parmigiana di pasta e melanzane Ingredienti 250 g di pasta, tipo mezze maniche 600 g di melanzane 800 g di pomodori perini maturi, ma sodi 250 g di mozzarella [...]
«(…) in quei luoghi, dietro qualsiasi forestiero, mendicante o vagabondo, si sospettava un essere divino. Non era concepibile, prima di accoglierlo, domandare al visitatore chi fosse; solo [...]
di Carlo Bertilaccio A Roma, nella elegante sala degustazioni di Casa Bleve, incontriamo Lorenzo Magnelli, discendente ed erede di Ferruccio Biondi Santi (reduce garibaldino che alla fine [...]
Dal 5 febbraio fino al 25 maggio 2014 la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, [...]
Oggi focaccia imbottita di grano saraceno a lunga lievitazione per chi vuole approcciarsi a nuovi sapori, questo impasto e il condimento (che non è il solito di verdure scondite e senza senso) [...]
“Il popone fu messo in tavola e rotolò piano verso di me, una volta, due, verde nella forte scorza sottilmente intarsiata d’oro. Mi chinai ad annusarlo. ‘È lui’ dissi. E fu odore [...]