Buongiorno a tutti, mi scuso con i miei lettori per essere stata poco presente in questo ultimo periodo. Oggti vi prtesento uno dei piatti che ho preparato per San Valentino [...]
In inverno le minestre in brodo sono sempre confortanti, scaldano la pancia e anche il cuore perchè parlano di tradizioni e di famiglia.I passatelli fanno parte dei grandi classici invernali [...]
Questi sono degli involtini di manzo ripieni di sottilette e prosciutto cotto. Vengono bagnati da mezzo bicchiero di vino bianco e insaporiti da salvia e rosmarino freschi. Facili e veloci da [...]
Negli anni, oltre 100 editor sono passati di qui e tanta parte del merito è stata del nostro caro Antonio. Che Intravino continuasse tutt’oggi ad attirare forze sempre nuove era uno dei [...]
Questi crostoli ripieni mi ricordano mia zia Giovanna.Quando ero piccola faceva i crostoli così grossi e lievitati, io ho solo aggiunto il ripieno, probabilmente negli anni 60 non si usava in [...]
Oggi una torta molto golosa con lamponi e cioccolato. La mia accoppiata preferita. Una torta molto scenografica che non è molto difficile da realizzare ama ci vuole un po’ di tempo [...]
Due ricette dello chef Manolo Teruzzi del ristorante Dvca a Milano, direttamente dal suo menu per San Valentino. Una proposta accompagnata dal Rosé Mon Amour di Comte de Montaigne – lo [...]
Focaccia con patate, salvia e rosmarino Un classico della cucina italiana ed anche un classico della mia cucina, mi riferisco alla focaccia con patate. La preparo spesso quando organizzo un [...]
Credo che questa sia una delle ricette più brevi che io abbia mai postato. Corta la ricetta e immediata la curiosità di rifare questo vino aromatico quando l'ho vista su [...]
Questi biscottini al burro sono per festeggiare San Valentino con mio marito, li assaggeremo per colazione.Nel frattempo li tengo in una scatola di latta così si conserveranno meglio. Con [...]
Sì, è tardi: per questo il titolo è “Idee lat minute per San Valentino”. Ma non tutti sono previdenti come Fedez, che ha portato la sua Chiara a cena da Cracco un paio di [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
Sapete ormai che amo moltissimo le torte salate e questa è davvero molto gustosa e semplice da realizzare.GALLETTA ALLA VERZA200 g farina 0050 g farina grano saracenosale q.b.100 g [...]
Mi fermo un attimo a guardare la pioggia battente e il cielo plumbeo. Il tintinnio dell’acqua sulle tegole, insieme allo scroscio più forte contro le vetrate della veranda, mi regalano una [...]
Il suo nome scientifico è “Plodia interpunctella”, ma noi la conosciamo come farfallina della farina, tignola fasciata del grano o tarma del cibo/della pasta. Insomma parliamo di [...]
Questa è una ricetta del Keep calm and What's for dinner, preparata da Mai nel dicembre 2020, si presentava come una zuppa brodosa gialla e molto saporita... l'ho trasformata in un contorno, [...]
Apriamo questa nuova settimana con un comfort food perfettamente in linea con il mood di Contemporaneo Food: zuppa di patate dolci, ceci e spinacini al latte di cocco. Delicatissima è la prima [...]
Pizza ai formaggi e indivia saltata in padella Mi piace mischiare un po' le carte e fare qualche (piccolo, s'intende) esperimento. Così, qualche settimana fa, ho deciso di condire la pizza [...]
Questa ricetta è perfetta per delle brioches buone e gustose da dare ai nostri piccoli campioni di casa molto golosi, soprattutto è impossibile resistere alla Nocciolata|PANBRIOCHE ALLA [...]
Preparare la cena può rivelarsi più complicato del previsto se non si hanno idee sul cosa mettere in tavola per il pasto serale. Se vi state chiedendo: “Cosa cucino stasera?“, [...]
Pesce e crostacei con la pasta: secondo un’indagine realizzata da AstraRicerche e dal pastificio veneto Sgambaro almeno il 40% degli intervistati ritiene sia questo l'abbinamento vincente per [...]
La crema di broccoli e vongole è un perfetto connubio di prodotti di terra e di mare che si sposano divinamente e che può essere impiegata per preparare gustosissimi primi piatti, oppure come [...]
Non so bene da chi sia nata questa ricetta ma dopo che l'ho vista mi è rimasta subito impressa perchè la bontà è davvero virale.Semplicissima da realizzare è davvero il salvacena [...]
Sulle torte ha un effetto bellissimo. Lucida, invitante e originale. Mi piace metterla sui dolci per dare un tocco professionale. Ma preparare la glassa a specchio non è semplice. Ecco come [...]
Adoro la pasta ed oggi desideravo proprio un buon primo piatto di mare.Dal mio pescivendolo ho trovato questo pesce freschissimo, ed ecco cosa ho realizzato [...]