A Bologna i Vignaioli del Trentino e dell’Alto Adige sono stati per la prima volta protagonisti di un evento comune fuori regione: tra vino e cinema, un racconto delle “terre alte” Si è [...]
Tra vino e cinema un racconto delle “terre alte”. A Bologna nei giorni scorsi i Vignaioli del Trentino e dell’Alto Adige sono stati per la prima volta protagonisti di un evento comune [...]
Squadra che vince non si cambia. I prossimi sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 (dalle 11 alle 20), a Palazzo Ducale di Genova, nei meravigliosi saloni del Maggior e Minor Consiglio, [...]
Il tappo a stelvin per invecchiare il vino è utile come un paio di mutande sul set di un film porno. Ti irrigidisce, fa passare la poesia e non permette certo di esprimerti al tuo meglio. [...]
Indice Se dovessimo utilizzare una parola sola per descrivere febbraio probabilmente tutti (o quasi) diremmo “carnevale”; nell’immaginario collettivo, infatti, questo mese è fatto [...]
Il riscaldamento globale potrebbe lasciarci presto o tardi senza vino, estinguendo a poco a poco tutte le terre da vigneto. I ricercatori della National Academy of Sciences, infatti, hanno [...]
Datteri farciti con robiola e nocciole, golosi bocconciniAll'uscita della metro di San Babila ho individuato subito Mati. In qualunque stagione indossa sempre qualcosa di rosso, dice che con [...]
Speck e formaggi di malga completano la proposta della manifestazione che a Bologna unisce cinema ed enologia delle terre alte. Svelati anche i vini delle masterclass di lunedì 3 febbraio Ad [...]
I muri merlati si diffusero nella fascia pedemontana e collinare friulana tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800, nel momento del passaggio dalla Repubblica Veneta all’Impero [...]
Mariella Belloni Alessandro Bergamo, sous chef del Ristorante Cracco, già finalista della region Italia e Sud Est Europa di S.Pellegrino Young Chef, è il [...]
La vigna più alta delle Alpi per ora si trova in val Venosta/Vinschgau. Questo titolo pare sia assai ambito, perciò la notizia vi sarà giunta già in più occasioni. Una volta da [...]
Indice Metti un cuoco calabrese (figlio del mondo) a Roma, le sue due stelle Michelin, la grande cultura gastronomica che lo ha portato dov’è ora. Ecco, vi trovate nella stretta via dei [...]
Da chi fa maturare i grappoli d’uva appena raccolti negli abissi marini per accelerare il processo di fermentazione e purificarli a chi “coltiva” abiti eterni che durano tutta la vita, da [...]
Mariella Belloni Come ogni anno, eccoci finalmente giunti alla tanto attesa presentazione ufficiale della Guida Magnar Ben Best Gourmet che si terrà lunedì 20 [...]
Mariella Belloni Come ogni anno, eccoci finalmente giunti alla tanto attesa presentazione ufficiale della Guida Magnar Ben Best Gourmet che si terrà lunedì 20 gennaio presso [...]
di Enrico Malgi Se si dice Pallagrello rosso e bianco, Casavecchia e Coda di Pecora allora siamo sicuri che siamo davvero in presenza di specie autoctone che sono allevate soltanto nel [...]
di Antonio Di Spirito E venne, infine, la terza tappa della manifestazione “Sorsi e Risorsi Storici” organizzata dal consorzio Vitica per presentare e far conoscere tutte le denominazioni [...]
Parigi è sempre affascinante e non smette mai di stupire, non è solo la città dell’amore ma anche dell’arte per eccellenza e di grandi artisti. Cosa non poteva dunque mancare? Un [...]
Indice Quattordici prodotti a marchio DOP e oltre sessanta specialità tradizionali, tutte espressione del territorio di produzione: questi numeri fanno capire quanto i formaggi in [...]
Mettetevi comodi, l’argomento risulta interessante e per nulla antidiluviano per chi non lo conoscesse. (Così direbbe l’Artusi in preambolo ad una ricetta complicata.). Se ci dovesse [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
Il progetto europeo EEQF va avanti in grande stile e trova nuovo impulso anche in seguito ai dazi imposti da Donald Trump. Sarà un 2020 all’insegna della valorizzazione di prodotti [...]
Virgilio Pronzati Basilico Genovese DAY: sapori e virtù di un’eccellenza DOP che si terrà Lunedì 13 Gennaio 2020 al MOG di Genova e in particolare alla conferenza [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Indice Non è famoso per l’aspetto particolarmente bello e accattivante, e il suo nome può essere anche utilizzato come appellativo poco educato: è il carciofo, un ortaggio dal gusto deciso [...]