Mariella Belloni Le ricottine dolci al forno, in confezione da 180 g, servite su vassoietti a tema regionale Tutta la bontà della ricotta dolce racchiusa in 180 g. Le Mini Sfiziotte, [...]
Mariella Belloni Terre Ducali sceglie Cibus per presentare il nuovo pack dello strolghino, suo prodotto best seller. Le altre novità sono rappresentate dalle vaschette da 90 gr della [...]
Finita la bufera del Vinitaly, torniamo stremati ai nostri borghi sperduti e ripiombiamo nei soliti discorsi che si ripetono uguali in tutte le terre dei grandi vini italiani; in Valdorcia, [...]
Mariella Belloni Ecco l’aperitivo d’autore creato dal pluripremiato Angelo Carpentieri per celebrare la settimana all’insegna del gusto e della [...]
Giuseppe Pagano – Fare, saper fare e saper far fare e poi saper far sapere, questo è il bravo imprenditore! Paestum è la cittadina cilentana nota nel mondo per i suoi templi. In [...]
Roma, Filippine, di nuovo Roma, Porto Cervo e infine, nel 2015, Milano: non c’è progetto cui prende parte che non si trasformi in un successo eclatante. Questo re Mida della ristorazione è [...]
di Manuela Piancastelli Le persone che in questi giorni andranno a mangiare la pizza da Pepe in grani a Caiazzo troveranno una novità: un vino creato da Terre del Principe solo per Franco Pepe. [...]
Dopo i bianchi campani (leggi qui) è la volta dei vini rossi di Campania Stories 2018. Solite piccole avvertenze: non sono riuscito ad assaggiare tutti i vini in così poco tempo ma diciamo [...]
Mariella Belloni Lunedi 30 aprile 2018, Sandro Bottega verrà riconosciuto con il premio Riedel Wine Maker of the year. La cerimonia si terrà a Toronto nello storico e [...]
Mariella Belloni Incontri, showcooking e degustazioni per raccontare un patrimonio gastronomico unico Dal 7 al 10 maggio Parma si prepara a ospitare la 19°edizione di Cibus, il Salone [...]
Il Premio Gastronauta – Cantina Tramin ha scelto i ristoranti con le migliori selezioni dei vini. I vincitori saranno premiati lunedì 14 maggio a Santa Lucia di Piave (Treviso) Saranno [...]
L’arte pizzaiola di Giacomo Garau e di Pasqualino Rossi insieme per una “pizzata” di beneficenza, il cui ricavato è stato devoluto a favore all'Associazione Culturale "ALAS DE [...]
Sarà pure l'età, ma quest'anno non me la sono sentita di dividermi e correre tra le diverse "manifestazioni alternative" [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
L’Italia è una terra storicamente fertile, ricca di prodotti enogastronomici di estrema qualità, spesso originali e tutti da scoprire. Viaggiare in lungo e in largo per il Belpaese è [...]
Illustrate a Roma le peculiarità e i dati sul prodotto pugliese nella sede dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche Segni particolari: Igp. È stata presentata ieri a Roma, [...]
Dal 12 al 14 maggio 2018 l’ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso) ospita i professionisti della ristorazione italiana. Incontri, dibattiti e show cooking sulla ricerca e [...]
Cosa hai trovato alla Fiera? È la domanda normale, di ritorno da Verona, che i clienti fanno all'enotecaro. Va così, è sempre tutto molto antico e moderno assieme, si va al mercato e si [...]
Bevo il ’12 di questo IGT Terre Siciliane, tappato a sughero, coltivato in terra di Grillo e bianchi furenti. Lo vedo sanguigno, nel calice. Velato, umbratile, chiuso alla luce se non per [...]
Indice Questo articolo sulla Pastasciutta Antifascista è stato possibile grazie alla lettura di un testo, Partigiani a tavola, di Lorena Carrara e Elisabetta Salvini. Si tratta di un libro [...]
Ravioli di burrata di Andria Igp su crema di fave e bottarga. La ricetta di oggi è facilissima, ma servono un po’ di pazienza, il tempo e la voglia per fare la pasta in casa. Anche [...]
Torno da Terra Alta con negli occhi ancora tutta la luce che caratterizza questa piccola porzione di Catalogna, alle spalle o quasi della città di Tarragona. Un territorio il cui nome avrebbe [...]
Tortelli di zabaione di formaggio asìno caviale di tartufo nero e asparagi verdi: è una delle ricetta che lo chef Ivan Bombieri propone alla Taverna di Colloredo per l'appuntamento con [...]
Terza tappa del percorso enoculinario all'insegna degli asparagi abbinati ai vini friulani di Asparagus 2018, l'evento coordinato dal Ducato dei vini Friulani. Venerdì 20 aprile 2018 La [...]
Segni particolari: Igp. È stata recentemente presentata nella sede dell’Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) un’eccellenza che arriva dalle terre pugliesi: la [...]