di Manuela Piancastelli Quest’anno Terre del Principe non partecipa al Vinitaly e vogliamo spiegare, agli amici che non ci troveranno come di consueto, il perché. Da un anno a questa parte ci [...]
di Fabrizio Scarpato In fondo era bastata una lenta passeggiata nel tunnel da Bonassola a Framura, per mettere insieme quel possibile quadro. Tuttavia mi ero fermato spesso, negli spiazzi alla [...]
Ci sono terre che sembrano destinate a gravitare su stesse, con storie troppo vivide per essere passate, ma allo stesso tempo così allontanate da non sentirle presenti. Siamo a Cinisi, il paese [...]
Redazione di TigullioVino.it Wine Days è amore per il Made in Italy e per i prodotti che ci fanno stare bene, scoperta di nuovi sapori, luogo di incontro e di scambio, che non dimentica [...]
DOMENICA 15 ore 12 CALABRIA SOLE SETE E I VINI DA PISCINA con VINCENZO DONATIELLO, manager e capo sommelier Ristorante Piazza Duomo / Alba ore 15 IL TERRE DI COSENZA DOP IL MONDO DEL MAGLIOCCO [...]
Mariella Belloni Martedì 10 aprile presso l’Istituto Omnicomprensivo “A.Fanfani – A.M. Camaiti” di Caprese Michelangelo, si terrà la seconda tappa del [...]
Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le [...]
A quanto pare a Calvisano si respira aria buona, un’aria che stimola i pensieri, acuisce i sensi e affina il palato. Non potremmo spiegarci altrimenti come in questo minuscolo paesino della [...]
Il prestigioso riconoscimento ottenuto dall’impresa agricola Antiche Terre Pacella collocata alle pendici dei Monti Lepini sarà ufficializzato al Sol di Verona con la presentazione della [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Alla Reggia di Caserta, uno dei monumenti più famosi del nostro paese e fra i più visitati, giovedì prossimo 5 aprile prenderà ufficialmente il via l’edizione 2018 di Campania [...]
L’unico modo per definire la presenza dei vini naturali, bioqualcosa e biodinamici ufficiali Demeter all’ultimo Prowein è parlare di onda debordante e travolgente. Dai trend [...]
Scrive la Guida Michelin 2018 del ristorante Laite di Sappada, in provincia di Udine, che è romantico, che tra fienili e case d’epoca, si mangia in due secolari stube, puntando ai sapori [...]
L'Enoteca Bishoff propone il 28 marzo alle 20 una degustazione di vini Primosic di Oslavia assieme a Marko Primosic. In degustazione quattro vini Riserva: Ribolla di Oslavia [...]
Dalla focaccia barese, alla puccia salentina passando per i panzerotti: ecco i consigli di Selezione Casillo La focaccia barese, i taralli, la puccia salentina, i panzerotti e il pane sono [...]
A Prowein si può assaggiare di tutto ed è anche possibile incontrare mondi diversi e lontani che in genere sono di difficile reperibilità nel nostro paese (vedi il post di stamattina sui [...]
Sono più di 55mila le imprese agricole condotte da Under 35 in Italia. Un numero considerevole di per sé e ancor più rilevante se si tiene in considerazione che il trend di crescita rispetto [...]
di Fabrizio Scarpato «Buongiorno ispettore, sono il capitano Passalacqua. E’ tanto che aspetta?». Anche troppo, avrei risposto, vista la miriade di casini che mi erano accaduti in [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
In quel tempo correvo decinaia di migliaia di kilometri su e giù per le terre itale, e – seppur di rado – puntavo a nord, e addirittura a nord ovest. E strappavo minuti [...]
Sabrina Burlando Mercoledì 21 marzo, a Villa Sauli - Podestà di Prà, l’Istituto Alberghiero Nino Bergese terrà una lezione - degustazione sulla patata [...]
di Monica Bianciardi Se di eccellenza si tratta non si può mancare l’appuntamento con Terre di Toscana a Lido di Camaiore nei cui i saloni dell’UNA Hotel Versilia, si è conclusa [...]
Se siete d’accordo farei così: salterei tutta la parte in cui descrivo Palazzone e spiego perché il lavoro portato avanti da Giovanni Dubini in questi anni sia stato così importante per il [...]
di Bruno Sodano Ah la primavera… la fine dell’inverno… le terre si colorano e le giornate si allungano. Si passa dal freddo febbraio al pazzo marzo che fra i mille scompensi [...]