Mariella Belloni Un nuovo brand destinato a fare parlare di sé. Uno spumante che nasce dalle brezze del Lago di Garda, dove la piacevolezza si unisce allo spirito naturalmente [...]
Ho conosciuto la Gelateria Liparoti e il suo patron Maurizio, l’anno scorso, durante una vacanza a Trapani. Per la verità quando nell’albergo dove alloggiavo avevo chiesto di una [...]
Sidro di mele e burro salato: due semplici ingredienti per trasformare un normale pollo in un pollo alla bretone. Di ritorno dal mio tour della Bretagne, mi sono immediatamente cimentata nelle [...]
Dal 9 settembre riparte il viaggio di Marcello Masi e Rocco Tolfa alla scoperta dei vitigni italiani. Marco Simonit ancora “inviato nelle vigne”. Al via la terza edizione del [...]
L’aceto è il prodotto della fermentazione di un liquido alcolico (vino o sidro) ottenuta grazie alla prolificazione, a contatto dell’aria, di batteri presenti nella stessa [...]
Al Rosa Alpina Norbert Niederkofler è arrivato nel 1994, tempo due anni e il suo St Hubertus, il ristorante gourmet dell’hotel 5 stelle di San Cassiano (BZ), effettuava il primo servizio. Il [...]
Al Terrazza Gallia dell’omonimo hotel, il 5 stelle di Piazza Duca d’Aosta, Milano, la cucina parla campano. Dall’alto del settimo piano che ospita la proposta gourmet della struttura, [...]
Nota: I dati qui raccolti rappresentano oltre 100 paesi e sono un quadro ormai quasi definitivo, fatto “bottom-up” quindi prendendo la somma delle importazioni dei singoli paesi. Fonte: UN [...]
Mariella Belloni Degustazioni aperte al pubblico accompagneranno uno dei più importanti eventi culturali del panorama italiano e non solo. Sarà infatti il [...]
A Mirano (Ve) al via la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni [...]
Gadget? Supergadget! Una Magnum! Una Magnum di Ribolla gialla spumantizzata. La prima Ribolla Doc Friuli cerificata in Regione. Sarà questo il gadget per i tifosi dell'Udine e le altre [...]
E' nata una nuova realtà vitivinicola nei Colli Orientali del Friuli. E' l’azienda agricola Tenimenti Civa, ubicata a Bellazoia di Povoletto (Ud). Inaugurazione venerdì 1 settembre [...]
È di nuovo quel periodo dell’anno in cui, tra fine agosto e inizio settembre, Venezia diventa la capitale internazionale del cinema. In questa edizione della Mostra del Cinema, la numero [...]
Walt Berkman (Jesse Eisenberg): "Hey You era come se l'avessi scritta io e il fatto che fosse già stata scritta era solo un dettaglio tecnico" dal film Il calamaro e la balena, 2006 [...]
di Ugo Marchionne I burgers oramai sono stati da tempo sdoganati in chiave gourmet e reinterpretati in mille soluzioni ed in mille varianti. Una di quelle più interessanti tra quelle provate è [...]
Questa ricetta è l'amatriciana in bianco. Questo piatto dal sapore sublime è nato ad Amatrice in provincia di Rieti, una piccola cittadina Laziale al confine con l'Abruzzo. La ricetta ha una [...]
Willy ci ha scritto per condividere con gli altri lettori de Il Giornale del Cibo una notizia molto interessante: il ritrovamento sul retro di un documento notarile del 1700 di un’antica [...]
La Svizzera conta oltre 200 varietà di viti, tra cui non meno di 40 rarità locali antichissime che non si trovano praticamente da nessun’altra parte al mondo. Per riuscire a godere di [...]
Per capire meglio cosa succede nelle ultime ore in Gran Bretagna con il Prosecco tenete a mente questo dato: nel 2016 per lo spumante italiano il Regno Unito è diventato il primo mercato [...]
Mandrarossa è la chiara e autentica espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa, grazie a una intensa attività di sperimentazione in vigna, interpreta questo suo territorio in modo [...]
Mariella Belloni Degustazioni aperte al pubblico accompagneranno uno dei più importanti eventi culturali del panorama italiano e non solo La fragranza delle bollicine del nuovo [...]
Quando ero bambina, il polpo era un dramma. Nel senso: non veniva mai tenero. Spesso gommoso, magari saporito, ma della consistenza del chewing-gum. Non c’erano accorgimenti risolutivi [...]
Al centro di un rinnovato interesse, i più importanti vini frizzanti italiani vengono per la prima volta raccontati in questo libro. “Effervescenze: Storie e Interpreti di Vini Vivi” è il [...]
Medici, salutisti, nutrizionisti, climatologi, bagnini consigliano, quando le temperature estive si fanno bollenti, di bere molta acqua, di mangiare frutta e di non uscire nelle ore più calde. [...]
Risotto alle zucchine, con crema di ricotta, basilico e pinoli L’estate, la mia, volge alla fine. Ho goduto e scoperto nuovi angoli di Liguria, terra magnifica, piena di cose belle; [...]