Di Francesca Faratro Ci sono piatti che vanno ricordati, ricette che fanno la storia di un posto o che si identificano in un momento, come quello di un pasto in famiglia per un’occasione [...]
Quali primi piatti preparare per il menù di Halloween destinato ai bambini? Non abbiamo che l'imbarazzo della scelta, con tantissime ricette da preparare loro: alcune a base di zucca, [...]
Padovani gran dottori, dice il detto, ma anche gran buongustai. La cena a casa di amici è un rito al quale il padovano non rinuncia mai, sia che si tratti di invitare che di essere invitato, e [...]
E io che mi pensavo e invece… Lo sapete qual è la seconda ricetta più cliccata negli Stati Uniti? Non è la pizza e nemmeno gli spaghetti con le polpette, che per loro sono italianissimi [...]
Gli spaghetti con cozze e limoneGli spaghetti cozze e limone sono un primo piatto fresco e profumato, perfetto per riportare il sole a tavola. La pasta con le cozze e il limone è una ricetta [...]
Muovetevi, a visitare Langhe e Roero. Per carità, nessuno le sposta di lì, ma il periodo è quello giusto. Novembre è mese di tartufi (fino al 27 c’è la Fiera del Tartufo, evento [...]
Un tipo di pasta che piace tanto a noi due oltre alle classiche secche come spaghetti, pennette, gramigna o le fresche e le ripiene sono gli gnocchi che non mancano in frigorifero. Oggi con [...]
Dici Italia, dici pasta, ma dici anche gusto e tanto benessere. Ecco allora, in occasione del World Pasta Day, tutti i motivi per mangiare spaghetti, maccheroni e affini... Pensate ne esistono [...]
Digerita la serata "Sapori del Salento" andiamo"A pranzo da nonna" una tradizionale mangiata della domenica dauna.Il 19 novembre al FoodLab in Via Borghese 15 a Locarno, dalle [...]
Gli spaghetti di soia sono un ingrediente tipico della cucina cinese, sono leggeri e molto proteici quindi adatti a chi segue una dieta dimagrante. Sono una valida alternativa alla pasta, ma [...]
La pasta all'amatriciana è un primo piatto buonissimo che fa parte della tradizione della cucina laziale ed in particolare di Amatrice. La pasta all’amatriciana in Italia è [...]
Luigi Taglienti ha aperto la sua casa agli Amici Gourmet: il Lume. Il percorso ideato per noi ci ha consentito di cogliere l’essenza della cucina e delle abilità di Taglienti: grande [...]
Pesce sì, purché sia di stagione. Seguire la stagionalità dei prodotti che mangiamo è importante per assaporare gusti autentici e acquisire tutte le proprietà nutrizionali. Dopo avervi [...]
Il fascino oscuro di saghe familiari o poliziesche che riguardano la mafia, la più antica e sanguinaria organizzazione criminale italiana, continua a raccogliere adepti nel mondo del cibo. [...]
Il 25 Ottobre prossimo si svolgerà la 18esima edizione del World Pasta Day, dedicato all’alimento simbolo della dieta mediterranea e al centro, da sempre, delle preferenze degli italiani, [...]
A quasi due anni esatti dall'uscita de "La Scienza della Pasticceria" esce oggi in libreria "La Scienza della Carne. La chimica della bistecca e dell'arrosto". Il secondo volume della serie [...]
Vi ricordate la vostra prima volta in un ristorante giapponese? Accanto ai roll vi hanno servito un misterioso composto verde, dal sapore forte e odore penetrante. Parliamo del wasabi, un [...]
Gli Spaghetti con Tonno e Formaggio in Crema sono un primo piatto molto gustoso e veloce da preparare. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Spaghetti con Tonno e Formaggio in Crema [...]
Un esclusivo resort affacciato sul Mediterraneo, una spiaggia privata estesa su poco meno di 2 chilometri della costa tra Agrigento e Sciacca, tre campi da golf, uno da calcio e sei da tennis, [...]
Anche il New York Times non è immune dalla febbre botturiana che ci ha preso un po’ tutti, e per l’ultimo numero di T Magazine, la sua rivista di lifestyle, moda, design e viaggi, ha [...]
Mica solo zucca nei primi per la nostra cena di Halloween! Ho pensato che anche gli spaghetti neri, cioè quelli aromatizzati con il nero di seppia, potessero essere abbastanza in tema, [...]
Dalla metamorfosi di Kafka a Moby Dick, la letteratura ha sempre raccontato e trasmesso i valori sociali e culturali del cibo attraverso le sue opere. Per valorizzare e testimoniare questo [...]
Tra le tappe imperdibili del tour siciliano di Viaggiatore Gourmet non poteva mancare La Madia di Pino Cuttaia. Il ristorante quest’anno sfoggia una veste completamente nuova: un ambiente [...]
Non so perché ma con i primi freddi mi viene sempre voglia di baccalà, perché è un pesce a tutti gli effetti ma si può usare per preparare sughi e piatti corposi, ricchi di sapore, [...]
Non è stato facile, stilare questa lista. L’abbiamo vista e rivista, abbiamo depennato, aggiunto, litigato. Tutto per trovare dieci nomi. Dieci ristoranti, dieci chef, dieci piatti che [...]