INGREDIENTI per 4 persone 250 g di riso 200 g di petti di pollo 300 g di spinaci 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai di olio d'oliva 30 g di burro 2 cucchiai di formaggio grana [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
INGREDIENTI per 4 persone 1 cernia intera 4 cipolle40 g di funghi secchi 1 dl di vino bianco secco 1 noce di burro 100 g di mollica di pane 1 bicchiere di [...]
Le attuali condizioni del mercato, diventato oramai competitivo e frammentario, impongono alle imprese l'adozione di strategie valide ed efficienti per potersi distinguere. Ristopiù Lombradia [...]
un'angelica salata dal gusto unico: gli spinaci si sposano a meraviglia con il sapore deciso e cremoso del cabrie, un formaggio brie ottenuto mediante la lavorazione del latte di [...]
Buon pomeriggio in uno dei precedenti post dicevo delle farine integrali che attirano la mia attenzione e quasi sempre compro questi pacchetti di carta con immagini di fattorie meravigliose e [...]
“Sparkle-Bere Spumante” è la guida che ogni anno la rivista “Cucina & Vini” dedica al meglio delle bollicine italiane. Un prezioso vademecum per appassionati e winelovers che vogliano [...]
Come lo scorso anno anche questo ho preso la decisione di pubblicare dei menù' per dare una mano in cucina a chi a poco tempo, a chi vuole qualcosa di diverso, per chi si decide all'ultimo. un [...]
Il classico plum cake è un dolce secco un po’ grasso per il burro abbondante per cui è possibile prepararlo in numerose varianti che lo rendono più leggero come quello [...]
Oggi voglio parlarvi di un'iniziava molto bella, che probabilmente avete già letto su altri blog, partita da Patrizia del blog La melagranata. Si tratta di "Un filo... per i bambini di [...]
Albero vigoroso che può raggiungere i 20 metri. Fiorisce in Primavera. Tipico delle zone montane, il noce viene frequentemente coltivato sia in ambiente alpino che appenninico, dai 500 [...]
La magia dell’impasto che si trasforma e si anima, i tempi di attesa per la lievitazione, il profumo che esce con prepotenza dal forno ed inebria tutta la casa ….. Se tutto ciò è una malia [...]
TENUTA MAINARDI Uva: moscato Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Del vitigno Moscato, che ha origini greche, ce ne sono diversi tipi e, purtroppo, anche notizie [...]
I lagani sono delle strisce di pasta larghe circa 4 cm e dalla sfoglia piuttosto spessa, fatte con farina e acqua, senza uova. Più larghi delle tagliatelle ma più stretti delle lasagne, [...]
Domani si va a Spaccanapoli, e per il pranzo al sacco ho preparato oltre a tanti paninelli farciti, queste gustose e morbide focaccine.Ingredienti: Per l’impasto: 350 gr di acqua tiepida [...]
Non sono una fanatica dell'attività fisica. Ok, fa bene all'organismo, mente sana in corpo sano, ecc...non voglio certo negarlo, anche perchè (a quanto dicono) dopo aver fatto del sano [...]
Ricordi di packed lunch preparati da mamma, quando, in vacanza, si andava con papà a pesca, in barca o sugli scogli. Un filo di marmellata spalmata sul pancarrè fresco, un pezzetto di [...]
di Monica Piscitelli E’ una stata una bella estate di San Martino. In Irpinia, finalmente, la vendemmia è pressoché terminata. Tradizione vuole che la si incominci, infatti, “dopo i [...]
Le migliori bollicine italiane in degustazione presso l'Excelsior di VIA VENETO. Sabato 26 novembre dalle 16.00 alle 21.30 un evento speciale organizzato da Cucina & Vini per la presentazione Di [...]
Tra una settimana esatta negli Usa si festeggerà il Thank’s giving day, che ricorre ogni anno il quarto giovedì di novembre. Ogni volta che si avvicina questa [...]
Venerdì pomeriggio, io con i consueti vorticamenti di balle esco di casa, di corsa, per correre a prendere l'autobus. Arrivo alla fermata e il pullman praticamente si ferma con me che, tutta [...]
Il 2009 soddisfa quasi perfettamente le cinque condizioni che determinano un gran millesimo per i Bordeaux rossi. Una fioritura e un’allegagione precoci all’inizio di giugno grazie ad un [...]
Non si può fare a meno di pensare alla teoria del Coccodè visitando l’azienda di Andrea Farinetti, il più giovane dei figli di Oscar per come da cantina si sia sollevata in pochissimo [...]
“Oh… sono le 13.00… abbiamo appuntamento alle 17 con gli altri per andare al mare. Che si fa?” “Boh” “Ok – decido io. Palazzolo Acreide!” “Eh? [...]
English version belowTutto è dovuto ad un caro amico che mi ha chiesto la settimana scorsa una ricetta per dei biscotti da colazione non 'eccessivamente burrosi'. Beh, la scelta non è [...]