Enoteca le Cantine dei Dogi, in collaborazione con Hosterie Venete di Pianiga, organizza il 7 settembre 2013, vigilia della 6° Grande Festa del Vino a Mirano, un evento unico nel suo [...]
Ogni volta che li vedevo in giro, in genere in siti stranieri o in qualche libro sui lievitati, mi veniva sempre voglia di farli, ma poi lasciavo perdere perché a me, diciamolo, la [...]
Le vacanze non sono vacanze senza granita. E al diavolo Caronte. Né liquida né eccessivamente monoblocco, la granita “alla siciliana” deve la sua meravigliosa consistenza al [...]
10 Agosto, San LorenzoMenùPRANZOMinestre Maccheroni asciutti, Minestrone alla romagnola Pietanze Ossobuco, Palle di patate ripiene contornate da melanzane e fagiolini frittiFormaggidella marca [...]
Per chi non la conoscesse ancora la torta di Padre Pio è un dolce il cui principale scopo oltre testimoniare le fede verso il santo, è la condivisione. Sulla sua origine non si hanno notizie [...]
Cari lettori oggi vi parlo brevemente di un ristorante in cui ho avuto il piacere di mangiare del buon pesce grazie ad un coupon preso questa volta da Groupalia Ho voluto provare se [...]
La trebbiatura è l'attività conclusiva del raccolto consistente nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula. La battitura terminava per S. [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari [...]
Quanto è bello Rubio di prima mattina già lo sappiamo tutti. E tutte. Ma a Livorno, con la luce dell’alba, risplende proprio. “In questo porto franco ci sono arrivati tutti: pirati [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Si chiama "LiguRio" e si propone di essere una sorta di "succursale" italiana della Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro, in corso questa settimana in Brasile. Ad organizzare [...]
Il Santo Bevitore a Firenze e' un indirizzo che si candida sempre più a diventare riferimento per chi vuole bere bene spendendo il giusto a Firenze e ovviamente mangiandoci qualcosa di [...]
Ultimo post della settimana e ultima portata a tavola...prima di passare al caffè, certo :-)Questa mattina dovrei essere in ufficio, ma lavori in corso sulla rete elettrica mi hanno regalato [...]
Eccoci per la terza ed ultima proposta per il contest sui Vini nobili di Montepulciano. Vi ho annoiati? Spero di no. Nel caso, portate pazienza, la prossima settimana torneremo alla solita [...]
Per fortuna possiamo recuperare anche delle ricette già pubblicate! Perchè in abbinamento con il secondo vino nobile, avrei comunque scelto quello che per me è lo street food per eccellenza. [...]
Ecco l'ultima ricetta, per il contest A Tavola Con Il Nobile. Mi era rimasta da stappare l'ultima bottiglia, un vin santo elegante e dal profumo di uva passa [...]
Rosaria Di Maggio del Costa House in contrada Cala Pisana a Lampedusa entrerà nel taccuino degli appassionati per il tortino di melanzane all’araba servito a Papa Bergoglio nella [...]
Tartellette di pasta sablèe con gelo di mellone Ecco un dolce che mi rappresenta al 100%: leggere e friabili tartellette di pasta sablée alla cannella, rivestite con un velo sottilissimo di [...]
Profumo di lime che ricorda Cuba, il Messico e anche un po' Santo Domingo. Ricotta fresca, magra e genuina. Gamberi crudi che sanno di mare. E gli spinaci ? Dall'orto alla tavola, senza passare [...]
Non mi ci vedo molto, ad essere seduta a Tavola con un Nobile...Ovvero, ho tante amiche nobili d'animo e forse qualcuna appartiene anche a qualche casata, ma se dico le parole Nobile [...]
Dall'Australia agli USA a Russia ed Estremo Oriente, Mauri , azienda italiana leader nella produzione casearia, esporta in tutto il mondo l'eccellenza e la qualità dei suoi prodotti. 12 [...]
Singolare è l’etimo di scammaro. E’ il contrario di cammarare. Ce lo spiega Vittorio Imbriani a commento di un canto antico napoletano: “Santo Nicola a la taverna jeva. Era la vigilia e [...]
facciamo un pò il riassunto delle puntate precedenti; l’anno scorso il GR decide di unire in una sola guida sia i ristoranti che le pizzerie giustificando questo fatto con con la [...]
In Piemonte c'è chi rinnova la storia, chi la subisce (molti) e chi l'ha fatta. Ancor più raramente chi continua a farla, è il caso di Guido da Costigliole. 52 anni al vertice, un successo [...]