Ingredienti per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo, 50 g di pancetta, 50 g di prosciutto crudo, 500 g di Funghi porcini, 1 cipolla piccola, 3 cucchiai di olio d’oliva, 30 g di [...]
Le persone e il loro lavoro fanno un buon prodotto, non solo la Terra e come decidiamo di trattarla. Cosa inventarsi per un prodotto così conosciuto come la Cirio e soprattutto che ricetta [...]
Tagliatelle rosa al ragù biancoLa ricetta che vi propongo oggi è una variante insolita delle classiche tagliatelle. Sono delle tagliatelle fatte in casa con la barbabietola rossa che [...]
Buongiorno!Enzo il titolareFunziona quasi sempre così: sai di andare in un posto e prima di partire ti informi tramite amici, parenti o colleghi su dove andare a mangiare qualcosa di tipico.Il [...]
Quando ero bambina, passavo un buon mese di vacanza in montagna. Con tutta la combriccola degli amichetti, ogni tanto i grandi ci portavano a funghi. Le raccomandazioni erano infinite. Andavano [...]
Facebook, a volte, può dare delle soddisfazioni. Nel mare magnum dell’idiozia condivisa abbiamo pescato questa botta di intelligenza e acume che risponde al nome di Germana Di Falco. [...]
Le tagliatelle con fiori di zucca sono un primo piatto semplice e veloce da fare. Si prepara con due degli ingredienti che in estate non mancano mai: le zucchine e i … Continua a [...]
Avete già assaggiato i primi funghi? Io ne sono stata fortunatamente omaggiata da parte di un paio di amici di famiglia appassionati di escursioni tra i boschi che ne hanno trovato qualcuno [...]
Mi dicono che, al giorno d’oggi, sposarsi sia un impegno. Non sto parlando di quello che, si auspica, prenderanno reciprocamente i futuri marito e moglie. Ma di impegno pratico, o [...]
Le tagliatelle oltre ad essere il formato di pasta più conosciuto della nostra tradizione gastronomica, sono il formato di pasta che prediligo. Da un pò di tempo a questa parte, per motivi [...]
È cosa nota – e voi lettori ne siete la prova quotidiana – che per ogni piatto tipico italiano esistono tante varianti quanti cuochi, amatoriali e non. Quelle che per un inglese, un [...]
Nella maggioranza dei casi il Ferragosto si passa al mare. Trovandoci in piena estate la meta preferita delle ferie sono proprio le località balneari. Quì il pesce si trova fresco e gustoso [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
Le tagliatelle a casa mia non si sono mai fatte, evidentemente non rientrava nelle tradizioni di famiglia.Il mio primo esperimento da ragazzina fallì miseramente.Estate, preparai una montagna [...]
Il coniglio in umido del Cioni Ingredienti per 6 persone Un coniglio tagliato a pezzi, 750 gr, di carne macinata di manzo, 750 gr. di carne macinata di maiale, 2 fegatini di pollo, 500 gr. di [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di tagliatelle all’uovo Paglia e Fieno. Per il sugo 400 gr. di piselli sgranati, 1 porro (o mezza cipolla), 70 gr. di burro, 100 gr. di prosciutto cotto, [...]
Le tagliatelle con zucchine e stracchino sono un ottimo primo piatto estivo. Il sugo leggero ma saporito rende il piatto davvero gustoso! Si preparano velocemente e con pochi ingredienti. [...]
” Spiaggia di Spalmatore, Isola di La Maddalena, Sardegna “ In Sardegna e in Sicilia, sia la bottarga di muggine (cefalo) che di tonno, è consumata grattugiata come antipasto o come [...]
Chi mi conosce sa che simpatizzo tanto per Csaba dalla Zorza...la trovo molto raffinata e nello stesso tempo minimale e semplice. I suoi piatti non sono mai molto complessi ma in maniera [...]
“Il menù lo facciamo noi, il prezzo voi”, punto esclamativo. E anche: “Più che una formula commerciale è uno stile di accoglienza“. E ancora: “L’idea ci è [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
...noi ve lo abbiamo detto, maschietti, fate in modo di attrezzarvi e sorprenderci...magari in cucina!!!!!Molti anni fa mi capitò un fidanzato che pensando di punirmi mi disse:" tu meriti solo [...]
Ciao a tutte e a tutti! Oggi tagliatelle ai funghi! Lo so ce ne sono mille di ricette ma io ho aggiunto la famosa mentuccia e questo post è quasi più una scusa per sapere se la conoscete, come [...]
STUFATO ALL’ALESSANDRINA Lo stufato veniva preparato, principalmente, nei momenti di festa o nelle ricorrenze particolari e come tutti i piatti più tradizionali ha infinite varianti. Ogni [...]
È bastato un innocente post sull’insalata di pasta per scatenare, nei commenti, una vera disfida del pesto. Oggetto del disquisire: fatto nel frullatore è lecito chiamarlo pesto? È o [...]