Basta passare una volta nella vita sulla curvilinea strada di Badde Nigolosu, rallentare e fermarsi a guardare gli alberelli nel giardino di Dettori per imprimerlo nella memoria nella categoria [...]
Di certo essere paragonata a una cozza non è poi questo gran complimento, eppure la mia più grande speranza è quella di essere oggi simile il più possibile a un delizioso piatto a base di [...]
Si è svolto nella suggestiva atmosfera dei Chiostri di San Barnaba a Milano la presentazione del nuovo team enologico della cooperativa abruzzese Codice Citra, capeggiata da Riccardo [...]
Un cuoco intelligente ha fatto affiggere sulla porta del suo locale, in riva al lago, la frase ammonitrice: “non vi sono cattivi pesci, vi sono cattivi cuochi” (cit. Veronelli)Parto da qui [...]
Tartine ai cereali e soia con funghi Le tartine ai cereali e soia con funghi sono un antipasto semplice da preparare ma davvero molto gustoso. Per prepararle occorre il panbauletto ai cereali [...]
Oggi, 29 novembre, è la giornata dedicata a Luigi Veronelli nel Calendario del Cibo Italiano, conosciuto soprattutto come enologo, era in realtà anche un cuoco sopraffino, un gastronomo, [...]
Polpettone amaretti, mortadella e limone; il titolo ci piace già.Facile però dire amaretto; l’ambiguità è subito dietro l’angolo. Due biscotti uguali seppur diversi ci vengono subito [...]
LAMPUGA ALLA SICILIANA FraGolosi. La Lampuga alla Siciliana è un secondo piatto dal gusto tipicamente insulare. La pietanza è semplice e veloce da preparare. A preparazione [...]
L’etica dimostrata con ordine geometrico, che trova compimento nella disposizione simmetrica, in base alle virtù dei postulati ed assiomi euclidei, dei banchetti espositivi dei vignaioli [...]
Filetto di maiale farcito, con caciocavallo e pomodori secchi. Oggi un piatto di ispirazione siciliana, che cucinava mia nonna e che ho mangiato dopo tanto tempo nell’agriturismo [...]
La ricetta della pasta con gorgonzola e salsiccia è un primo piatto corposo e saporito perfetto da fare in inverno, una preparazione molto semplice ma che conquisterà tutti! Per [...]
PRESENTAZIONE DELLA 16a EDIZIONE DELLA GUIDA SPARKLE 2018 PREMIAZIONE DELLE 5 SFERESabato 2 dicembre 2017, a Roma, andrà in scena lo Sparkle Day 2018. Decima edizione della [...]
ΜΑΚΑΡΟΝΙΑ ΜΕ ΡΑΓΚΟΥ ΧΤΑΠΟΔΙΟΥMακαρονάδα με χταποδάκι είχα δοκιμάσει πριν μερικα χρονια και δεν μπορώ να [...]
Allora: in Campania i friggitelli sono conosciuti come friarielli, e sono le cime di rapa. Ma anche in Campania, a quanto mi è dato di sapere, sono usati e amati come friarielli i [...]
Avevo del radicchio di Treviso e un pezzo di zucca moscata, ho pensato di unirli, e lo spunto per questa ricetta l’ho preso da qui. Io ho aggiunto anche la cipolla, il pangrattato ed ho [...]
Succulente e irresistibili, grazie alla salsa tare, queste tsukune non potranno che sorprendervi. Spiedini di polpette giapponesi da servire con riso bianco e un calice di vino rosso della Valle [...]
La ricetta di oggi parte da un mio viaggio di circa due anni fa nella Puglia, nella zona del nord. Avevo assaggiato un piatto simile a quello di oggi un giorno a pranzo. Un pranzo molto frugale [...]
La zuppa del sole con mais e piselli è una minestra facile e leggera che potete preparare in ogni momento, non servono verdure fresche e quindi è l’ideale come salva cena sano se non [...]
è tempo di #zuppadicipolle bfdivertirsiaifornelli Zuppa di cipolle alla francese: Ingredienti per 4 persone 3 cucchiai di burro non salato 4 cipolle ( io ho usato la cipolla [...]
Sabato 2 dicembre 2017, a Roma torna Sparkle Day 2018. Decima edizione della manifestazione nata per lanciare l’uscita della guida Sparkle. L’attesissimo evento, unico nel suo genere e ormai [...]
Sablé breton al cioccolato, con crema chantilly allo zafferano, frutti di bosco e cachi. Se avete provato la ricetta dei biscotti palets breton e vi è piaciuta, non dovete assolutamente [...]
Come fare il pollo arrosto con patate Come fare il pollo arrosto con patate? Ecco un elenco di piccoli suggerimenti che aiuteranno i meno esperti nella preparazione di questo grande classico [...]
Ho partecipato alla 15^ edizione di Duello and Friends: è stata una bella e grande festa per i trent’anni di una [...]
PASTA CON LE OLIVE FraGolosi. La Pasta con le Olive è un primo piatto economico e semplice d realizzare. È la scelta ideale quando occorre preparare un buon piatto anche in [...]
In autunno si ha voglia di piatti caldi che compensino l’inevitabile calo delle temperature! Una polenta al radicchio o un risotto allo zafferano 3 Cuochi, la spezia che arricchisce i [...]