Nei giorni scorsi, alle prese con la ricerca di un’idea originale per il dolce da preparare a mio marito per la festa degli innamorati (la prima da sposati) mi sono fatta questa domanda: che [...]
La rosa è, per eccellenza, il fiore degli innamorati. Il regalo più diffuso per fare breccia nel cuore di una donna. Ed è anche quello che più si lega maggiormente alla tradizione di San [...]
segue...La festa di San Valentino ricorre annualmente il 14 febbraio ed oggi è conosciuta e festeggiata in tutto il mondo. Tale tradizione fu diffusa dai benedettini, primi custodi della [...]
Parliamo di amore?Ma l'amore in senso ampio,ad onde allargate.Sono notoriamente allergica al santo dell'amore,ai cuoricini in questo periodo.Non perchè io non sia innamorata.Lo sono ovviamente [...]
Ho sempre avuto un debole per i piatti cucinati a vapore: verdura, prima di tutto, ma anche i celeberrimi ravioli cinesi hanno il loro perché. Ricordo con piacere un ristorante cinese a Roma [...]
C’è del nuovo nel Chianti Classico e non stiamo solo parlando di disciplinare e uve ammesse…stiamo parlando di età media dei produttori finalmente in ribasso e qualità con pochi [...]
Siete mai stati a Caorle? E’ una cittadina turistica della laguna veneta, dove, oltre alle rinomate spiagge si possono ammirare un pittoresco centro storico, il santuario della Madonna [...]
FIRENZE - Oggi sul Corsera c'è un articolo sulle migliori sale italiane, sui migliori maitre. Compare, qualcuno dirà a sorpresa, altri vorranno fare le solite polemiche da balcone a balcone, [...]
San Valentino, la festa degli innamorati, è alle porte. Anche a tavola si festeggia l’amore, con mille ricette e tradizioni. C’è un posto, però, in cui è speciale festeggiare San [...]
Simonetta S: Cosa c'è dentro un Cordon Bleu?Teresa C. : Perché il Cordon Bleu si chiama cosi?Andrea G: Perché ai bambini piacciono i Cordon Bleu?Quando andiamo al supermercato insieme alle [...]
Oggi per la nostra rubrica "Luoghi da non Perdere", vi segnaliamo Venezia e il suo Carnevale … Il Carnevale di Venezia è il più conosciuto al mondo insieme a quello di Rio de Janeiro.La [...]
La disputa su cantucci e biscotti di Prato è centenaria.I primi, i cantucci, deriverebbero da un pane dolce all'anice, poi tagliato a fette e fatto tostare, per farlo conservare più a lungo. [...]
Vorrei chiedere scusa, e rassegnare le mie dimissioni (come peraltro già richiesto). Una vita a scrivere del genio dei Bottura, della grandezza di una certa estetica: quintessenzialmente [...]
Tempo di carnevale, tempo di rispolverare la friggitrice e di iniziare a sfrittellare. Ho aperto le danze sabato con delle sublimi Frittelle al Quark. Sìsì avete letto bene al Quark che per me [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
Succede che qualche tempo prima di Natale, tipo un paio di mesi, incappo nella trasmissione di Nigella "Feasts" dove mostra come fare dei dolcini natalizi con gli avanzi del Xmas Pudding. [...]
Cenci - Ricetta classica Ingredienti250 g di farina bianca100 g di zucchero2 cucchiai di olio extravergine d'olivala scorza di 1 arancia non trattata1 dl di Vin Santo2 uovaabbondante [...]
Sproloquiare perché le zucchine sono aumentate, in febbraio, non sembra essere una buona idea. Porsi come obbiettivo l’assaggio di ogni varietà di cavoli, broccoli e famiglia-crucifera [...]
Il buccellato è una ciambella dolce di tipo casalingo tipico della regione Toscana ed in particolare della città di Lucca. È morbido e fragrante ed è per questo che viene venduto fresco, lo [...]
”…l’Etna è un’opera di fantasia creativa, non un semplice monte” (Maria Corti) Esistono davvero pochi luoghi al mondo nei quali il mito abbia attecchito come sulla Muntagna, una [...]
Le chiacchiere sono il dolce tipico del Carnevale: sono diffuse in tutt’Italia anche se il nome varia a seconda della zona in cui ci troviamo. Per esempio, in Lombardia sono dette [...]
E' disponibile il volume realizzato dalla Fondazione Mach e dall'Accademia Italiana della Vite e del Vino.La storia della vite, in Trentino, affonda le radici lontano nel tempo. Vi sarebbero [...]
Grande successo per l'azienda Montalbera all'ottava edizione di SensofWine, in programma a Roma dal 17 al 20 gennaio 2013.Tra i protagonisti della serata di premiazione anche il direttore [...]
Ad accompagnarli il Sindaco di Otranto Luciano Cariddi e l'Ass. Lavinia Puzzovio.I Tamburellisti di Otranto, accompagnati dal Maestro Massimo Panarese, saranno a Roma e faranno visita al Santo [...]